• Radio Artista
  • Contatta la redazione
  • Vai al forum
  • Registrati
  • Promozione e pubblicità
  • Newsletter
  • Per te, adesso
sabato, Aprile 17, 2021
NEWSLETTER
Artista News
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Tagli tradizionali e preparazioni innovative, l’antico mestiere del macellaio raccontato online con i video tutorial di Carni Sostenibili e Accademia Macelleria Italiana

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
16 Ottobre 2019
in Economia, Enogastronomia, Ricette, Salute
0 0
0
0
CONDIViSIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Debutta su carnisotenibili.it la rubrica in collaborazione con Accademia Macelleria Italiana (AMI): “I segreti della macelleria”. Tredici video dedicati alla professione del macellaio. Si comincia con i “Prontocuoci” e la loro preparazione. Una guida indispensabile, utile al professionista e all’amante della cucina, per districarsi fra marinati, impanati, grandi arrosti, spiedini e macinati. 

“Saper riconoscere i tipi di carne, distinguere i tagli nobili da quelli meno nobili, ma non per questo meno buoni, imparare come utilizzarli, è importante sia per chi ogni giorno fa la spesa e sia per chi sceglie di intraprendere il mestiere del macellaio professionista”- spiega Enrico Conti, coordinatore dell’AMI – “È con questo intento che abbiamo lavorato a questa serie di video tutorial, creando un prodotto unico nel suo genere che racconti il mondo delle carni a pubblici differenti e valorizzi il sapere di un mestiere fondamentale che cambia al passo con i tempi”.

In linea con la mission dell’Accademia, la nuova serie ha l’obiettivo di valorizzare un grande mestiere della tradizione italiana. Attraverso i video realizzati in esclusiva per Carni Sostenibili tutti potranno apprendere i trucchi e il sapere di una professione antica che oggi si rinnova grazie a nuove tecniche e a una maggiore valorizzazione dei tagli per evitare sprechi. Un percorso dedicato a trasmettere competenze a chi vuole avvicinarsi a una professione in pieno ricambio generazionale che oggi può offrire uno sbocco lavorativo a tanti giovani, ma non solo. La nuova rubrica è dedicata anche a gourmet e appassionati di food che vogliono apprendere i segreti di moderne preparazioni a base di carne. 

Tutti i video per riconoscere i tagli e valorizzarli al meglio saranno disponibili sul sito di Carni Sostenibili. Dal disosso di pollo, tacchino e lombo suino si passa alla fiorentina e alle bistecche all’italiana; dalla descrizione dei diversi tipi di carne e tessuti, alla preparazione di prontocuoci e ricette adatte al periodo natalizio, passando per i diversi tipi di hamburger. Nei video tutorial che una volta al mese verranno pubblicati saranno svelati i principali segreti che stanno dietro al bancone della macelleria.

“Fra i fornitori dei nostri cibi quotidiani, il macellaio ha sempre ricoperto un posto particolare per varie ragioni – sottolinea il professor Giuseppe Pulina, Presidente di Carni Sostenibili – La prima è relativa al rapporto di fiducia che instauriamo con lui (o lei) in quanto affidiamo alla sua competenza e onestà le informazioni sui tagli che scegliamo di acquistare. La seconda è il transito di responsabilità sulla sicurezza delle carni presenti al banco. La terza è la richiesta di consulenza sulle modalità di cottura o di preparazione di  particolari specie, soprattutto quelle meno consuete al consumo, e di tagli. La quarta è la complicità che si crea con il nostro macellaio di fiducia il quale, entrando in possesso del nostro taglio preferito, lo conserva e ci avvisa di passare a ritirarlo”. E, conclude Pulina: “fra i bottegai, categoria da proteggere per salvaguardare il piacere del “foraging” quotidiano e assicurarci il miglior paniere disponibile di alimenti, il macellaio è un punto di riferimento tanto che quelli più bravi fanno parte dei benefit di quartiere e la loro frequentazione è un patrimonio delle famiglie che vi abitano“. 

I video saranno pubblicati una volta al mese da ottobre 2019 a ottobre 2020 e saranno disponibili online su carnisostenibili.it  e sui canali social di Carni Sostenibili, oltre che su sito e profili social dell’ AMI.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

vino e moda
Enogastronomia

Vino e moda: un connubio perfetto

13 Aprile 2021
Enogastronomia

Un sodalizio tra tradizione e territorio: il Tiramisù al radicchio

12 Aprile 2021
“Carbonara: guanciale o pancetta, l’eterno dilemma” – La parola allo chef Antonello Colonna per un piatto perfetto
Enogastronomia

“Carbonara: guanciale o pancetta, l’eterno dilemma” – La parola allo chef Antonello Colonna per un piatto perfetto

6 Aprile 2021
Facebook Twitter Instagram Youtube LinkedIn RSS

Artista News è la gazzetta dell'Artista.
Invia il tuo comunicato stampa a [email protected]

Le ultime notizie

  • Allievo di Kung Fu denuncia il maestro
  • Vino e moda: un connubio perfetto
  • Real Madrid batte Barcellona 2-1 e conquista il Clasico
  • “ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI” – di Carlo Coronati (Edizioni il Lupo)
  • Un sodalizio tra tradizione e territorio: il Tiramisù al radicchio
  • “BRAIN AT WORK” – FESTIVAL DEL LAVORO E DELLE NUOVE PROFESSIONI
  • “Carbonara: guanciale o pancetta, l’eterno dilemma” – La parola allo chef Antonello Colonna per un piatto perfetto
  • Il cibo racconta l’arte, la storia, la cultura e l’identità di un territorio
  • Museo del Louvre a portata di un click con la visita interattiva
  • La carità della Domus Juventutis
  • Le Sensazioni: la nuova band in onda su Artista News
  • Dog Film Festival – La rassegna dedicata agli amici a quattro zampe
  • Viaggi e turismo in Italia: a zonzo tra proverbi e detti popolari
  • Un fiore dall’aspetto gentile e dal gusto croccante: il Radicchio tardivo di Treviso
  • Dagli antichi Romani ai nostri giorni, storia ed evoluzione del Maritozzo

Categorie

  • Annunci
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In