Il prossimo primo ottobre si terrà presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere la finalissima della prima edizione del Fire Music Festival, una manifestazione canora di alto livello che offre a vari artisti la possibilità di far valere il loro talento e che si pone in linea di continuità con la tradizione passata della città che ha realizzato vari eventi negli ultimi sessanta anni, tra cui l’Anfiteatro d’Oro, competizione canora di grande fama nazionale. Si tratta di un progetto che è stato creato dalle associazioni Fondiaria d’Angiò e le Muse Novae.
La manifestazione Fire Music Festival, che prende il nome dalla terra dei fuochi (vasta area situata in Campania tra le province di Napoli e Caserta), ha attirato numerosi artisti che sono stati selezionati per l’imminente finale durante la quale i finalisti presenteranno 7 brani inediti e 3 interpretazioni originali. La direzione artistica è affidata a Vittorio De Scalzi, compositore e musicista di grande calibro che è stato anche autore dei New Trolls, oltre ad aver collaborato con Fabrizio De Andrè. Al timone della manifestazione sarà il noto conduttore televisivo Fabrizio Frizzi mentre la regia sarà affidata al giornalista musicale Massimo Cotto. Nel corso dell’evento diversi saranno gli ospiti tra cui Platinette, Fabrizio Moro e lo stesso direttore artistico.
I finalisti sono divisi in due categorie nell’ambito della manifestazione : Opera Prima ed Interpreti. Quanto alla categoria Opera Prima, ecco gli artisti selezionati con i relativi brani e autori degli stessi: Noemi Cannizzaro (NOE), Umori (N.Cannizzaro); Jole Canelli Se… (C. Chechi); Antura Si salvi chi può (B. Lantillo); Pasquale Gentile La canzone del precario (P. Gentile); Daniele Agnello Oltre ogni mio passo (D. Agnello); Tonia Cestari Bollo di sapone (T. Cestari); Giuliano Tango L’abito più bello del mondo (G. Tango). Coloro che si classificheranno primo e secondo in questa categoria avranno la possibilità di iscriversi rispettivamente all’Accademia Area Sanremo 2017 e all’Akamu accademia della musica, mentre il terzo riceverà la targa del 1° Fire Music Festival.
Per quanto riguarda la categoria Interpreti, vi saranno Anna Venere Perrotta, che interpreterà You raise me up di Celtic Woman, Diletta Maria Novella Di Rauso, che porterà sul palco il brano di Alicia Keys If I ain’t go you ed infine Eva Lamanna con la canzone It’s oh so quiet di Byork. La vincitrice di questa categoria potrà partecipare al premio Bindi 2017.
Nel corso dell’evento sarà istituito il premio #5minutidivita, tramite il quale si intenderà omaggiare l’artista che avrà trattato nel suo brano un tema sociale in modo originale e creativo. Tale premio è stato ideato grazie alla collaborazione tra le associazioni Fondiaria D’Angiò e Mitreo Film Festival. Le due associazioni sono state in precedenza gemellate nell’ambito del progetto Ciak si gira … e si suona! Quest’ultimo si è svolto presso l’odierna Comunità per Minori della Città di Santa Maria Capua Vetere.