Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Gennaio 31, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Economia

“Mediasport Group cambia pelle” – Svelati i programmi 2020 dell’ambizioso gruppo televisivo

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 anni fa
in Economia, Eventi, Spettacoli, Sport
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Affollata conferenza stampa oggi, alla presenza di campioni dello sport di autorità sportive e politiche, a Roma per la presentazione dei nuovi progetti del gruppo novarese, che solo un anno fa aveva puntato il mirino sulla pluralità delle discipline sportive e sul forte incremento della qualità. Un anno di crescita e successi per cambiare pelle. Dal 1 febbraio tante importanti novità con Roma che si conferma sede strategica del progetto televisivo

Una sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni di Roma gremita per la presentazione dei programmi 2020 del Gruppo Televisivo Mediasport Group, che ha svelato davanti ad autorità, giornalisti, campioni dello sport, rappresentanti delle federazioni e ospiti di riguardo, le tante novità per la prossima stagione. Fra personaggi di riguardo Roberto Tavani, in rappresentanza della Regione Lazio, gli sportivi Giovanni De Carolis già Campione del Mondo pesi Supermedi WBA; i pugili Michael Magnesi e Mauro Forte; il Campione Olimpico di Pentathlon Moderno a Los Angeles 1984 Daniele Masala; l’Olimpionico di canottaggio, bronzo ad Atene 2004 Lorenzo Porzio che hanno dato lustro alla presentazione. In rappresentanza del Gruppo il direttore generale del gruppo Roberto Brusati, Daniela Franchetti Direttore editoriale e di Produzione e Filippo Mingardi direttore editoriale settore moto.

Solo un anno fa, Roma ospitavala presentazione, ma anche le speranze, di un progetto ambizioso, ma nel contempo basato su solidi princìpi, di un gruppo televisivo, Mediasport Group, nato in Piemonte nel 2013. Un’avventura che con grande entusiasmo hanno voluto cavalcare e di fatto realizzare gli storici promotori della iniziativa, che hanno condiviso la stessa visione di come intendere la televisione applicata allo sport. Dunque, rimanendo alla stretta attualità, il 2019 per Mediasport Group, è stato davvero un anno estremamente positivo, a tratti travolgente. Numeri particolarmente importanti (allegati a parte), che, dalle aspettative della conferenza stampa di un solo anno fa, si sono tramutati in certezze.

Certezze che hanno portato il vertice televisivo a nuove ulteriori importanti scelte. Scelte dettate soprattutto dall’esigenza di identificare con immediatezza ogni singolo canale, tutti riconducibili allo stesso gruppo editoriale. Dunque una pura esigenza identificativa, senza peraltro modificare le linee editoriali che fin qui si sono rivelate più che positive, se non nella scelta di rendere sinergica la comunicazione tra i canali per quanto riguarda la promozione, ma anche l’integrazione dei palinsesti che ospiteranno “a spot” eventi di altri sport. In sintesi nuova unica grafica che legherà ogni singolo canale, ma con l’ingresso in campo dei colori. Infatti, ogni canale potrà essere immediatamente riconosciuto nella sua specificità, attraverso le singole colorazioni.   

Dunque Automototv diventa MS MotorTv Sky 228 (rosso); Mediasport Channel si tramuta in MS Channel (blu) Sky 814; mentre Sportivì, ovvero tutti i canali regionali attivi sul Digitale Terrestre, si chiamerà MS Sport (giallo). Infine la quarta trasformazione si indirizza verso il canale interamente dedicato alla mobilità sostenibile e al mondo “green”, che passa da EMC TV a EMS (verde). 

Svelati nel corso della conferenza stampa i nuovi loghi e colori che presto diventeranno familiari a tutti gli appassionati di sport e abituali spettatori dei canali di Mediasport Group.

Il gruppo televisivo ha davvero curato ogni piccolo particolare stringendo anche un fattivo rapporto di collaborazione con l’azienda leader nel settore dell’abbigliamento personalizzato. Ferrari Design vestirà infatti giornalisti e tecnici per tutta la prossima stagione

A proposito di novità ed espansione di Mediasport Group, altro tassello davvero importante, riguarda proprio quest’ultima realtà. Infatti, dopo aver rodato il canale a vocazione “elettrica” sulle sole Lombardia e Lazio, in tempi molto brevi il canale sarà operativo sul satellite.   

Altra novità riguarda la acquisizione di 20 canali regionali sul digitale terrestre, che entro l’anno andranno a completare la copertura regionale in tutta Italia, integrando le 9 regioni già da tempo operative del Nord e Centro-Italia. Tutti canali esclusivamente dedicati allo sport regionale e nazionale.

Insomma, nuovi loghi, nuovi nomi e nuovi colori che rappresenteranno però la continuazione del lavoro svolto fin qui, con in più un potenziamento reale. Strutture, mezzi e nuove forze che affiancheranno il corpo storico delle redazioni del gruppo.

A così tante novità riguardanti tutti i canali del gruppo, non potevano di certo mancare importanti implementazioni ai già ricchi palinsesti.

