Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
domenica, Gennaio 29, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Economia

“Salumi e carnevale!” – Come Colombina, Pulcinella e Balanzone si trasformano in gustosi panini gourmet!

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 anni fa
in Economia, Enogastronomia, Social
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Colombina, Pulcinella e Balanzone! Tre delle maschere più note del Carnevale, conosciute in tutto il mondo come simboli di città e di Regioni italiane, famose non solo per la bellezza dei paesaggi e per la ricchezza dei monumenti ma anche per il buon cibo, hanno ispirato questi panini d’autore. Parliamo di territori particolarmente noti per la buona cucina e la gastronomia, come Campania, Veneto ed Emilia-Romagna.

Per rendere omaggio alla tradizione carnevalesca, l’Istituto Valorizzazione Salumi italiani (IVSI) ha creato dei panini ‘speciali’ con l’aiuto di Daniele Reponi, il ‘non chef’ più famoso d’Italia, ospite fisso della trasmissione di Rai Uno ‘La Prova del Cuoco’, che mettono allegria e ricordano momenti di festa solo a guardarli.

“Abbiamo chiesto a Daniele Reponi, che è anche docente all’Accademia del Panino Italiano, come avrebbe immaginato queste tre maschere tradizionali, se fossero stati dei panini. L’esito, non poteva che essere in linea con la fantasia e l’estro del personaggio, fra i più capaci interpreti del gusto tutto italiano di valorizzare ogni singolo ingrediente in cucina” ha affermato Monica Malavasi, Direttore dell’IVSI.  

“Mi sono subito divertito all’idea proposta dall’IVSI.  Sono partito dalle caratteristiche organolettiche del salume tipico del territorio di provenienza delle Maschere e ho ricercato i sapori che più erano in armonia” ha spiegato Reponi.

Abbiamo così il “Pulcinella”, dove il Salame Napoli è abbinato al fiordilatte, alla cipolla ramata, al carciofo e alla scorza di limone di Amalfi. Il panino è rigorosamente nero, come la famosa maschera.

Arriva poi “Colombina”, che nel suo pane a cassetta arcobaleno, racconta della sua origine grazie ai prodotti del suo territorio, dalla Sopressa Veneta, al radicchio, alla formaggella di Treviso, fino alla mostarda con frutti misti.

Infine, “Balanzone”: una golosa focaccia, abbinata alla Mortadella Bologna IGP, condita con la besciamella allo zafferano e il porro caramellato… un vero tripudio di sapori.

Chissà che grazie a questo esercizio di fantasia, oltre a chiacchiere, graffe e frittelle, da oggi per Carnevale non si diffonda anche la tradizione di preparare dei gustosi panini come questi, ispirati alle maschere e alle loro caratteristiche tipiche.

COME PREPARARLI:

PULCINELLA

Ingredienti: Panino da 80g; Salame Napoli 80g; Mozzarella fiordilatte 30g; 1 carciofo violetto o altro tipo purché fresco; 1/2 limone non trattato; 1/2 cipolla ramata; Sale, olio evo, pepe in grani

Procedimento: tagliare il salame a fette sottili con taglio rigorosamente a 45 gradi e la mozzarella a fette di circa 3 mm. Mondare il carciofo dalle foglie più fibrose fino al cuore croccante. Dividerlo a metà e pulire bene l’interno da eventuali spine. Tagliare a fette sottili il cuore del carciofo e condirlo con sale, olio evo e alcune gocce di succo di limone. Far appassire la cipolla in padella con un filo di olio evo per alcuni minuti. Salare e pepare.

Preparazione: Alla base posizionare alcune fette di mozzarella, sopra alcune fette di salame, poi la cipolla e il carciofo condito. Aggiungere un nuovo strato di salame e ancora uno di mozzarella. Fermare il pane con due stuzzicadenti e poi tagliarlo a metà in modo da evidenziare il gioco cromatico.

COLOMBINA

Ingredienti: 2 fette di pane in cassetta, Sopressa Veneta 80g; Radicchio tardivo 50g, Caprino fresco 50 gr; Mostarda di frutti misti; Olio evo, sale

Procedimento: Tagliare due fette di pane in cassetta di circa un cm di spessore. Ridurre a julienne la parte delle coste del radicchio tardivo, lasciando intere le punte delle foglie. Scottare in padella le coste sminuzzate per alcuni minuti. Aggiungere un po’ di sale. Affettare con cura la sopressa anche a coltello ma senza superare i 3 mm di spessore. Tagliare a pezzettini la mostarda utilizzando frutti di colore diverso.

Preparazione: Tostare in forno le due fette di pane. Alla base mettere il radicchio scottato. Sopra posizionare le fette di sopressa e poi alcune punte di radicchio. Aggiungere alcune fette di formaggio di capra e infine variegare con i pezzetti di mostarda.

BALANZONE 

Ingredienti: Focaccia al forno 80g; Mortadella Bologna IGP 100g; Latte intero 200 ml; Burro 15g; Farina 15g; Alcuni pistilli di zafferano; 1 porro; Olio evo, sale, zucchero di canna, 1/2 bicchiere di porto (o altro vino liquoroso).

Procedimento: Affettare la Mortadella Bologna IGP aiutandosi con una affettatrice. In un pentolino (meglio se antiaderente) sciogliere il burro e unire la farina. Aggiungere il latte e far rassodare a fuoco lento, mescolando con una frusta. Spegnere il fuoco e aggiungere sale e alcuni pistilli di zafferano. Tagliare il porro a fette sottili. Scottarlo in una padella antiaderente aggiungendo zucchero di canna, sale e sfumare con il porto.

Preparazione: Tagliare la focaccia e scaldarla in forno. Alla base adagiare le fette di mortadella avendo cura di dare volume. Sopra far cadere “a filo” la besciamella allo zafferano. Infine, aggiungere il porro caramellato.

Curiosità:

Tra i salumi c’è la Sopressa Veneta che è un salame fortemente legato alla cultura e alle tradizioni gastronomiche contadine locali.

Insaccato in budello naturale, ha pezzatura grande e al taglio espone un colore rosato tendente al rosso con parti magre e grasse uniformemente distribuite.

Pepe, noce moscata e aglio concorrono all’unisono a creare un’armonia olfattiva che ricorre netta al palato reso pastoso e succulento, sapido, rustico e lungamente persistente.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Economia

Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile”

BY Claudio Di Salvo
30 Settembre 2022
0

La sfida globale del settore agroalimentare per i prossimi anni consisterà nel garantire cibo sicuro e prodotto in maniera sostenibile...

Leggi di più

“Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token

6 Maggio 2022

L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia

25 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?