Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Febbraio 1, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

“Selfiemania” – Il film di Elisabetta Pellini su gioie e dolori della tecnologia ai giorni nostri.

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
3 anni fa
in Cinema, Eventi, Innovazione, Mobile, Social, Spettacoli, Tecnologia
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Elisabetta Pellini, attrice e regista, e Claudio Bucci, produttore cinematografico della Stemo Production di Roma hanno effettuato in Sicilia alcuni sopralluoghi per le riprese dell’ultimo episodio del lungometraggio Selfiemania, dal titolo “L’amore Nonostante Tutto”, progetto presentato con successo allo spazio Auditorium Arte della Roma Lazio Film Commission nell’ambito dell’ultima Festa del Cinema di Roma.

La scelta è ricaduta sulla strepitosa zona di  Santo Stefano di Camastra che ha appena acquisito il marchio di qualità riconosciuto dalla giuria nazionale Comuni fioriti. Alla città della ceramica il riconoscimento più importante per lo straordinario impegno e per i grandi risultati conseguiti sul tema della qualità ambientale.

L’interprete principale dell’episodio, le cui riprese inizieranno verso gennaio 2020,  è la brava e poliedrica attrice Milena Vukotic..

Il co sceneggiatore è Giancarlo Scarchilli ed il direttore della fotografia è  Blasco Giurato che ha firmato decine di grandi Film tra i quali Nuovo cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore, mentre Marco Spoletini curerà e supervisonerà il montaggio dell’intero progetto.

Il progetto SELFIEMANIA, lungometraggio che si compone di 5 episodi ognuno dei quali diretto da un regista differente, nasce da un’idea dell’attrice Elisabetta Pellini che ha pensato di dare vita ad alcune storie vere contemporanee, cronache di personaggi intensi, di psicologie complesse illustrando la realtà spasmodica, oscura e ossessiva dell’uso del cellulare fino allo smartphone e alla sua evoluzione che dal 2011 ha mutato l’esistenza del genere umano fino ad arrivare ad una vera e propria mania che è quella dei SELFIE.

Gli episodi sono racconti che si sviluppano e superano il margine della normalità, trasformando la realtà in un possibile e terribile incubo; racconti che ospitano la paura e il sospetto che diventano deviazione, degenerazione, decadimento; racconti che oltrepassano il confine ultimo dell’equilibrio e si fanno rovinosamente reali, tangibili.

Sono storie vere contemporanee, cronache di personaggi intensi, di psicologie complesse che si intrecciano in una trama sottile e penetrante che accoglie un irreversibile alternarsi della mente, con le sue emozioni e con i suoi pensieri.

L’episodio italiano “L’amore Nonostante Tutto” racconta di Letizia, meglio conosciuta come“Nonna Letizia”, è una donna di 75 anni, 50 dei quali passati con suo marito Alfonso, uomo ormai raro, tutto d’un pezzo, pragmatico, riservato, fermo ed molto attento al denaro. Letizia invece è vivace, determinata, espansiva, ama viaggiare leggera con la mente ed è sempre alla ricerca di nuove avventure per affermare se stessa. Sentendosi oppressa dalla staticità del marito, sognando di liberarsi dalla monotonia della quotidianità, Letizia decide di aprire un blog, “Nonna Letizia Fusion”, che tratta di raffinata cucina giapponese.

La donna si lascia trasportare e molto presto diventa dipendente, facendo dei social la sua droga. Si nutre della popolarità del suo blog e come ogni dipendente non ne ha mai abbastanza. Inizia a comprare in modo irrefrenabile e compulsivo più like e followers, con la speranza di diventare una star. Nonna Letizia però è anche molto fragile e avara.

Per raggiungere il suo scopo non usa mai i suoi soldi, ma quelli del marito che, completamente all’oscuro, scopre troppo tardi dell’uso smodato che la moglie fa della sua carta di credito. Aldilà dei soldi che vede svanire dal suo conto in banca, la cosa che più angustia Alfonso è la frattura che si è creata tra lui e la moglie, con la quale da sempre aveva condiviso tutte le scelte di vita, ma che ad oggi non condivide più con lui ne quotidianità ne gli interessi.

