Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Marzo 24, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

La formazione degli affari saltati in Italia

Diego De Stales BY Diego De Stales
8 anni fa
in Attualità, Calcio, Sport, Televisione
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

jackson-martinez-milan-gfx_t16fl6kkin3c1ly1o0x0oz7wkIl calciomercato si è concluso da meno di 24 ore, per la gioia di tutti: procuratori, direttori sportivi, calciatori e tifosi. Sì, perchè la sessione estiva è bellissima, le squadre vengono rivoluzionate, i giornalisti sparano nomi su nomi che invogliano i tifosi di ogni squadra a sognare un attacco o un centrocampo da far invidia a chiunque. E poi chiacchiere su chiacchiere, i vecchietti al bar che si inventano ufficialità dal nulla e sono così sicuri di quanto sostengono che sembra lavorino nel settore da anni, senza ovviamente tralasciare l’argomento più caldo di ogni estate al di là delle temperature: chi vincerà lo scudetto? Se ne parla e riparla per giorni senza interruzioni, ognuno dice la sua, le televisioni sportive fanno a gara per schierare ipotetiche griglie di partenza manco fossimo all’Autodromo di Monza per assistere ad una gara di Formula 1. Ma ci sta, questo è il bello del calcio, perchè tutti possono tranquillamente dire la propria, ma nessuno avrà mai la certezza del verdetto finale. Quello lo stabilisce il pallone, la psicologia e la tranquillità ambientale di ogni spogliatoio e perchè no, anche un pizzico di fortuna (calcioscommesse a parte).

Per una volta non si analizzeranno i “grandi colpi di mercato”, ma si vuole porre l’attenzione sui grandi rifiuti, sulle trattative non concluse, sui nomi inventati dai giornalisti e su tutto ciò che avrebbe potuto arricchire il calcio italiano in generale o anche solo una squadra rispetto ad un’altra. Due mesi di calciomercato non sono affatto pochi perciò in base ai dati raccolti risulta di estrema facilità comporre un 11 titolare di calciatori di spessore che hanno raggiunto altri lidi o sono rimasti comodi comodi con addosso gli stessi colori della passata stagione.

PORTIERE:

Samir Handanovic (Inter): l’estremo difensore nerazzurro è stato chiacchieratissimo ad inizio mercato vista la sua “non propensione” a firmare il rinnovo con i milanesi. Questo ha certamente attratto la Roma che ha provato in tutti i modi ad aggiudicarselo, ma con scarsi risultati. La società giallorossa si è comunque consolata con l’arrivo di Szczesny dall’Arsenal.

DIFENSORI:

Guilherme Siqueira (Atletico Madrid): cominciamo dal terzino sinistro tanto voluto ed ambito prima dalla Juventus poi successivamente dall’Inter. I suoi mal di pancia in quel di Madrid non sono passati inosservati, ma il calciatore non è mai stato convinto fino all’ultimo di tornare in Italia dopo l’esperienza poco fortunata con l’Udinese. Risultato? Il giocatore è rimasto all’Atletico nonostante avesse salutato fino all’ultimo magazziniere di quella che considerava ormai la sua ex squadra. Peccato che la Juve abbia preferito accaparrarsi Alex Sandro e l’Inter Telles.

Nikola Maksimović (Torino): nel mercato che ha visto spendere e spandere per i difensori (vedi il Milan con Romagnoli), il Napoli ci ha provato fino all’ultimo offrendo 20 milioni al Toro per cercare di tappare i buchi della sua difesa. Sfortunatamente la società di Aurelio De Laurentiis si è svegliata troppo tardi: il Torino non sarebbe stato in grado di trovare un sostituto adeguato in tempi così brevi. Forse se ne riparlerà a gennaio.

Davide Astori (Fiorentina): anche qui protagonista il Napoli (come lo sarà anche più avanti). Il giocatore di proprietà del Cagliari e finito in prestito l’anno scorso alla Roma, non avendo mostrato tutto il suo potenziale, è stato rispedito al mittente alla fine della passata stagione. Il Napoli ha approfittato della ghiotta offerta intavolando una trattativa lampo con la squadra sarda, ma all’ultimo la trattativa è saltata perchè la domanda non combaciava con l’offerta. La beffa è arrivata dai viola che hanno dato al Cagliari quanto chiesto e completato di fatto il reparto arretrato.

