Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
lunedì, Maggio 16, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Les Étoiles della danza mondiale all’Auditorium di Roma

Estella Renzi BY Estella Renzi
3 mesi fa
in Eventi, Spettacoli
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Lo spettacolo “Les Étoiles”, un appuntamento fisso della danza, nel 2022 è stato ribattezzato “Il Gala della Gioia”. Per sottolineare l’entusiasmo della ripresa dopo lo stop degli ultimi due anni dovuto alla pandemia. Gioia di danzare, di vivere, di librarsi in volo tra fouettés e grands jetés. Gioia di tornare ad esprimersi con il corpo e la musica per tentare di superare uno dei periodi più bui e difficili dei nostri tempi.

Les Étoiles

Il 30 e 31 gennaio 2022, all’Auditorium Parco della Musica di Roma si sono ritrovati i protagonisti della danza mondiale. Le “Stelle” più acclamate. Artisti dalla tecnica ineccepibile che con generosità hanno danzato tutti insieme senza privilegi e capricci da star di prima grandezza quali sono. Unico obiettivo: mostrare la felicità nel ritrovarsi uniti davanti ad un pubblico entusiasta. Sono state tre ore emozionanti con un programma che spaziava dal classico al moderno, incluse due prime rappresentazioni per l’Europa.

Étoiles
Alcuni degli artisti nel backstage

Touché e Ashes, due prime europee

Con il balletto “Touché” coreografato da Christopher Rudd e danzato da Calvin Royal III (Tampa, 1988) dell’American Ballet Theatre e Sergio Bernal (Madrid, 1990) del Balletto Nazionale di Spagna si è toccato un tema importante come l’amore omossesuale. La narrazione di due giovani uomini che vivono una storia vulnerabile e tenera ha toccato apici di grande danza. Grazie alla capacità interpretativa dei due artisti, anche le scene più difficili si sono trasformate in attimi poetici.

Étoiles
“Touché” con Calvin Royal III e Sergio Bernal

Natalia Osipova (Mosca, 1986) con “Ashes”, balletto coreografato da Jason Kittelberger, ha dimostrato corde interpretative struggenti. Encomiabile la versatilità e maestria con cui ha padroneggiato questo assolo di danza contemporanea. Dote non comune in una ballerina dalla formazione classica pura della scuola russa del Bol’šoi di Mosca e ora star luminosa del Royal Ballet di Londra.

Étoiles
Natalia Osipova in “Ashes”

Il programma

Classico e moderno, in un’alternanza naturale perfettamente equilibrata e piacevolissima che ha permesso agli spettatori di spaziare tra i vari stili della danza con attenzione e curiosità per la sorpresa successiva.

La nostra ballerina italiana più famosa, Eleonora Abbagnato (Palermo, 1978) étoile dell’Opéra di Parigi e attualmente direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, come padrona di casa ha aperto le danze. Con il suo partner Mathieu Ganio (Marsiglia, 1984) dell’Opéra di Parigi ha danzato il Pas de Deux “Le Rendez- Vous” di Roland Petit.

La stessa coppia ha incantato il pubblico con un altro Pas de Deux alla fine della prima parte del programma.“Le Parc”, coreografato da Angelin Preljocaj su musiche di Wolfang Amadeus Mozart ha rappresentato l’inno all’amore. Il linguaggio accademico dialoga con la libertà del movimento fino al librarsi in aria. I due innamorati sembrano volare nel blu di una tela di Chagall quando Eleonora Abbagnato si solleva in un abbraccio e vola sostenuta dal partner che si erge come un pilastro a sfidare la gravità.

Étoiles
Eleonora Abbagnato e Mathieu Ganio nel balletto “Le Parc”

Il Lago dei cigni con i costumi di Roberto Capucci

Ci ha fatto sognare il Pas de Deux del “Lago dei cigni” interpretato dalla ballerina di origine giapponese Fumi Kaneko (Osaka, 1991) con il suo partner Vadim Muntagirov (Čeljabinsk,1990). Entrambi primi ballerini del Royal Ballet di Londra possiedono una tecnica che lascia senza fiato insieme alla leggerezza nel far sembrare possibili i virtuosismi più audaci. Sono stati però i costumi dei protagonisti, disegnati dal maestro couturier Roberto Capucci a lasciarci estasiati.

Étoiles
I bozzetti dei costumi della protagonista femminile del “Lago dei Cigni” disegnati da Capucci

I tutù di Odette-Odile, cigno bianco e cigno nero, sono nuvole impalpabili dai volumi scultorei e dai colori cangianti impreziositi di cristalli luminescenti.

Kaneko e Montagirov con Roberto Capucci indossano i costumi disegnati dallo stilista

La gonna nera di Odile in raso ondulato come un fiore esotico è abbinata a un corpino in velluto ricamato con tralci viola di passiflora e foglie dorate. Il tutù bianco del cigno Odette in raso candido ha un corpetto ricamato a fiori intessuti d’argento e perline mentre la gonna, dalle forme scultoree di una calla rivela strati di tulle e ruches.