La STEMO PRODUCTION ha avviato fin da subito la ricerca di co-produzioni estere, in quanto certa dell’interesse del tema trattato nel film a livello internazionale e con l’intento di raccontare storie legate alla mania dei selfie vissute in paesi differenti dall’Italia.

Da qui l’ingresso in Coproduzione dell’AUSTRIA, con la società ELLLY FILMS GMBH con sede a Vienna, rappresentata dalla Sig.ra Elly Senger Weiss, che ha prodotto un altro episodio, dal Titolo Pick of emotions per la regia di Elly Senger Weiss le cui riprese sono state effettuate nel territorio Austriaco, della RUSSIA, con la società Odysseya-Cinema con sede a Mosca, rappresentata dal Sig. Fedor Krat, che ha prodotto l’episodio sulla Gola, dal titolo Angel’s fall per la regia di Louis Mandylor & Kirill Alekhin,

La stessa società Russa ha co-prodotto con la STEMO PRODUCTION SRL, l’episodio sull’ INVIDIA dal titolo TEMPER TANTRUM per la regia di Francesco Colangelo, girato in Russia con protagonista femminile CATERINA MURINO; direttore della fotografia Gianni Mammolotti.

 In INGHILTERRA hanno già finito di girare l’episodio dal titolo TRANSIENT, diretto da Paul Dudbridge e la società Happy Hour Productions Ltd con sede a Bristol è infatti entrata in coproduzione.

Ha dichiarato l’Attrice: “Ho avuto L’idea di SelfieMania due anni fa, rendendomi conto di quanti pericoli, spesso addirittura mortali, venivano causati dai selfie .
Una moda, mania, ossessione che sta cambiando la società in cui viviamo sia fisicamente che psicologicamente. Tutto oramai viene filtrato, la vita viene vissuta più in maniera virtuale… producendo un fenomeno che non ha più confini nel mondo globalizzato. Proprio per questo sono felice che questo progetto abbia assunto le dimensioni di una pluri-produzionie internazionale, in cui diverse realtà del pianeta potranno esser raccontate e messe a confronto. Le nostre selfie-manie, saranno raccontate attraverso le narrazioni dei vizi capitali e forse quello che abbiamo l‘ambizione di raccontare, può esser catalogata, come un “ottavo vizio “dei tempi moderni. Sarà anche bello tornare a vedere un film a episodi, una modalità narrativa che si era persa e che invece crediamo possa tornare ad esser un utile veicolo con cui metter a confronto culture differenti. Io sarò’ la regista di un episodio, “L’amore… nonostante tutto” unico italiano co-sceneggiato con Giancarlo Scarchilli. Sono felice ed orgogliosa che ad accettare questa sfida emozionante, ci sarà un’attrice come Milena Vukotic, che ha abbracciato il progetto portando grande energia. Direttore della fotografia del mio episodio sarà Blasco Giurato. Grazie a Claudio Bucci che ha reso possibile questo progetto difficile e ci ha creduto !!!”

La STEMO PRODUCTION S.r.l. è una società di produzione e distribuzione cinematografica nata nel 2002 e rilevata nel 2006 da Claudio Bucci. La linea editoriale si basa principalmente su tematiche sociali affrontate in lungometraggi di vario genere: commedia, dramma e thriller. La capacità della Stemo di finanziare e distribuire i propri film, la rende una società molto dinamica e produttiva a livello internazionale. Negli ultimi anni attraverso le coproduzioni ha creato dei forti contatti che le hanno permesso di ampliare la propria attività nel mercato estero.

La società punta ad un cinema indipendente di qualità, non solo dal punto di vista della produzione ma anche della distribuzione, per questo nel 2018 ha dato vita al festival un film mai visto nel magnifico castello di Montenero Sabino, a pochi chilometri da Roma, per dare spazio ai film europei che non hanno trovato distribuzione.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Concerti

Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita

BY Patrizia Gallina
1 Febbraio 2023
0

Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita? ...

Leggi di più
Cracovia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

26 Gennaio 2023

Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

24 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?