Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Maggio 17, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

Rubrica sugli aspetti funzionali della danza: nr. 2

Lorella Carpifave BY Lorella Carpifave
2 anni fa
in Arte, Cultura, Psicologia
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Mente e corpo


Come incipit di questo nuovo articolo vorrei utilizzare una frase di Herbert Marcuse:

“L’uomo sarà libero quando la realtà avrà perso la sua serietà e all’uomo, non più condizionato dal bisogno e dalla necessità, sarà consentito giocare con le sue facoltà e potenzialità.”

Ma il mondo in cui si nasce è un mondo popolato da altri, e quindi è già stato analizzato, temporalizzato, spazializzato in tutte quelle forme che le tecniche collettive esprimono. Ed è in questo mondo che noi cerchiamo di essere liberi, scegliendo la tecnica che definisce la nostra reale situazione. Il corpo deve potersi plasmare, adattare a tante diverse esigenze, deve cambiare continuamente schemi e modelli posturali e questo avviene attraverso varie forme di trasformazione dalle più semplici quali l’abbigliamento o gli ornamenti a quelle più complesse quali la chirurgia estetica.

Ma è grazie al movimento, dal più semplice gesto al più complicato atto contorsionista, che il corpo in quanto tale esprime le sue capacità e potenzialità di modificare schemi e modelli posturali. Nei movimenti c’è un continuo cambiamento di paradigmi, i vecchi schemi rimangono sullo sfondo e su di essi se ne creano di nuovi.

Questo, in maniera evidente, appare proprio attraverso la danza, avere la padronanza del proprio corpo, il controllo totale delle capacità muscolari, distensioni e tensioni continue del muscolo, movimenti del corpo in contrasto o in accordo con la gravità, o con gli impulsi centrifughi, possono avere un’enorme influenza sull’immagine corporea e non solo per chi osserva, ma soprattutto per chi li esegue, non vi è dubbio, infatti, che l’allargamento, l’ampliamento dell’immagine corporea provochino un particolare atteggiamento psichico. Il movimento influenza così l’immagine corporea, conducendo dal cambiamento di essa a quello dell’atteggiamento psichico.

Parliamo, in questo caso, di processo plastico del corpo, cioè il modello posturale del corpo non è statico ma cambia continuamente a seconda delle circostanze e a seconda dei bisogni; può essere costruito, distrutto e ricostruito, e quando si raggiunge il fine dei propri bisogni, delle proprie esigenze, può esserci un nuovo sforzo di ulteriore cambiamento.
E’ indubbio che tale processo è influenzato dal contesto sociale, va però considerato sempre come un processo creativo.

Nel corso dell’evoluzione umana, si è perso molto di quella spontaneità di comportamento, di quella ingenuità di usare il corpo che era tipica nel mondo primitivo. Ingenuità intesa nel senso letterale della parola che significa “originario”, “naturale”; oggi viviamo il corpo come organismo che si trova a percorrere di volta in volta i terreni spianati dalla ragione scientifica che ha ridotto il mondo in oggetto e il corpo in oggetto del mondo, abbiamo imparato a scindere ciò che è l’educazione del corpo dall’educazione dello spirito ritrovandoci a negare il corpo qualora predominino i bisogni intellettivi, a negare lo spirito o l’anima qualora predominino le ragioni scientifiche.

Ma la danza può aiutarci a ritrovare questa unione tra mente e corpo, è una di quelle rare attività dove l’uomo si trova impegnato totalmente. Può essere intesa come uno sport completo in quanto la preparazione fisica e atletica di un ballerino è un processo lungo e faticoso in cui il corpo si modifica muscolarmente e scheletricamente per esser in grado di compiere tutte quelle figure rappresentative, quei salti che sfidano la forza di gravità, per ottenere il totale autocontrollo del proprio corpo, ma è anche e soprattutto meditazione, è un modo, una filosofia di vita, che aiuta alla conoscenza di se stessi e del mondo intorno a noi.

Lorella Carpifave, ballerina, insegnante di danza classica/contemporanea e psicologa, illustra in questa rubrica alcuni degli aspetti fondamentali della danza e le ripercussioni su mente e corpo.
Vicepresidente e Responsabile Danza di http://www.yesartitaly.it.


Altri articoli di psicologia sul nostro Blog: https://www.artistanews.com/category/salute/psicologia/

Tag: "mente", abbigliamento, arte, Ballerino, chirurgia estetica, corpo, creativo, cultura, Danza, evoluzione, filosofia, gravità, Herbert Marcuse, immagine corporea, intellettivo, meditazione, modelli posturali, mondo, movimento, muscoli, organismo, ornamenti, padronanza, paradigmi, processo plastico, psichico, psicologia, ragione scientifica, sociale, spirito, statico
Tags: "mente"abbigliamentoarteBallerinochirurgia esteticacorpocreativoculturaDanzaevoluzionefilosofiagravitàHerbert Marcuseimmagine corporeaintellettivomeditazionemodelli posturalimondomovimentomuscoliorganismoornamentipadronanzaparadigmiprocesso plasticopsichicopsicologiaragione scientificasocialespiritostatico
Lorella Carpifave

Lorella Carpifave

Relazionato Articoli

Cultura

La Re-Publica: Potere, e crisi.

BY Redazione
10 Maggio 2022
0

Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe...

Leggi di più
Jago Michelangelo

Jago: Michelangelo del nostro tempo

9 Maggio 2022

La vita privata di Caravaggio

26 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token: La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e web3,  vale già un trilione di dollari. La stima arriva da un’analisi Celo, l’ecosistema blockchain che promuove le criptovalute come strumento di inclusione finanziaria e che da tempo è impegnato in un percorso attivo per […]

L
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità: Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno che successivamente attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022
  • “Latte e i suoi derivati” – Il 22 aprile in concerto Lillo e Greg a Ciampino 21 Aprile 2022
  • Plautilla Bricci: l’Architettrice 18 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?