Amici del blog buonasera la scorsa settimana c'eravamo lasciati con l'ennesima vittoria della Juventus che attualmente si trova comunque a 7 punti dalla Roma che si è imposta contro una inter abbastanza spenta, per tre reti ad uno.
Iniziamo quindi con questa è l'ultima partita di questa 25a giornata di campionato visto che domani toccherà la fiorentina concludere.
Innanzitutto abbiamo notato quanto l'Inter sia stata abbastanza spinta e si sia lasciata travolgere da una Roma non soltanto entusiasta anche monumentale, capace di tenere il passo alla Juventus.
Una donna che ha gestito la partita fin dai primi momenti, aggiornando un Inter comunque di tutto rispetto, in una San Siro nero azzurra, che continua comunque a reclamare due rigori non dati dalla vedo Tagliavento.
Nel pomeriggio invece l'altra parte della città Milanese, gioisce visto che il Milano si porta 47 punti e vince per una rete a zero contro il Sassuolo per una rete a zero con tante polemiche, le stesse polemiche che deve trascinarsi anche la squadra laziale, vincitrice per una rete a zero a casa sua contro l'Udinese.
Se l'Inter questa sera per le 3 punti sanguinosi verso da corsa Europa, non va meglio di certo al Napoli che inizia veramente male questa venticinquesima giornata perdendo sabato pomeriggio alle 18:00 al San Paolo contro una squadra bergamasca a dir poco superlativa.
La stessa Atalanta infatti è stata accolta all'aeroporto di Orio al Serio dai propri tifosi, questi andavano a credere ai propri occhi, e ai propri cuori se mai ce ne fosse bisogno di incertezze, vedere la propria squadra bergamasca nei piani alti della classifica pronta ad afferrare al volo il biglietto per un viaggio chiamato Europa, sicuramente saranno meno felici i tifosi napoletani che si trovano comunque al terzo posto a 54 punti.
Con la vittoria di questa sera la Roma si posiziona A59 almeno 7 quindi dalla Juventus la Lazio ha 50 punti al quinto posto seguita dalla perdente Inter di questa sera a 48 e come sopracitato il Milan ha 47 punti che comunque nelle ultime due partite è riuscito a recuperare 6 punti importantissimi, a domani quindi toccherà la Roma concludere questa venticinquesima giornata di campionato la stessa, se dovesse vincere, si posizionerà ebbe a 43 punti.
Dando una rapida occhiata alle parti basse della classifica quindi diciamo in zona retrocessione non possiamo notare come il Pescara sia ultimo con soli 12 punti il Crotone a 13 e il Palermo a 15, quello stesso Palermo che qualche anno fa comunque aveva dato brividi di gloria ai propri tifosi, seguito dall'Empoli a 22 punti la squadra toscana, tornata in serie A, lascia comunque non sono punti ma anche qualche desiderio in realizzato, sapendo ancora al quindicesimo posto troviamo il Bologna con 26 punti e poi ancora il Sassuolo, Udinese, Cagliari e Chievo.
Una classifica sicuramente rocambolesca, fatta di punti da prendere al volo, e partite da vincere lo sanno bene gli allenatori che stasera dovranno mettersi nuovamente al lavoro come accaduto all'Inter e al Napoli fa le grandi, ma sicuramente non potrà sedersi sugli allori Montella che dichiara nel pomeriggio di non essere assolutamente in debito con il Sassuolo che quella vittoria del pomeriggio è stata assolutamente meritata.
Questa 25a giornata si concluderà domani alle ore 20:45 quando al Franchi di Firenze la Fiorentina incontrerà il Torino, perché la zona Europa League è tutt'altro che conclusa, quel treno è tutt'altro che fermo, in questo periodo così caldo del girone di andata, se si vuol strappare quel biglietto, è tempo di darsi da fare quindi per non rimanere troppo indietro.