“Ho detto spesso che avrei voluto inventare io i blue jeans.
Non c'è nulla di più spettacolare, più pratico,
più rilassato e disinvolto.
Hanno espressione, modestia, sex appeal, semplicità.
Tutto ciò che vorrei per i miei vestiti”
Yves Saint Laurent
Una magnifica invenzione, il jeans. La sua origine? Lontanissima.
I jeans nascono dall'amore di un tessuto in armatura diagonale, molto resistente ad ordito blu e trama bianca.
Il colore Blu di Genova, arrivò in Francia, e diventò Bleu génes, attraccò in America e si trasformò in Blue Gene's,
venne poi indossato dagli operai diventando finalmente, Jeans.
Siamo alla fine del Medioevo ed il tessuto, così resistente e prezioso, se prima veniva usato per coprire le merci trasportate sulle imbarcazioni, poi diventò divisa per gli scaricatori del porto, fino a vestire i panni dei cercatori d'oro in America, che avevano bisogno di abiti resistenti, che durassero a lungo.
Alla produzione dei blue jeans, se ne occupò un tale, un certo Levi Strauss , insieme al socio Jacob David Youphes, a San Francisco.
I pantaloni dovevano essere stretti quanto basta, da non permettere all'acqua di appesantire chi li indossava, dovevano avere un taschino molto piccolo per poter tenere al sicuro l'orologio, altre quattro tasche abbastanza resistenti per non perdere le pietre preziose : doppie cuciture e rivetti di rame a sostenerle.
I cercatori d'oro, indossavano la propria divisa, senza sapere che l'oro vero, l'oro della nostra generazione, lo avevano in dòsso.
I 501 ebbero così tanto successo da diventare un capo di moda.
Se pur con qualche modifica, i Levi's 501 che indossiamo oggi, che indossavano i nostri genitori venti anni fa, erano gli stessi che indossavano i cercatori d'oro.
Una moda che riproponendosi negli anni, ci ha portati oggi, a rispolverare i vecchi jeans delle mamme, zie, fratelli ormai grandi, mercatini e negozi vintage .
Levi's propone modelli sempre nuovi, trattamenti di finissaggio di ogni tipo:
effetto lavato (lavaggio in acqua), stone washed (con pietra pomice), delavé ( con cloro), ma la classe del vecchio 501, per chi è riuscito a scovarlo, rubarlo dagli armadi di famiglia, è incomparabile.
Ognuno di noi dovrebbe avere il proprio paio di jeans, ognuno di noi,
dovrebbe trovare cosa mettere nella propria tasca piccola .
Tu, nella tua tasca piccola, cosa ci metti?