Dunque arriveranno nella stagione, che di fatto è già partita, altri programmi dedicati al mondo dello sport. Programmi frutto di ulteriori accordi siglati per il 2020. Alcuni esempi, come quello relativo all’accordo formalizzato con BBT Boxing Team di Davide Buccioni, con la diretta televisiva che riguarderà dieci riunioni pugilistiche di alto livello, che l’importante organizzatore ha in programma in questa stagione; entrerà in squadra anche il Gruppo Peroni, con i nostri canali dedicati, che realizzeranno dieci dirette in ogni appuntamento messo a calendario dallo storico gruppo romano.

Si amplieranno ulteriormente alcune collaborazioni già avviate, tra le quali quella con GT SPORTS, per i Campionati Internazionali GT Open, Cup ed EuroFormula, ma anche quella con SRO Motorsport, avviata nella scorsa stagione con appuntamenti prestigiosi quali la 8h di Kyalami e le Olimpiadi dei motori, ovvero Fia Motorgames. Il tutto andrà ad incrementare la scelta dei motori in maniera davvero capillare, considerato che nel 2020 saranno ancora di più potenziate le presenze nel mondo dei rally, già particolarmente seguiti, grazie a Pianeta Rally, vero punto di riferimento per il settore.  A tal proposito, e di questo ringraziamo particolarmente, sono stati ulteriormente consolidati i rapporti con la FMI, Federazione Motociclistica Italiana, nonché con Aci Sport, ovvero l’emanazione sportiva dell’Automobile Club Italia, che ha il compito di gestire lo sport dell’auto nel nostro Paese. Insomma, è davvero lungo l’elenco di accordi rinnovati, potenziati, in via di definizione e al debutto sulle nostre reti, elenco che ci rende particolarmente soddisfatti.  

I ripetuti consensi raccolti nella stagione appena conclusa, ci hanno poi dato la possibilità di potenziare alcune scelte editoriali. Tra tutte, una indubbiamente riguarda “La Casa dello Sport”, che nata come settimanale, quasi sperimentale, con l’ambizioso obbiettivo di diventare una casa aperta al mondo di tutti gli sport, con spazi dedicati alle federazioni incessantemente impegnate nella promozione e divulgazione del proprio sport, ne è diventata rapidamente un punto di riferimento, trasformandosi nella seconda parte di stagione in un bisettimanale. Un successo che ci ha inorgoglito e che ci consente, grazie anche alle molte federazioni con le quali abbiamo avuto ottimi rapporti professionali, di iniziare a realizzare da questa stagione, uno studio a tema dedicato esclusivamente al nostro settimanale di punta, che così potrà incrementare l’informazione e divulgazione sportiva, anche attraverso ospiti in studio, approfondimenti personalizzati e tanto altro, comunque confermando la vocazione itinerante.

In breve, molto più spazio e qualità verso il mondo dello sport e questo grazie alla disponibilità di molte federazioni.   Cercando di non far torto a nessuno, ne citiamo per esempio alcune in ordine sparso: la Federazione Italiana Canottaggio; Federazione Italiana Sport Rotellistici; Federazione Italiana Football Sala; Federazione Italiana Cheerleading; Federazione Italiana Sport Equestri; Federazione Italiana Giuoco Handball; ma anche Lega Basket Femminile; Lega Volley Maschile; Quarta Categoria; Fijlkam Lombardia; Federazione Italiana Grappling Mixed Martial Art e Gms Consulting che sviluppa insieme a noi l’intero progetto dedicato al mondo del pugilato. Insomma davvero molti e tanti altri non citeremo, in riferimento ad organizzazioni e gruppi come Motor Bike Expo, Eurobasket Roma, Federazione Europea Futsal, Lega Nazionale Pallacanestro, Walking Football UNVS, etc, non per un valore inferiore, ma semplicemente perché l’elenco diventerebbe particolarmente corposo.  

A proposito di novità ed espansione di Mediasport Group, altro tassello davvero importante e che evidenziamo con piacere, riguarda l’accordo sottoscritto con una delle più grandi agenzie di informazione in Italia, l’Italpress. Con l’agenzia di stampa siciliana, fondata oltre 30 anni fa da Gaspare Borsellino e diretta da Italo Cucci, sono già state attivate importanti collaborazioni, come lo sviluppo della mobilità elettrica, in occasione di “No Smog Mobility” a Palermo. In programma la realizzazione di alcuni format, TG sportivi, le prossime olimpiadi di Tokyo e molto altro; ma per tutto questo rimandiamo ad una conferenza stampa congiunta, in programma il prossimo mese di febbraio, dedicata esclusivamente a tale accordo.

Insomma, Mediasport Group ha creduto fermamente in un importante investimento, editoriale e tecnologico, con una nuova splendida avventura, praticamente iniziata a febbraio 2019. Un anno che ci ha gratificato oltre ogni più rosea previsione e che dunque ci trasmette ulteriore entusiasmo e forza, che ci permette di proseguire un cammino, certamente duro e difficile, ma particolarmente stimolante ed affascinante. In fondo lo sport è sfida e noi amiamo lo sport!

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più

Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

24 Gennaio 2023

Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse

25 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?