Bruno Peres (Torino): trattare con Urbano Cairo è sempre difficile. Sabatini ha subissato di offerte la squadra piemontese ma il ds Petrachi ha fatto finta di non sentire le richieste del club della capitale. La trattativa è stata data più volte per conclusa, ma la verità è che il calciatore non è mai stato vicino a lasciare i granata.

CENTROCAMPISTI:

Yaya Tourè (Manchester City): addirittura a maggio sembrava già un calciatore dell’Inter. L’intesa con Mancini era già stata annunciata e l’ivoriano era prontissimo a lasciare i citizens per cercare fortuna altrove. Il tecnico Pellegrini si è però messo di traverso impedendo la realizzazione dell’operazione e convincendo l’ex Barça ad essere ancora il pilastro del centrocampo del City. L’inter ha poi acquistato Kondogbia dal Monaco scippandolo al Milan.

Julian Draxler (Wolfsburg): la Juventus dopo gli addii di Vidal e Pirlo a centrocampo, ha provato a regalare ai suoi tifosi il perno del centrocampo dello Schalke. Purtroppo per i bianconeri la trattativa è stata molte volte vicino alla chiusura, ma problemi legati all’elevato costo del cartellino del giocatore, hanno bloccato il tutto. Da segnalare anche i rifiuti di Isco e, soprattutto, dell’eroe della finale mondiale contro l’Argentina: Mario Götze.

Roberto Soriano (Sampdoria): operazione chiusa a chiave nel pomeriggio di ieri secondo i giornalisti. Peccato che qualcuno abbia perso questa chiave e quando è sorta la necessità di rivedere i dettagli sui diritti d’immagine del giocatore, la porta senza chiave non si è riaperta e dunque la trattativa è clamorosamente saltata.

Sergej Milinkovic-Savic (Lazio): il Genk aveva messo in chiaro le cose, voleva cedere il giocatore per fare cassa. Ha sparato alto sul prezzo del cartellino e ha giustamente aspettato che l’asta Fiorentina-Lazio andasse a suo vantaggio. La battaglia al rialzo ha portato la soddisfazione del Genk che aveva trovato l’accordo con i viola, il giocatore era anche già arrivato nella sede per firmare, ma poi l’improvviso dietrofront: Sergej con già la penna in mano per firmare, ha optato all’ultimo secondo per i biancocelesti dunque tanti saluti e baci.

ATTACCANTI:

Juan Manuel Iturbe (Roma): i giallorossi hanno senz’altro condotto un mercato stellare, soprattutto in attacco con gli arrivi di Dzeko e Salah su tutti. Dopo tanti acquisti serviva cedere, il Genoa aveva ormai messo tutto nero su bianco ed Iturbe aveva già svuotato il suo armadietto a Trigoria tra le lacrime. Forse sono state proprio quelle lacrime ad impietosire Sabatini che ha bloccato tutto sul più bello. Il giocatore rimane a Roma, ma a questo punto la domanda sorge spontanea: giocherà? Probabilmente sì viste le partenze di Ibarbo e Ljajic (volato all’Inter dopo che l’affare Eder con la Samp si era ormai arenato).

Jackson Martinez (Atletico Madrid): il Porto è probabilmente la squadra migliore che esista in Europa in termini di plusvalenze. Spara cifre assurde che ipnotizzano chissà come i grandi club riuscendo sempre a “fregare” i suoi acquirenti. Martinez era ormai del Milan, grazie anche a Mr. Bee ed alle sue “amicizie” con il fondo Doyen. Solo che il mercato estivo rossonero è stato finanziato dal caro Berlusconi e dei soldi provenienti dall’Asia nemmeno l’ombra. L’attaccante è poi passato all’Atletico che aveva bisogno di una punta dopo la cessione di Mandzukic lasciando il Milan ad accontentarsi del ritorno di Balotelli vedendo sfumare sullo sfondo sia la trattativa per Witsel sia quella per Zlatan Ibrahimovic.

