Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Settembre 20, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze

Logica fuzzy, si può davvero affermare: “O vero o falso”?

Lucio Meola BY Lucio Meola
5 anni fa
in Scienze
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

La logica fuzzy è una logica in cui si può attribuire, ad ogni proposizione, un grado di verità compreso tra 0 e 1, estremi inclusi. Chi mastica un po' di matematica non avrà problemi a capire la frase suddettta; per gli altri, la logica fuzzy afferma (e formalizza!) che non esistono solo vero assoluto e falso assoluto, ma anche valori di verità intermedi. Una proposizione che ha grado di verità 0 è assolutamente falsa, mentre una proposizione che ha grado di verità 1 è assolutamente vera. E una con grado 0,5? In logica classica non ha senso chiederlo, in quanto una proposizione è o vera o falsa, aut aut, zero o uno, bianco o nero. In logica fuzzy sì invece, e sarebbe al 50% vera e al 50% falsa.

Un po' di storia

La logica classica ha tre principi di base, di derivazione aristotelica: il principio di identità (ogni proposizione è uguale a se stessa), il principio di non contraddizione (una proposizione non può essere contemporaneamente vera e falsa) e il principio del terzo escluso, o tertium non datur (una proposizione è sempre o vera o falsa e non può non essere nè vera nè falsa, perchè questo implicherebbe un terzo valore di verità, ma come afferma la definizione stessa, tertium non datur, un terzo valore non è dato). La logica classica è quindi booleana, può assumere valore di verità 0 (falsa) o 1 (vera), nient'altro.

Le logiche polivalenti sono estensioni della logica booleana, in quanto possono assumere altri valori di verità oltre a 0 e 1, compresi tra essi. Le prime logiche polivalenti, teorizzate attorno al 1920, prevedevano solo un altro valore di verità, il valore problematico; la logica fuzzy prevede invece infiniti possibili valori di verità, compresi tra zero e uno. In tutte le logiche polivalenti risulta quindi falso il principio del terzo escluso, viene rimodulato il principio di non contraddizione (in base al tipo di logica), mentre continua a valere il principio d'identità.

La logica fuzzy nasce tra gli anni '60 e '70 del 1900, quando Lotfi Zadeh pubblica due articoli in cui formalizza prima gli insiemi sfumati (in cui un elemento non è per forza incluso o escluso, ma ha un certo grado di appartenenza a quell'insieme), nel 1965, e poi la logica sfumata, nel 1973.

Principi e utilità

Come si stabilisce il grado di verità di una proposizione? Tramite una funzione specifica di ogni insieme sfumato, detta funzione di appartenenza μF(x)= μ, con 0 ≤ μ ≤ 1. Ad ogni enunciato x viene applicata la funzione μF con codominio C(μF)=[0;1] (la funzione restituisce solo valori compresi tra 0 e 1). Come per le altre logiche polivalenti, in logica fuzzy non vale il principio del terzo escluso, mentre vale il principio di non contraddizione così riformulato: una stessa proposizione non può avere contemporaneamente diversi valori della funzione di appartenenza (per il semplice fatto che una funzione non può associare, allo stesso valore di x, due diversi valori di μ, perché non sarebbe una funzione. Ricordiamo che una funzione y = f(x) associa ad ogni x al massimo un y).

La logica fuzzy ha moltissime applicazioni pratiche o matematiche, ad esempio quella di sciogliere i paradossi della logica classica. Consideriamo la proposizione A: “Questa frase è falsa”. In logica classica, A è vera o falsa? Analizziamo entrambi i casi. Se A è vera, contemporaneamente è falsa in quanto afferma di esserlo e la supponiamo vera; se A è falsa, contemporaneamente è vera perchè afferma di essere falsa. Un paradosso come questo risulta irrisolvibile per la logica classica, mentre in logica fuzzy ha una soluzione di una semplicità quasi disarmante: è al 50% vera e al 50% falsa.

Oltre ad interessantissime applicazioni matematiche, la logica fuzzy ha numerose applicazioni pratiche, ad esempio in informatica, in finanza o generalmente nell'industria. Resta tuttavia primario l'interesse filosofico di una logica in cui una proposizione può essere un po' falsa e un po' vera, senza il rigido aut aut imposto dai principi aristotelici.

Tag: fuzzy, logica, sfumata
Tags: fuzzylogicasfumata
Lucio Meola

Lucio Meola

Studente bolognese di Liceo Classico, appassionato di matematica, filosofia e cucina, pur trattando anche temi di attualità (per impetuosa spinta civica adolescenziale). Per contatti, scrivere a [email protected]

Relazionato Articoli

Natura

“AQUAE!” – World Water Day 2022

BY Claudio Di Salvo
16 Marzo 2022
0

Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022/ o sulla pagina Facebook di AQUAE!...

Leggi di più

“Sfide” – Festival delle Scienze di Roma. XVI edizione

28 Novembre 2021

Illuminazione ecosostenibile nei musei: la sperimentazione a Gubbio

14 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?