Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 25, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze Natura

“A Villa Torlonia il 6 ottobre sbarcano gli alieni!” – Il progetto CSMON-LIFE tra citizen science e biodiversità

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
6 anni fa
in Natura, Scienze
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

9f6ad8a060e8e0fbd4959771b423561e_l

Giovedì, nella Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze a Villa Torlonia, saranno premiate le scuole del Lazio vincitrici e finaliste della prima edizione del contest “Trova l’alieno”, che ha offerto l’opportunità a tantissimi ragazzi di raccontare la scoperta della biodiversità con giornalini, video, reportage, disegni, fumetti, racconti illustrati, elaborati multimediali, fotografie.

Durante lo scorso anno scolastico studenti e insegnanti armati di smartphone e tablet sono andati alla ricerca delle specie aliene, ovvero animali e piante che vivono in un habitat diverso da quello di origine, e per questo da tenere sotto controllo per tutelare la biodiversità locale. Nutrie, testuggini dalle guance rosse o parrocchetti dal collare sono solo alcune tra le specie che sono state fotografate, filmate, disegnate da centinaia di ragazzi, diventati dei veri “scienziati” grazie alla raccolta dei dati tramite l’app sviluppata per il progetto CSMON-LIFE.

CSMON-LIFE (Citizen Science MONitoring) è uno dei primi progetti Italiani di monitoraggio della biodiversità con il contributo dei cittadini, finanziato dal programma LIFE+ della Commissione Europea.

Durante la giornata di giovedì, oltre alla premiazione dei vincitori della scorsa edizione, verranno presentati i contest “Trova l’alieno” e “Licheni e Didattica” per il nuovo anno scolastico, e si parlerà di Citizen Science, e del ruolo di tutti cittadini nella raccolta di dati scientifici, e nello sviluppo e realizzazione di nuove politiche ambientali.

CSMON-LIFE coinvolge infatti cittadini, scuole e gruppi organizzati (come escursionisti, pescatori, agricoltori, diportisti, subacquei, ecc.) nello studio, gestione e conservazione della biodiversità creando un circolo virtuoso di collaborazione e scambio di conoscenze ed esperienze tra mondo della ricerca, della politica e cittadinanza, anche grazie all’uso delle moderne tecnologie.

Coordinatore del progetto è Stefano Martellos del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, che sarà presente all’incontro. Tra gli altri partner scientifici, la Direzione Regionale Ambiente della Regione Lazio, il Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza, il Dipartimento di Biologia di Tor Vergata, l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari oltre al CTS – Centro Turistico Studentesco e Giovanile, che si occupa delle azioni di comunicazione con le Scuole.

Alla fine della giornata, gli esperti guideranno il pubblico nella sperimentazione dell’uso dell’app per la segnalazione delle specie sul campo durante una passeggiata nei giardini di Villa Torlonia.

Alla base del progetto ci sono 4 concetti fondamentali, che costituiscono i pilastri della citizen science:

  • coinvolgimento (dei cittadini)

  • comprensione (delle problematiche legate alla conservazione della natura)

  • collaborazione (nello sviluppo di soluzioni efficaci, in quanto condivise)

  • cambiamento (dei nostri comportamenti nei confronti dell’ambiente)

Il progetto ha attivato diverse campagne di citizen science, focalizzate su una serie di tematiche ambientali riguardanti in particolare:

  • la perdita di biodiversità derivante dalla presenza di specie aliene;

  • gli effetti dei cambiamenti climatici;

  • la conservazione delle specie rare;

  • l’impatto antropico sulla qualità dell’ambiente in cui viviamo.

Grazie all’utilizzo di semplici app per smartphone e tablet, possono essere monitorate le specie animali e vegetali che rivestono una particolare importanza sia per la ricerca scientifica che come indicatori di qualità ambientale.

I dati, una volta validati da esperti, confluiscono all’interno del Network Nazionale sulla Biodiversità (NNB), un sistema di banche dati promosso dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. Il sistema è pubblico e accessibile online, e permette ai cittadini di vedere inserito il proprio nome come osservatore (previo consenso) o in una lista di partecipanti.

Nel corso del progetto, sul modello di altre esperienze di citizen science condotte con successo in altri paesi, sono stati anche organizzati dei Bioblitz, veri e propri eventi di mobilitazione collettiva della durata di 1-2 giorni, in cui i cittadini saranno chiamati a scendere in campo al fianco dei ricercatori per svolgere un’attività di raccolta dati in particolari aree di studio.

Il prossimo Bioblitz di CSMON-LIFE è previsto a Fiumicino il primo weekend di Novembre.

La citizen science

Il termine indica il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini nella raccolta di informazioni e dati di carattere scientifico. Le possibilità di dedicarsi alla scienza per coloro che hanno tempo e passione sono tante: si va dalla ricerca di corpi celesti alla raccolta di informazioni su specie animali e vegetali, fino al monitoraggio della qualità dell’aria e dell’acqua. Un aiuto prezioso per la ricerca scientifica, che grazie a questi dati può migliorare il livello di conoscenza del nostro pianeta e fornire importanti indicazioni ai soggetti che devono garantirne la tutela.
Un modo intelligente di avvicinare il grande pubblico, e in particolare i giovani, alla scienza, aiutandone la comprensione e soprattutto facilitando le modifiche dei nostri comportamenti che, proprio grazie all’esperienza diretta, saranno più facilmente orientati alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Fondamentale in questo processo è un continuo feedback tra mondo della ricerca e della politica e cittadini.

La citizen science sta avendo sempre maggior successo in tutto il mondo. La scienza fatta dai cittadini si sta rivelando un valido aiuto per la ricerca scientifica e per la protezione dell’ambiente, oltre che un potente strumento di educazione del grande pubblico.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Natura

“AQUAE!” – World Water Day 2022

BY Claudio Di Salvo
16 Marzo 2022
0

Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022/ o sulla pagina Facebook di AQUAE!...

Leggi di più

“Sfide” – Festival delle Scienze di Roma. XVI edizione

28 Novembre 2021
illuminazione ecosostenibile musei

Illuminazione ecosostenibile nei musei: la sperimentazione a Gubbio

14 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni: Grazie Alessandro per questa intervista per il sito di Artista News Vuoi raccontarci brevemente ai nostri lettori come sei arrivato a intraprendere la carriera di cantante? Come ti sei avvicinato allo studio del canto? Io ho sempre cantato fin da bambino perché era una passione, ovviamente musica leggera,e ho scoperto piano piano che la musica […]

L
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli: Benvenuto Simone e grazie per questa intervista “Figurati è un piacere” Raccontaci un po’ di te. Simone come descriveresti il tuo lavoro a chi non lo conosce? Il mio lavoro come pianista è in realtà abbastanza semplice, o meglio niente di strano nel senso che a livello proprio per fare i concerti del pianista c’è […]

L
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?