Gli ultimi articoli

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Febbraio 8, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia

Come sognare attraverso un semplice videogioco

Diego De Stales BY Diego De Stales
7 anni fa
in Tecnologia, Videogiochi
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

FIFA14MESSI1Il sogno di tutti i tifosi e amanti del calcio è quello di poter scendere in campo affianco ai propri beniamini, ma soprattutto quello di poter vedere la propria squadra alzare in cielo il maggior numero di trofei. Questo è dovuto ad un incredibile senso di appartenenza e di vicinanza ad una realtà che teoricamente appartiene solo a chi effettivamente segna e vince nel match domenicale, ma che comunque farà sempre dire al supporter di turno la frase: “Evviva! Abbiamo segnato”. Usare il plurale ci fa sentire parte di qualcosa di più grande che coinvolge tutti coloro che amano una determinata squadra o anche solo stravedono per un giocatore e tutto ciò è straordinariamente bello. Sì, perchè in tal modo i calciatori sanno che dovranno sempre dare il massimo, hanno sulle spalle le gioie e i malumori della tifoseria che si aspetta da loro prestazioni di livello e sanno anche che nei momenti di sconforto agonistico loro ci saranno, magari criticheranno, ma i VERI tifosi sono coloro che ogni domenica seguiranno la squadra nonostante venga da una serie di sconfitte o da un periodo di espressione calcistica modesta. Normalmente quando qualcosa non va, si tende a tagliare la testa dell’allenatore esonerandolo e dunque sostituendolo con altro coach ritenuto essere più adatto per risollevare le sorti della squadra. Essere allenatore non è semplice, i tifosi e la dirigenza molto spesso se ne dimenticano e la sete di risultati positivi porta a cambiare in continuazione creando molte volte confusione sia a livello ambientale, sia più nello specifico nella mentalità dei calciatori che fino alla precedente partita avevano memorizzato gli schemi e gli stili di gioco dell’allenatore precedente e che ora sono costretti ad un improvviso dietrofront per riadattarsi alle nuove tattiche.

Il calcio è sempre stato così e così continuerà ad essere, ma i tifosi delle proprie squadre possono provare l’esperienza di essere allenatore di un club di livello attraverso i videogiochi. C’è chi ci gioca solo per divertimento e chi invece deve assolutamente vincere ad ogni costo. Anche se si tratta di una realtà virtuale, trovarsi alla guida di un gruppo di giocatori con determinati obiettivi da raggiungere entro la fine della stagione pena l’esonero, può far capire a chi ha in mano quel joystick quanto possano pesare certe partite. Ovviamente se le cose dovessero andare male, non ci vorrebbe nulla a spegnere la consolle oppure iniziare una nuova partita, ma qui cercheremo di trattare la modalità carriera di FIFA come se ci trovassimo nella realtà.

Tutto parte dalle informazioni generali dell’allenatore dove ci si può sbizzarrire con i nomi e cognomi, nazionalità, età… La maggior parte di coloro che iniziano una carriera inseriranno il loro vero nome, altri lo inventeranno mentre altri ancora utilizzeranno nomi di allenatori affermati (come Jose Mourinho). Successivamente si procede con la scelta del team: è un’operazione difficoltosa per quelli che non sanno chi tentare di portare al trionfo. Per i tifosi sfegatati di una determinata squadra non ci saranno dubbi su quale società scegliere. In passato si potevano prendere tutte le squadre fin dal principio, ma con il passare degli anni il gioco si è innovato in modo tale da avvicinare ancor più l’esperienza di gioco al vero. Ora si parte da club minori (ad esempio di Serie B) e solo in un secondo momento, se tutto va bene, si riceve la chiamata importante. Partendo dunque da una squadra di medio/basso livello le aspettative della dirigenza saranno proporzionali al valore della rosa che dunque ci chiederà di raggiungere una salvezza tranquilla o di avanzare nella coppa nazionale fino ad un determinato turno. Dopo tutte queste premesse iniziali, è giunto il momento del calciomercato e delle amichevoli precampionato per comprendere dove operare in maniera più consistente. La cura dei particolari è clamorosa: i giocatori esperti non accettano di scendere in categorie inferiori, il prezzo di trasferimento deve essere trattato fino a trovare l’intesa col club di appartenenza, gli scout inviati in mezzo mondo scovano talenti da provare a portare in squadra per farli crescere e dunque generare plusvalenze, resistere alle offerte per i propri pupilli… insomma non importa chi decidiate di comprare, se lo svincolato di lusso, il bomber da 50 mln o la mezza cartuccia norvegese l’importante è che giochi bene e vi porti alla vittoria. Terminata la fase di allestimento della rosa si lascia la parola al campo e lì sarà solo una questione di abilità da parte di chi controlla la squadra. Le favole da raccontare sono innumerevoli: dal Burton Albion che vince clamorosamente la Premier League al Guingamp trionfatore della Champions. La libertà del videogioco permette al videogiocatore di poter scegliere se fare fortuna col suo club di partenza raggiungendo così traguardi storici oppure se cambiare squadra a fine stagione alla luce di offerte più appetitose. Questa modalità sarà anche un gioco, ma rappresenta con un’ottima affidabilità quello che realmente accade nella realtà che i nostri allenatori sono costretti a vivere ogni giorno. Siamo consapevoli che le pressioni sono di tutt’altro livello, però le emozioni provate dalla vittoria virtuale del Birmingham City non hanno nulla da invidiare a quelle reali di Inter, Milan, Juventus, per chi davvero ama i videogiochi. Questa modalità può far sognare tutti, dai bambini agli adulti: a volte basta davvero poco per sentirsi parte integrante di qualcosa di più grande, in questo caso basta solo accendere la playstation ed immaginare di essere seduto su una panchina (club o nazionale è indifferente) a sgolarsi con i propri giocatori, a prendersela con l’arbitro per le decisioni prese, a commuoversi per una vittoria importante o a manifestare il proprio disappunto per una sconfitta di fronte ai mass media. Non importa come sogniate, ciò che conta è che lo facciate, anche solo attraverso un videogame.

Diego De Stales

Diego De Stales

Relazionato Articoli

Eventi

“Maker Faire Rome – The European Edition X Edizione” – Dal 7 al 9 ottobre 2022 al Gazometro Osriense

BY Claudio Di Salvo
28 Settembre 2022
0

Innovazioni, idee geniali e progetti che hanno cambiato la vita di tanti di noi e anticipato il futuro di cui...

Leggi di più

La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento

1 Maggio 2022

Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia

1 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture: L’isola di Malta, una delle sei dell’arcipelago maltese, si trova nel cuore del Mediterraneo. 90 Km la separano dalla Sicilia e meno di 300 km dal continente africano. È l’isola più grande e una delle tre abitate, insieme a Gozo e Comino. Il più piccolo stato dell’Unione Europea, ha svolto nei secoli un importante ruolo storico. Le popolazioni Fenicie, Cartaginesi, Greche, Romane, Arabe e Normanne hanno lasciato le loro tracce negli edifici, […]

L
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita: Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita?  Roberto Barrali: Assolutamente si, hai detto molto bene carissima Patrizia, grazie per questa intervista,ringrazio anche il soprano Angela Gandolfo come ospite d’onore. Questo concerto vuole dare un messaggio di speranza per le generazioni presenti e […]

L
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture 6 Febbraio 2023
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?