Il mondo della telefonia dal 1 gennaio 2017 cambierà per sempre e sapete perchè ? Perchè i due colossi delle tele comunicazioni si fonderanno , diventando uno solo e sbarcherà in Italia il gestore Free Mobile direttamente dalla Francia ma andiamo con ordine.
Sono lontani i tempi in cui nasceva il gestore telefonico arancione Wind, figlio dell'Enel e poi passato ai Russi, quando nacque Wind tim e Omnite ( di Olivetti ) , avevano già acchiappato le frequenze più alte, e Wind dovette “accontentarsi” della frequenza tutt'ora in uso n 88; di acqua sotto i ponti da quel lontano 1998 nè è passata tanta.
E poi c'era e ci sarà almeno fino al 1 gennaio 2017, l'operatore 3-Italia , che ha portato in Italia la video fonia, la navigazione mobile, la tre fu generata da Benetton.
Questo a grandi linee la storia dei due gestori , che adesso hanno presola decisione di fondersi e dare vita ad un nuovo operatore, nome unico per entrambe ovviamente, nome segretissimo per ora, nemmeno gli addetti ai lavori vogliono svelarlo.
La cosa che si sa di sicuro che ne 3 ne Wind rimarrà come marchio, che le sim in uso saranno valide, proprio come accadde per Omnitel nel 1999, un bel giorno di settembre , gli utenti si videro sul proprio schermo del cellulare la scritta Vodafone che sostituiva appunto il marchio Omnitel.
questa fusione porterà ovvi benefici ad entrambe, ma sopratutto i due marchi fondendosi in uno solo , diventeranno il primo operatore italiano per numero di clienti.
Piccolo “problemino” di mercato, chi prenderà il posto che le due lasceranno vuoto nel mercato a livello concorrenziale ?
Sempre dal 1 gennaio 2017 sbarcherà ne nostro Bel Pase “Free Mobile” gestore francese, pronto a dare battaglia sul mercato alle attuali presenti compagnie telefoniche.
Le acque sono più che in movimento, l'unico modo per rimanere aggiornati anche su questi eventi di mercato telefonico è continuare a seguire i nostri articoli.