Étoiles
Fumi Kaneko con il tutù del cigno bianco

Gli stili

Sergio Bernal ci ha trasportati nel mondo del Flamenco con la “Danza de los ojos verdes”. Ha stregato il pubblico con la sua eleganza e con i passi dello Zapateado, lo stile con cui il ballerino scandisce il ritmo battendo i talloni a terra.

Étoiles
Sergio Bernal nel balletto flamenco “Danza de los Ojos Verdes”

Lo stesso artista, nella seconda parte del programma si è presentato nell’assolo “Le Roi Danse” coreografato da lui stesso su musiche del catalano Jordi Savall e il costume disegnato da Roberto Capucci. È la rappresentazione di un dio luminoso, re Luigi XIV, uno dei padri del balletto classico. Il corpo scultoreo del danzatore, impreziosito da una vernice dorata si è trasformato in una statua vivente.

Natalia Osipova con Vladimir Muntagirov nel Pas de Deux dal “Corsaire” di Maurice Petipa e musiche di Ludwig Minkus hanno strappato applausi a scena aperta al ritmo di Fouettés pirotecnici.

Étoile a sorpresa dell’allestimento 2022 è stata la ballerina georgiana Maia Makhateli (Tbilisi, 1986), ora al Dutch National Ballet di Amsterdam. La sua interpretazione nel Pas de Deux del “Don Chisciotte” è stata definita “puro virtuosismo in volo e sulle punte”!

Étoiles
Maia Makhateli nel “Don Chisciotte”

Il rito della danza

Sono state tre ore di pura bellezza ed eleganza. Uno spettacolo di danza nella manifestazione più alta e perfetta che si potesse immaginare. Avremmo desiderato che i ballerini rimanessero con noi all’infinito, in una serata indimenticabile che si è sciolta nel finale con una danza liberatoria dei protagonisti, tutti insieme.

Étoiles
Alcuni dei protagonisti in un momento di relax a Piazza di Spagna

Vestiti come desideravano, con scaldamuscoli e tutù, magliette sgualcite e tute, si sono mostrati al pubblico con la loro energia e voglia di danzare abbracciandoci idealmente e godendo insieme a noi della meravigliosa “arte del XX secolo” come la definiva il grande coreografo Maurice Béjart. Come sacerdoti del rito propiziatorio della danza che fin dall’antichità è stato un modo per esprimere la gioia e la gratitudine.

 

Vai alla sezione Eventi e Spettacoli di Artista news e scopri altri articoli!

Seguici anche su Facebook!

Tag: #Angelin Preljocaj, #auditoriumparcodellamusica, #Bol'šoi, #Calvin Royal III, #Christopher Rudd, #Don Chisciotte, #Dutch National Ballet, #Eleonora Abbagnato, #Flamenco, #Fumi Kaneko, #Jordi Savall, #Lago dei Cigni, #Le Corsaire, #Luigi XIV, #Maia Makhateli, #Mathieu Ganio, #Natalia Osipova, #Roberto Capucci, #Roland Petit, #Royal Ballet, #Sergio Bernal, #Vadim Muntagirov, #Wolfgang Amadeus Mozart, Maurice Béjart, Opéra Parigi
Tags: #Angelin Preljocaj#auditoriumparcodellamusica#Bol'šoi#Calvin Royal III#Christopher Rudd#Don Chisciotte#Dutch National Ballet#Eleonora Abbagnato#Flamenco#Fumi Kaneko#Jordi Savall#Lago dei Cigni#Le Corsaire#Luigi XIV#Maia Makhateli#Mathieu Ganio#Natalia Osipova#Roberto Capucci#Roland Petit#Royal Ballet#Sergio Bernal#Vadim Muntagirov#Wolfgang Amadeus MozartMaurice BéjartOpéra Parigi
Estella Renzi

Estella Renzi

Laureata in Lingue Orientali, Discipline dello Spettacolo e Storia dell’Arte all’Università La Sapienza di Roma, ha lavorato come interprete e traduttrice. Appassionata di viaggi ha svolto la professione di assistente di volo. Dal 2011 è Guida Turistica abilitata per la città di Roma. Amante della lettura, della danza, del teatro e dell’arte è anche insegnante di Yoga e Pilates.

Relazionato Articoli

Interviste

Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval

BY Patrizia Gallina
11 Maggio 2022
0

Raccontaci un po' della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po' per caso,...

Leggi di più

Pachobull: vi racconto un pò di me

10 Maggio 2022

Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti

6 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token: La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e web3,  vale già un trilione di dollari. La stima arriva da un’analisi Celo, l’ecosistema blockchain che promuove le criptovalute come strumento di inclusione finanziaria e che da tempo è impegnato in un percorso attivo per […]

L
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità: Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno che successivamente attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022
  • “Latte e i suoi derivati” – Il 22 aprile in concerto Lillo e Greg a Ciampino 21 Aprile 2022
  • Plautilla Bricci: l’Architettrice 18 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?