Napoli nel cuore 2016 è un evento teatrale di grande valore culturale per l’intera città di Napoli che ha luogo oggi 25 settembre presso il Teatro dell’Angelo a Roma. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, si incentra sul tema della “resilienza napoletana”, in altre parole, sulla capacità di reagire positivamente e far fronte a situazioni problematiche che i napoletani hanno saggiamente sviluppato nel corso della storia. La resistenza all’occupazione tedesca durante le quattro giornate di Napoli e il modo straordinario in cui la popolazione napoletana ha saputo riprendersi dopo il terremoto del 1980 ne sono due esempi evidenti. Oltre all’intento culturale che la manifestazione sottende, lo scopo della stessa è anche quello di sostenere le popolazioni colpite dal recente terremoto avvenuto un mese fa, attraverso l’acquisto di apparecchiature mediche destinate alle popolazioni stesse. In particolare, questa iniziativa benefica è appoggiata dalle associazioni Alcli Giorgio e Silvia Onlus. Nelle scorse edizioni, Napoli nel cuore 2016 è stata l’occasione per dare assistenza e sostegno a realtà differenti come un liceo (a cui è stato donato un defibrillatore), una famiglia (a cui sono stati forniti dei mobili) e la Comunità di Sant’Egidio che ha ricevuto frigoriferi per i pasti destinati ai senza tetto. E nello spirito di solidarietà si fonda anche questa nuova edizione della manifestazione che si propone di infondere coraggio alle popolazioni vittime del sisma, più che determinate a riprendere i propri ritmi di vita e a rivalutare il proprio territorio, esattamente nel segno della “resilienza”.
Lo spettacolo ha avuto grande successo nelle sue tre edizioni precedenti e quindi ci sono tutti i presupposti per assistere ad una quarta edizione veramente entusiasmante, ricca di emozioni sotto forma di musica e parole, in un contesto teatrale. Gli stessi organi di stampa hanno acclamato questa iniziativa culturale, soprattutto per il fatto che essa è stata portata avanti senza sponsorizzazioni e fondi ma solo grazie alla generosità di artisti di primo ordine che hanno contributo alla realizzazione di un evento di alto significato culturale. Tra i personaggi presenti nelle passate tre edizioni vi sono stati Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Peppe Barra, Maria Pia de Vito e Max Giusti.
Lo spettacolo di Napoli nel cuore 2016 è dedicata a Mario Finamore, grande giornalista scomparso l’anno scorso che era profondamente legato alla cultura napoletana e che ci ha regalato opere di grande spessore che possiamo apprezzare anche oggi. A presentare l’evento è Fabrizio Finamore, con la partecipazione della cantante Tosca, l’attore Maurizio Casagrande ed il cantautore e produttore discografico Joe Barbieri. In questa edizione di Napoli nel cuore fanno ritorno attori italiani di grande rilievo nati a Napoli come Pino Ammendola, Vittorio Viviani e Antonello Avallone, direttore artistico del Teatro dell’Angelo. Oltre ad attori napoletani come Franco Gargia, durante l’evento si ha la possibilità di apprezzare altre personalità di alto profilo che hanno saputo esprimere lo spirito napoletano, tra cui il cantante Mario Maglione e il giornalista Mimmo Liguoro.