In questi periodi incerti chiamati momenti di crisi economia, crisi esistenziale, crisi emotive e personali, è bene sapere che il nostro corpo è messo sotto stress , fino a somatizzare completamente ciò che vive, non esistono ricette , soltanto suggerimenti di equilibri personali psicologici interiori, perchè è la mente che rappresenta il governo dell’anima.
Agli italiani ancora non è chiaro ancora quando passerà questa crisi economica, perchè diciamocelo, il bicchiere è vuoto da un pezzo, ma come si riflette ciò nella psiche della gente ?
Intanto si pensa meno a se stessi, meno vacanze, meno spese e magari soltanto durante i saldi, meno parrucchiere , meno di tutto, meno qualità della vita, meno psiche equilibrata, è si perchè è proprio questo il problema, a forza di rinunce la psiche ci rimette e anche parecchio.
A farne la spesa maggiore sono i nostri ragazzi che devono fare i conti con una crisi economia inesorabile, pronta a mietere vittime manco fosse un video gioco, e poi ci sono coloro che hanno messo su famiglia magari dai 30 ai 50 con mutui e affitti sulle spalle, e far quadrare i conti è un vero dilemma.
La mente è costantemente sotto pressione e attacchi di nervi sono all’ordine del giorno; il male di vivere è quello che si fa avanti, tornare a casa cercando di “arrabbattarsi” al meglio pur di non far mancare un piatto sulla tavola.
In base a una recente ricerca gli inoccupati stanno aumentando, coloro cioè che il lavoro non c’è l’hanno e non hanno più nemmeno voglia di cercarlo, la psiche si arrende a se stessa senza cercare di migliorarsi.
Le fratture psichiche possono essere dannose per se stessi e per chi ci circonda ; una mente non seguita, non curata , non amata, può diventare pesante per se stessa e per gli altri, non bastano cure blande magari alle erbe se non si viene sostenuti da cure psicologiche o sostegni che possano dare una sferzata all’esistenza interiore.
Gli psicologi annunciano “la mente è il governo dell’anima” , se essa non reagisce ai fallimenti , non cerca riparo da se stessa durante gli alluvioni della vita, allora il cammino può risultare pesanti.
Gli affetti che vengono a mancare possono essere fratture inesorabili, persone care che attraversano momenti difficili di salute o momenti difficili a livello personali , non possono certamente essere supportati da menti fratturate libere nel’aria che cercano di riempire i propri vuoti esistenziali attaccandosi morbosamente a ciò che non gli appartiene, fino poi ad arrivare alle perdite.
Le perdite affettive quali ( morte dei propri cari, aborti nelle donne ) possono essere deleterei se no si corre ai ripari cercando di riparare la “casa interiore”, la nostra.
Nelle donne gli aborti non programmati possono lasciare solitudini parallele, in media la donna che ha comunque bisogno a livello naturale di sentirsi realizzata amando , accudendo un figlio, se non programmata l’interruzione della gravidanza può diventare un annegamento inesorabile se no si riesce a superare tale attimo di vita andato oltre le aspettative.
L’equilibrio è in costante evoluzione, gli equilibri sono dinamici e tali vanno mantenuti, gli equilibri nei rapporti interpersonali poi sono una fonte di crescita interiore inimmaginabile; la mente se aiutata crea degli obbiettivi personali, nuove sfide da vivere, una meta, uno scopo nella vita è fondamentale per dare quella spinta alla mente creando quindi nuovi equilibri dinamici al contempo.
Non esistono ricette ma suggerimenti, consigli da specialisti perchèa certe volte da soli non è facile uscire dai labirinti della mente legati alla vita che li sussegue, se quindi si sceglie inconsapevoli di provare a farcela da soli, o magari ricorrendo a surrogati, si rischia di perdersi in quei labirinti dell’essere.
Vivere fino rendersi conto che la vita ci appartiene , sta a noi scegliere se vivere da protagonisti o spettatori, se lasciare che essa ci scorra sopravvivendoci tra le dita o raggiungere equilibri dinamici per poi riuscire a realizzare quantomeno i nostri sacrosanti diritti di un’esistenza che ci appartiene, la nostra.