Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Maggio 14, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Roma Capitale celebra il Giorno del Ricordo 2022

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 mesi fa
in Cultura, Storia
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

ROMA celebra il Giorno del Ricordo 2022 –giovedì 10 febbraio –commemorando le vittime delle foibe e l’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e ricordando la complessa vicenda del confine orientale d’Italia.Molti sono gli appuntamenti previsti in città nelle prossime ore: incontri nelle biblioteche, seminari, attività per gli studenti, presentazioni editorialied eventi artistici. Un ampio calendario di iniziative in programma fino al 25 febbraio, attraverso il quale si intende tenere vivo il ricordo e tramandarlo alle nuove generazioni.

Primo appuntamento oggialle 16.30 alla Biblioteca Tullio De Mauro dove verrà presentato il libro di Giuseppina MellaceIl quadro di Norma. Storia di una ragazza travolta dagli eventi della Seconda guerra mondiale e dalla crudeltà degli uomini, romanzo dedicato alla tragica vicenda della giovane Norma Cossetto, infoibata nell’ottobre del 1943.

 

Giovedì 10 febbraio, Giorno del Ricordo, le celebrazioni saranno contrassegnate la mattina da varie cerimonie ufficiali all’Altare della Patria, in Campidoglio e nei Municipi mentre il pomeriggio sarà all’insegna dell’approfondimento con un doppio appuntamento alle 17.00: a cura del Municipio VI, al Teatro Tor Bella Monaca si terrà l’eventoGiorno del ricordo dei martiri delle foibe;Flavio Quintilli intervisterà l’avvocatoAugusto Sinagra e Barbara Del Bello, che ricorderà il tragico caso di Norma Cossetto. Gli interventi saranno accompagnati dalle letture di Fabio Pietrosanti e dalle musiche originali del M° Erika Zoi.

La Casa del Cinemainvece proporrà, sempre alle 17.00, la proiezione del film Il segreto della miniera di Hanna Slak, basato sulla storia vera del minatore di origine bosniaca Mehmedalija Alić che scoprì nelle viscere della miniera di Huda Jama la tomba nascosta di4.000 profughi di guerra uccisi alla fine della seconda guerra mondiale.

Alle 17.30, infine, a cura del Municipio V, si terrà alla Casa della Cultura Villa De Sanctis in via Casilina, il seminario di studiLa decisione del restare. Il lungo esodo della comunità italiana dopo la fine del secondo conflitto mondiale, con gli interventi degli storici Davide Conti e Stefania Ficacci e dell’antropologo Carmelo Russo.

 

Le iniziative ufficiali riprenderanno la mattina di venerdì 11 febbraio, alle 9.30, con un Consiglio straordinario del Municipio IX e proseguiranno nel pomeriggio, a partire dalle 16.00, con le commemorazioni istituzionali nel Quartiere Giuliano Dalmata cui parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, delle Associazioni dell’Esodoe di quelle che afferiscono al coordinamento nel Quartiere Giuliano Dalmata.

A chiudere la giornata la presentazione,alle 17.30, presso la Biblioteca Aldo Fabrizidel libro Una grande tragedia dimenticata. La vera storia delle foibedi Giuseppina Mellace. Ne parlerà l’autrice insieme a Donatella Schürzel.

 

Nei giorni successivi il programma proseguirà con un calendario di incontri in presenza nelle bibliotecheFlaminia(15 febbraio), Villa Leopardi (15 febbraio) e Laurentina (16 febbraio), nella Casa del Ricordo(18febbraio) e nella Biblioteca San Marco (25 febbraio).Ci saranno inoltrespecifici momenti di approfondimento online per le scuole(14, 16, 17, 18, 22 e 24 febbraio) tenuti daMarino Micich (Università Nicolò Cusano –Direttore Archivio Museo storico di Fiume).

 

Per il programma completo e le modalità di partecipazione ai singoli appuntamenti si veda il sito www.culture.roma.it. Ulteriori informazioni sui social Culture Roma (Facebook, Twitter, Instagram) e#giornodelricordo2022.

Le iniziative per il Giorno del Ricordo sono promosse da Roma Capitale,Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione conl’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali, la Casa del Ricordo, i Municipi, la Casa del Cinema e il Teatro Tor Bella Monaca.

Hanno collaborato inoltre le associazioni Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia) e la Società di Studi Fiumani – Archivio Museo storico di Fiume.

Comunicazione di Zètema Progetto Cultura.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Cultura

La Re-Publica: Potere, e crisi.

BY Redazione
10 Maggio 2022
0

Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe...

Leggi di più

Contest Seo: quattro ragazzi ed un solo obiettivo

30 Marzo 2022
Fosse Ardeatine

Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine: per non dimenticare l’eccidio del 24 marzo 1944

24 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token: La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e web3,  vale già un trilione di dollari. La stima arriva da un’analisi Celo, l’ecosistema blockchain che promuove le criptovalute come strumento di inclusione finanziaria e che da tempo è impegnato in un percorso attivo per […]

L
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità: Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno che successivamente attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), […]

L
  • Amazon Prime Day a luglio: è ufficiale: Quest’anno il Prime Day si terrà a luglio in oltre 20 Paesi. Durante l’annuale evento dedicato allo shopping gli utenti Prime potranno risparmiare su prodotti di marchi nazionali e piccole imprese di ogni categoria. Nel 2020 l’emergenza sanitaria ha costretto l’Azienda a far slittare la data ad ottobre, a ridosso del Black Friday, mentre l’anno […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022
  • “Latte e i suoi derivati” – Il 22 aprile in concerto Lillo e Greg a Ciampino 21 Aprile 2022
  • Plautilla Bricci: l’Architettrice 18 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?