• Radio Artista
  • Contatta la redazione
  • Vai al forum
  • Registrati
  • Promozione e pubblicità
  • Newsletter
  • Per te, adesso
sabato, Aprile 17, 2021
NEWSLETTER
Artista News
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica Artisti

Premio Internazionale “Books for Peace”

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
18 Settembre 2020
in Artisti, Eventi, Spettacoli
0 0
0
0
CONDIViSIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

Premi a chi si occupa delle diversità. Presso la Sala Accademica del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma in via dei Greci, si è tenuta sabato 12 settembre dalle ore 16 la 4° edizione del Premio Internazionale “Books for Peace” , che si pone lo scopo di valorizzare non solo i libri (attraverso un concorso letterario), ma la cultura, le persone, lo sport, l’arte, che trattano gli argomenti della Pace, non solo tra i popoli, ma dei popoli: come la violenza di genere, il bullismo, le discriminazioni razziali e religiose, l’integrazione sociale e culturale. Oltre alle associazioni fondatrici FUNVIC Europa, ANASPOL e IADPES, quest’anno si sono aggiunte tantissime altre associazioni italiane, come l’ACADEMY OF ART AND IMAGE edestere, rappresentanti di 61 nazioni nel mondo.

I fondatori del Premio, Antonio Imeneo, direttore FUNVIC Europa e Alessandro Marchetti, Presidente ANASPOL sono coadiuvati da una giuria eccezionale composta dall’attrice Marta Bifani, impegnata nella cultura artistica con disabilità, Dario D’Ambrosi, attore e presidente del Teatro Patologico, Dario Ricci, giornalista di Radio 24, Simone Perrotta, ex-calciatore ed Elena Maria Martini, presidente Arte e cultura per i Diritti Umani Onlus.

Il Direttore del Conservatorio Roberto Giuliani  ha accolto i tanti premiati, tra i quali Paolo Bonolis, a cui è stato riconosciuto il premio per aver donato i ricavati del suo libro “Perché parlavo da solo” ad una associazione che si occupa di assistenza delle famiglie dei bambini malati del Bambin Gesù. Ha inoltre ritirato il premio anche della moglie, Sonia Bruganelli, premiata per l’attività di promozione culturale in favore anche dei giovani scrittori attraverso la sua web TV SDL. Condotta da Paola Zanoni, presidente dell’Academy of Art of Image e con la direzione artistica del maestro violinista Gaspare Maniscalco hanno ricevuto i riconoscimenti Franco Di Maregiornalista e direttore RAI 3, Amedeo Ricuccigiornalista RAI,Sebastiano Somma attore, Damiano Tommasi ex-calciatore, prof.ssa Vincenza Palmieri presidente dell’INPEF Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare,Ilaria Freddaratitolare de’ “L’AnticaScuderia” a Roma e scrittrice del libro “Impronte” dedicato a suo padre,Fabrizio Borni attore, regista , fotografo e produttore,  Letizia Bonelli giornalista, fondatrice di 2 importanti riviste: One Magazine e Black and Gold e direttore responsabile de La Critica.org e di Autoclass,Fioretta Mari attrice, il prof. Pasquale Lettiericritico d’arte, il dott. Stefano Giannini implantologo, Francesca Piggianellipresidente dell’associazione culturale RomArt Eventi, ilprof. Giulio Tarrogià professore di virologia oncologica dell’Università di Napoli, è stato figlio “scientifico di Albert B. Sabin, Sonia BruganelliImprenditrice TV,prof. Enea Franzadirigente Consob, Mons.SimeonKatsinasArchimandrita Patriarcato chiesa Ortodossa di Costantinopoli, Simone Marchetti scrittore autore di ‘Alla ricerca della vita’, Giorgio Proietto scrittore autore di ‘Mappa del nostro amore incosciente, Marco Di Stefanoattore e regista e la coreografa TanyaKhabarova, l’ingegnere poeta e scrittore Francesco Terrone autore del libro”L’urlo dell’innocenza” e di “Madri” , la dott.ssa Cristina Di Silvio, Consigliere Giuridico Istituto Internazionale per le Relazioni Diplomatiche commissione per i diritti dell’uomo  e il prof. Gian Piero Covellidirigente medico e ricercatore universitario e tanti altri splendidi protagonisti nel mondo del sociale e della cultura, il duca Riccardo Giordani Gran Cerimoniere della Norman Academy, Pino Naziogiornalista e scrittore, Danila Stalteri doppiatrice, Stefano Tomassettiphotodreamer, Alessandro Corazziattore e regista, Francesco Giuffrèattore e regista, Matteo Ruffonipresidente Wikipedia, Matteo Tortone regista, David Diavu’Vecchiatoartista, Raffaele Vacca Capo di Stato maggiore, Andrea Frateiaccie Fabrizio Pellegrini, per l’impegno sociale dello sport, Alessia Zecchiniapneista, ed inoltre sono state premiate molte Associazioni nel mondo culturale e sociale tra le quali la Campagna italiana contro le mine antiuomo, Farm Cultural Art, Teatro delle Comunità, Arte della Libertà, Poesie per la Pace, Bambini senza sbarre, Emi School in motion, Insuperabili, La Scugnizzeria, Teatro in carcere. Le targhe premio sono state consegnate dal maestro orafo Michele Affidato.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Allievo di Kung Fu denuncia il maestro
Arte

Allievo di Kung Fu denuncia il maestro

15 Aprile 2021
Enogastronomia

Un sodalizio tra tradizione e territorio: il Tiramisù al radicchio

12 Aprile 2021
“BRAIN AT WORK” – FESTIVAL DEL LAVORO E DELLE NUOVE PROFESSIONI
Eventi

“BRAIN AT WORK” – FESTIVAL DEL LAVORO E DELLE NUOVE PROFESSIONI

8 Aprile 2021
Facebook Twitter Instagram Youtube LinkedIn RSS

Artista News è la gazzetta dell'Artista.
Invia il tuo comunicato stampa a [email protected]

Le ultime notizie

  • Allievo di Kung Fu denuncia il maestro
  • Vino e moda: un connubio perfetto
  • Real Madrid batte Barcellona 2-1 e conquista il Clasico
  • “ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI” – di Carlo Coronati (Edizioni il Lupo)
  • Un sodalizio tra tradizione e territorio: il Tiramisù al radicchio
  • “BRAIN AT WORK” – FESTIVAL DEL LAVORO E DELLE NUOVE PROFESSIONI
  • “Carbonara: guanciale o pancetta, l’eterno dilemma” – La parola allo chef Antonello Colonna per un piatto perfetto
  • Il cibo racconta l’arte, la storia, la cultura e l’identità di un territorio
  • Museo del Louvre a portata di un click con la visita interattiva
  • La carità della Domus Juventutis
  • Le Sensazioni: la nuova band in onda su Artista News
  • Dog Film Festival – La rassegna dedicata agli amici a quattro zampe
  • Viaggi e turismo in Italia: a zonzo tra proverbi e detti popolari
  • Un fiore dall’aspetto gentile e dal gusto croccante: il Radicchio tardivo di Treviso
  • Dagli antichi Romani ai nostri giorni, storia ed evoluzione del Maritozzo

Categorie

  • Annunci
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In