Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
lunedì, Settembre 25, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica Artisti

Panic! At the Disco – Death Of a Bachelor

Francesco Pepe BY Francesco Pepe
8 anni fa
in Artisti, Musica
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Il carnevale di Las Vegas.

Death of a Bachelor è il quinto album in studio della band di Las Vegas Panic! at the Disco, oramai divenuta, più che una band, il nome d'arte di Brendon Urie, cantante e unico membro effettivo dopo la dipartita di vari musicisti nel corso della ormai decennale carriera.

La produzione in studio della band ha, di uscita in uscita, avuto la peculiarità di essere multiforme, passando dai ritmi punk rock del primo A fever you can't sweat out (2005), all' l'impronta decisamente beatlesiana e semiacustica del particolarissimo Pretty. Odd. del 2008, fino alla deriva pop-elettronica del meraviglioso ultimo album Too Weird to Live, Too Rare to Die, uscito appena un paio d'anni fa.

Ogni giro in studio è sinonimo di una nuova vita per Brendon Urie, e quest'anno, con l'uscita del nuovo album (pubblicato sugli store online il 15/01/2016 e in formato fisico il 22/01/2016) , ciò che era più logico aspettarsi era una nuova e decisa sterzata al sound della band. Questo sicuramente è successo, ma sotto a tutte le novità che vedremo insieme, rimane fortissimo lo stampo pop elettronico.

Death of a Bachelor è un disco che brucia velocemente e in modo deciso la sua energia, che parte come un pugno in faccia e continua senza perdersi in troppi cali di tensione fino all' undicesima e ultima traccia. Gli arrangiamenti sono un vero e proprio carnevale: tutti gli elementi di una classica rock band uniti a sintetizzatori di qualsivoglia tipo, percussioni elettroniche, armonizzazioni vocali che arrivano dritte dritte dai magnifici esperimenti di Freddy Mercury e Roger Taylor, lo swing di Sinatra, la crudeltà dei migliori beat dance e, soprattutto, ovunque, ottoni, ottoni di ogni tipo.

Si, il vero elemento particolare e caratterizzante dell'album sono gli ottoni, scritti e diretti per l'occasione da Rob Mathes, che riescono ad inserirsi in modo sempre congeniale sia nei pezzi più tirati e “discotecari” come Don't threaten me with a good Time, LA Devote, The Good The Bad and the Dirty, e il singolo Victorious (vera e propria prova di eclettismo e consapevolezza pop sopra le righe), che in quelli dove si adagiano in modo decisamente meno sperimentale, come la bellissima ballata in pieno stile Sinatra Death of a Bachelor, e nel pezzo più sorprendente dell'intero album per le sonorità Big band, Crazy=Genius.

 

 

L'apice del disco arriva senza dubbio con la quarta traccia (uno dei singoli che ha preceduto l'uscita del lavoro) Emperor's New Clothes, una canzone che ha talmente tanti elementi diversi nella sua struttura che è quasi un miracolo l'essere riusciti a farli convivere in modo così efficace senza generare un minestrone fastidioso e prolisso, mischiando elementi gotici ad armonizzazioni da operetta italiana stile bohemian rhapsody, il tutto suggellato da un video che mette in luce anche le notevoli capacità recitative di Brendon Urie.

Death Of a Bachelor è veramente un disco “diverso”, un disco sorprendente che riesce a coniugare molto bene stili tanto diversi, grazie agli espedienti più squisitamente pop, che lo hanno fatto arrivare primo nelle classifiche di vendita I-Tunes in pochissimo tempo.

L'unica domanda che sorge spontanea è: perché in Italia dischi e band come questi non vengono distribuiti e promossi in modo adeguato dal momento che poi ai concerti di artisti stranieri e innovativi come i Panic! at The Disco si trovano migliaia e migliaia di ragazzi che saltano e cantano tutti i pezzi come i passaggi di una messa sacra e irrinunciabile?

Siamo precisi, Death of a Bachelor non è probabilmente il disco che rimarrà nella storia della musica come uno tra i più belli di sempre, ma è un disco intelligente e innovativo come di certo non ce ne sono nella musica dei cosiddetti big qui nello Stivale, e nell'esserlo non rinuncia assolutamente all' essere orecchiabile e radiofonico, melodico e pop.

Consoliamoci ascoltandolo e continuiamo a sperare in un avvenire più aperto per la musica italiana.

Poveri Illusi?

Francesco Pepe

Tag: "musica", Bohemian Rhapsody, Brendon Urie, Death of a Bachelor, Emperor's New Clothes, Francesco Pepe, Fueled By Ramen, Panic! at the Disco, recensione, Victorious
Tags: "musica"Bohemian RhapsodyBrendon UrieDeath of a BachelorEmperor's New ClothesFrancesco PepeFueled By RamenPanic! at the DiscorecensioneVictorious
Francesco Pepe

Francesco Pepe

Relazionato Articoli

Artisti

Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

BY Silvia Pastorello
22 Agosto 2023
0

È un giorno di profonda tristezza per il mondo della musica italiana e internazionale: Toto Cutugno, uno degli artisti più...

Leggi di più

Una giornata a casa di Heidi

13 Agosto 2023

I giovani dell’Accademia con “Rita” e “Don Pasquale” al Teatro Carlo Felice

12 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?