Lo stile…. ci sono personaggi che segnano il mondo della moda e che lasciano impronte indelebili nel tempo.
Da questi stilisti impariamo ad abbinare, a muoverci, a scegliere, a valorizzare la nostra persona.
Vediamo in cosa consistono le lezioni di stile, prendiamo ad esempio Coco Chanel.
Ha lasciato una impronta di classe e cambiato i tempi, nel periodo in cui le donne erano ancora strette nei corsetti scomodi e poco pratici, ed ha lanciato un nuovo stile femminile.
Essa diceva sempre che la vera eleganza non può prescindere dalla possibilita’ del libero movimento, ma nel contempo, deve essere non eccessiva, sobria.
Quindi:
– l’abito deve essere pratico, ed ha ha adattato il guardaroba maschile a quello femminile;
– il colore nero e bianco sono molto eleganti, altri colori assolutamente classici sono beige, blu, grigio.Non ci si stanca mai di indossarli.
– non eccedere troppo nel look e piuttosto che aggiungere troppi accessori o elementi agli abiti è meglio togliere qualcosa.
– portare un bijoux è sempre sinonimo di femminilità, tra l’altro è più economico dei gioielli.
– secondo Coco le lunghezze andavano oltre il ginocchio poichè erano più eleganti rispetto alla minigonna.
– non si può prescindere dal profumo poichè contraddistingue la personalità di una donna.
– la décolleté con cinturino e tacco quadrato, o senza cinturino, si può indossare sempre e una donna che ha le scarpe giuste, è già a metà dell’opera.
– il rossetto è un accessorio che dà carattere alla donna e la rende più attraente.
– le calze sono un elemento imprescindibile da indossare.
– ai tempi di Coco non si usciva senza cappello, ora le cose sono cambiate, ma lei considerava di stile uscire con il cappello.
Torniamo al giorno d’oggi… ci sono degli errori di stile da non fare assolutamente.
Gli slip devono essere adeguati ai pantaloni, perchè spesso si vedono le cuciture degli slip su pantaloni di tessuto fine, oppure pantaloni troppo stretti che invece di valorizzare, mettono in evidenza i rotoli.
Oppure i pantaloni corti, vanno molto di moda, ma bisogna adeguarli alle scarpe!
La pancia scoperta è un altro errore da evitare, non è fine.
Quindi è meglio comprare un pantalone più giusto di taglia, piuttosto che uno stretto che scopre la pancia.
Gli abiti stropicciati con le pieghe non sono molto belli da vedere…
Poco fini sono anche le mutande che si intravedono dai pantaloni a vita bassa, cerchiamo di evitarlo.
Le calze non devono essere rotte, è molto brutto vederle anche con lo smalto che ferma le smagliature.
Lo smalto delle unghie deve essere sempre perfetto, altrimenti è meglio toglierlo.
Il tono di voce è un altro elemento importante per una donna di classe, parlare ad alta voce al telefonino non è il massimo. Il tono pacato senza disturbare gli altri è sempre un elemento di finezza.
E poi, ogni donna dovrebbe avere un capo classico nell’armadio, ad esempio il trench e’ uno di questi e ogni anno viene riproposto in varie linee e colori.
Anche il cappotto aiuta ad essere perfette in ogni occasione.
L’importante e’ che sia strutturato bene, che sia ben sagomato, che non caschi addosso e quest’anno la moda ne propone di tutti i colori.
I capelli puliti con taglio e colore perfetti sono la cornice del nostro viso, e’ la prima carta di presentazione della nostra persona, quindi un elemento di stile importante per una donna.
Anche il proprio corpo, per essere perfetto, si deve esercitare con esercizi fisici e fitness.
Piccole accortezze ma molto importanti per presentarsi sempre bene, per essere sempre in forma ed essere attraenti.