Non dimentichiamoci nemmeno di Imbula e Lavezzi che sarebbero dovuti andare all’Inter, Lamela improvvisamente diventato nome caldo negli ultimi roventi giorni di mercato, nè tantomeno di Perotti, tanto sedotto ma poi abbandonato, e di Mkhitaryan rimasto a Dortmund. Il mercato è stato sicuramente movimentato e bellissimo, ma adesso spazio al calcio giocato, a chi è davvero arrivato, senza rimpianti, altrimenti cosa dovrebbe dire il povero Zuniga il cui trasferimento rientrava nella trattativa Soriano-Napoli?

Diego De Stales

Diego De Stales

Relazionato Articoli

Televisione

“Mare Fuori: la cruda realtà del carcere minorile raccontata con maestria”

BY Silvia Pastorello
22 Febbraio 2023
0

La Serie TV Mare Fuori ha catturato l'attenzione di milioni di spettatori in Italia e all'estero grazie alla sua trama...

Leggi di più

Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse

25 Novembre 2022

Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1

9 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2: – Mentre gran parte degli enti pubblici incontra difficoltà nello sviluppo della coprogettazione e non mancano i progetti calati dall’alto senza il coinvolgimento del Terzo Settore e degli stessi cittadini beneficiari, ci sono anche esperienze di collaborazione tra soggetti pubblici, privati e nonprofit che spiccano e raccontano un film completamente diverso. Esperienze come quella di […]

L
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”: Il Carnevale delle Isole Canarie è uno degli eventi più importanti e spettacolari dell’arcipelago spagnolo. Questa festa colorata e vivace, che si tiene ogni anno nel mese di febbraio, attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il Carnevale delle Isole Canarie è una celebrazione unica che combina le tradizioni europee e africane. Questo festival […]

L
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma: Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921- Pietrasanta, 18 maggio 2008), è stato un grande scultore italiano. Conosciuto nel mondo per le sue opere monumentali caratterizzate da forme levigate in travertino e pietra e delineate da accenni cubisti e luminosità geometriche. Cascella è stato un artista a tutto tondo, pittore e ceramista. A Roma, in uno dei musei ospitati all’interno […]

L
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari: L’8 marzo è stato presentato il sesto appuntamento con il cartellone lirico, “I due Foscari” di Verdi, appunto, opera assente da Genova dalla fine dell’Ottocento. L’appuntamento è per il 31 marzo. L’allestimento è stato acquistato dal Carlo Felice dalla Scala: la regia e le scene portano la firma di Alvis Hermanis. Sul podio salirà Renato […]

L
  • Lo staff di Artista News si unisce alla scomparsa del Sen. Bruno #Astorre, da noi anche intervistato, dove ricordiamo la sua benemerenza e la voglia di trasmettere i suoi valori al prossimo.
#brunoastorre #partitodemocratico
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice: Applausi convinti dal pubblico, per oltre 7 minuti, per la Tosca, l’opera di Giacomo Puccini, al Teatro Carlo Felice. L’ opera pucciniana fra i teatri genovesi che ha registrato tutto esaurito e fra i titoli più popolari in assoluto. Tosca sensazionale. Ad affetti magici. Con un cast d’altissimo livello, accompagnato da un’orchestra diretta in modo […]

L
  • Ciao Maurizio
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma: Raoul Dufy. Il pittore della gioia è il titolo della grande mostra dedicata al poliedrico artista francese Raoul Dufy e ospitata nella sede espositiva di Palazzo Cipolla a Roma fino al 26 febbraio. Il percorso della retrospettiva è strutturato in 14 aree tematiche e composto da 160 opere provenienti da varie collezioni pubbliche e private francesi. È un excursus che ripercorre le fasi artistiche di Dufy attraverso […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023
  • “Musicoterapia: una terapia efficace per migliorare le abilità sociali e regolare le emozioni delle persone con Autismo” 23 Febbraio 2023
  • “Mare Fuori: la cruda realtà del carcere minorile raccontata con maestria” 22 Febbraio 2023
  • “Costa Power” – Il potere di un sorriso 19 Febbraio 2023
  • “Sistema sanitario italiano in crisi: il caos della pandemia mette a nudo le debolezze del sistema” 13 Febbraio 2023
  • Tosca torna al Teatro Carlo Felice di Genova 10 Febbraio 2023
  • Amazon lancia l’abbonamento “tutto incluso” per i farmaci 10 Febbraio 2023
  • “Il futuro del Festival di Sanremo: tutti gli occhi su Marco Mengoni” 10 Febbraio 2023
  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture 6 Febbraio 2023
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?