Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 25, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia

Solstice : The quest for the Staff of Demnos

Lorenzo Rizzelli BY Lorenzo Rizzelli
6 anni fa
in Tecnologia, Videogiochi
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Solstice : The Quest for the Staff of Demnos (Solstizio : Alla ricerca dello scettro di Demnos) è uno dei videogiochi che ha occupato buona parte della mia infanzia e adolescenza. Esso è stato realizzato nel 1991 da Software Creations per Nintendo Entertainment System. La sigla iniziale è stata realizzata da Tim Follin e riunisce elementi del folklore arabo, irlandese e rock. Sicuramente è una delle sigle più originali che io abbia mai ascoltato in un videogioco. Ciò che lo contraddistingue dagli altri videogiochi è il fatto che esso si basa su una storia fantastica molto attraente.

La vigilia del solstizio d’inverno, Morbius il Malvagio rapisce Eleanor, principessa di Arcadia, per sacrificarla ritualmente e divenire così il Signore dell’Oscurità. Il protagonista della storia è il mago Shadax che, dopo aver assistito al rapimento di Eleanor, si dirige alla fortezza di Kâstleröck per salvarla. Mentre stava cercando un modo per annientare Morbius nella biblioteca di Arcadia, Shadax scopre un’entrata segreta del castello di Kâstleröck. Il suo obiettivo è quello di trovare lo scettro di Demnos, un’arma antica grazie alla quale avrebbe potuto sconfiggere Morbius. Lo scettro si trovava proprio all’interno della fortezza di Kâstleröck poiché questo era l’ultimo posto in cui Morbius si sarebbe aspettato di trovarlo. Tuttavia le sue spie, venute a conoscenza di questo segreto, si erano messe alla ricerca dello scettro per mettere al riparo il loro capo da qualsiasi minaccia. Tuttavia sarebbe stato impossibile per loro rintracciare lo scettro poiché esso era stato diviso in sei pezzi e reso invisibile. Quindi anche il mago Shadax non sarebbe mai riuscito a trovare lo scettro! E invece esisteva una soluzione : è vero che i sei pezzi dello scettro erano invisibili ma ogni cento anni per un solo giorno, il solstizio d’inverno (che dà il titolo allo stesso videogioco), lo scettro era visibile e quindi recuperabile. Mentre Shadax si dirige alla volta del castello di Morbius è proprio il solstizio d’inverno : a questo punto non gli resta altro che recuperare lo scettro e abbattere le forze dell’oscurità di Morbius e salvare la principessa Eleanor.

Lo scopo principale del protagonista è ovviamente quello di comporre i sei pezzi dello scettro di Demnos ma per fare ciò egli deve raggiungere altri obiettivi preliminari, come quello di recuperare quattro chiavi per aprire stanze inaccessibili del castello e un paio di stivali verdi che gli permettono si saltare più in alto. Il castello in realtà prolifera di insidie, prima fra tutte quella rappresentata da strane creature, come trolls (esseri umanoidi della mitologia scandinava che vivevano tra le foreste, le montagne e le caverne dell’Europa settentrionale), sfere spinose, fanghiglie e bulbi oculari mobili. Lo stesso percorso non è affatto semplice poiché vi sono disseminate trappole e superfici appuntite.

In questa opera, il pittore John Bauer raffigura due trolls in compagnia di una principessa :

The princess and the trolls
La principessa e i trolls, John Bauer, 1913

Shadax ha a disposizione quattro pozioni magiche da sfruttare durante la sua avventura : quella blu gli serve per rendersi invulnerabile ai mostri, quella gialla per bloccare mostri ed oggetti in movimento, quella viola per distruggere mostri e blocchi ed infine quella verde per far apparire piattaforme invisibili che consentono il passaggio ad una determinata stanza. L’effetto di ogni singola pozione vale solo nella stanza in cui viene usata. Tra l’altro, all’interno dello stesso castello, Shadax può recuperare rifornimenti delle varie pozioni che gli saranno di fondamentale importanza durante il suo percorso. Per giungere alla stanza dove si trova Morbius il Malvagio, Shadax deve risolvere dei veri e propri enigmi. Molto spesso per passare da una stanza all’altra esiste un’unica soluzione : a volte bisogna spostare oggetti o specchi mobili su cui saltare, salire sulla testa dei mostri utilizzando la pozione blu o utilizzare la pozione verde per poter visualizzare piattaforme invisibili.

Il castello consta di 252 stanze tutte tridimensionali, ma non è necessario percorrerle tutte. Tra l’altro, le stanze isometriche rappresentano un’assoluta novità al momento della creazione del videogioco. Quindi non esiste un solo percorso obbligato per giungere alla destinazione finale : vi sono infatti scorciatoie ed addirittura degli specchi teletrasportatori che permettono a Shadax di passare in meno di un secondo da una parte del castello ad un’altra. Ciò conferisce ovviamente ulteriore fascino a questo videogioco. L’assenza di un percorso unico dal mio punto di vista stimola la creatività e l’intelligenza del giocatore, il quale si trova spesso a risolvere delle vere e proprie situazioni enigmatiche.

In questo video di dodici minuti, propongo il percorso totale di Shadax dall’ingresso della fortezza di Kâstleröck fino alla stanza di Morbius. Questa è evidentemente una dimostrazione del computer ma in realtà per raggiungere l’obiettivo finale occorrono almeno trenta minuti. In questo video più che altro intendo porre l’attenzione sulla complessità del tragitto, irto di ostacoli e caratterizzato da uno scenario variegato tra gli spazi angusti e i boschi della fortezza :

Tag: Alla ricerca dello scettro di Demnos, Kâstleröck, Morbius, Nintendo, Shadax, Solstice, The Quest for the staff of Demnos
Tags: Alla ricerca dello scettro di DemnosKâstleröckMorbiusNintendoShadaxSolsticeThe Quest for the staff of Demnos
Lorenzo Rizzelli

Lorenzo Rizzelli

Laureato in Lingue e Letterature Straniere, con specializzazione in lingua inglese e araba, ho sviluppato nel tempo la passione per la filosofia, anche elaborando un mio sistema filosofico. Oltre alla filosofia ho maturato anche la passione per il songwriting in inglese.

Relazionato Articoli

Innovazione

La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento

BY Hamza Mounsif
1 Maggio 2022
0

Il secondo trimestre fiscale del 2022 è stato sicuramente uno dei migliori di Apple nella sua storia, anche il Wall...

Leggi di più

Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia

1 Maggio 2022

Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022

1 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni: Grazie Alessandro per questa intervista per il sito di Artista News Vuoi raccontarci brevemente ai nostri lettori come sei arrivato a intraprendere la carriera di cantante? Come ti sei avvicinato allo studio del canto? Io ho sempre cantato fin da bambino perché era una passione, ovviamente musica leggera,e ho scoperto piano piano che la musica […]

L
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli: Benvenuto Simone e grazie per questa intervista “Figurati è un piacere” Raccontaci un po’ di te. Simone come descriveresti il tuo lavoro a chi non lo conosce? Il mio lavoro come pianista è in realtà abbastanza semplice, o meglio niente di strano nel senso che a livello proprio per fare i concerti del pianista c’è […]

L
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?