Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
domenica, Maggio 15, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Enogastronomia

La cucina honduregna e le sue radici precolombiane

Patricia Ynestroza BY Patricia Ynestroza
9 mesi fa
in Enogastronomia
0
1.1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

La cucina honduregna è molto varia e contiene elementi indigeni precolombiani, spagnoli, creoli e, in parte, africani, come è tipico di tutta la costa atlantica centroamericana. La cucina tradizionale honduregna è fortemente dominata dai frutti di mare e dal mais, una coltivazione indigena alla base dell’alimentazione dei popoli mesoamericani pre-ispanici che abitavano la regione. Il cibo tipico honduregno è basato anche su carne, pollame, pesce, tortillas, fagioli, riso, prodotti caseari come i formaggi e il burro locali, verdure e frutta. Il caffè, come bevanda aromatica, non manca in tutto il territorio nazionale per accompagnare la colazione, la cena o qualsiasi altro momento della giornata.

Storia

Cucina honduregna

La gastronomia dell’Honduras affonda le sue radici nella cucina precolombiana, dove diverse specie di piante, animali e pesci venivano usate come rimedi naturali o medicine. Alcune delle specie di piante ampiamente utilizzate erano mais, fagioli, zucca, pomodoro, patata, vaniglia, cannella, arachidi, patata dolce, annonaa, ayote, cassava, pataste,questi ultimi quattro sono tipici della zona centroamericana, come anche alcuni frutti come l’ananas, l’avocado, la papaia e la guaiava, che sono stati raccolti nelle foreste pluviali.

I piatti preparati con questi alimenti sono stati molto ben elaborati, tra questi possiamo menzionare le tortillas (fatte con mais nixtamalizzato), i burritos fatti con fagioli cotti avvolti in una tortilla, i tamales e le bevande come il cioccolato, il pinol e l‘atole.

Dopo la conquista spagnola, ci fu una fusione di culture in quello che oggi è l’Honduras, dove la gastronomia europea cominciò ad essere conosciuta e a sua volta l’Europa incluse nella sua dieta frutta e verdura di origine americana, tra cui avocado, patata, ananas e tabacco.

Piatti regionali della cucina honduregna

Zona Nord

Cucina honduregna
Cassabe di yuca

Sulla costa settentrionale dell’Honduras c’è il cibo Garifuna, Miskito e Creolo. Al posto delle tortillas di mais, mangiano platani cotti (verdi o maturi), così come machuca (platano verde schiacciato con cocco e molti altri ingredienti) e la manioca, o casabe de yuca.

Cucina honduregna
Machuca

Durante l’epoca delle prime piantagioni di banane, queste aziende americane introdussero nuove abitudini alimentari nella zona. Così, la farina di mais è stata sostituita dalla farina di grano nella maggior parte delle preparazioni locali. Uno dei risultati imprevisti è stato l’emergere del cibo più tipico e preferito della costa settentrionale dell’Honduras, le Baleadas.

Un altro cibo squisito, che secondo la credenza popolare è “levanta muertos“, è il “consomé de garrobo (Ctenosaura similis)”.

Nella zona nord, le tortillas di mais sono ampiamente consumate nei mercati municipali. Oltre al mais, si consumano fagioli rossi, riso e molte verdure, pollame, pesce e frutti di mare. La zuppa di lumache e il tapado sono zuppe tipiche di Cortes, Tela, La Ceiba e Trujillo. A causa della sua diversità, la costa nord è stata influenzata dalla cucina palestinese, caraibica e italiana.

Zona centrale e Oriente

Cucina honduregna
Le pupusas

Nella zona centro-orientale si può mangiare una combinazione di cibi della zona nord, come pesce fritto o pollo, manzo o maiale accompagnati da riso e insalata o verdure, zuppe Mondongo, fagioli, tapado o frutti di mare (anche se invece di preferire i plátanos o la machuca, si mangiano tortillas).

Tustacas

Le pupusas e i cibi della zona meridionale come la sopa marinera, la sopa de gallina, le rosquillas, le tustacas, le quesadillas de maíz, i nacatamales, i tamales de elote e le montucas, sono i più comuni.

Gastronomia durante le feste

Nella cucina honduregna si preparano piatti tipici differenti a seconda della ricorrenza. A Natale, nella Veglia di Natale, e Capodanno si mangiano torrejas, rompopo, nacatamales, coscia di maiale oppure tacchino o pollo ripieno; si usa anche mangiare uva e mele in quei giorni.

Cucina honduregna
Zuppa di torta di pesce secco

Si preparano anche dei dolci che servono per fare delle conserve che possono essere mangiate durante le feste. Un piatto tipico e squisito fatto a Olancho è il Tapado Olanchano, caratteristico della zona e considerato il migliore dell’Honduras. Durante la Settimana Santa, si preparano zuppe di torte di pesce secco.

Zona Sud

Sopa marinera

Nella zona meridionale dell’Honduras ci sono molte aree di produzione di gamberi; inoltre, si coltivano frutti come meloni,angurie,ananas, manghiecanna da zucchero per la produzione di zucchero, e si sviluppa la pesca artigianale. È anche una zona di allevamento del bestiame, che produce tutti i tipi di prodotti lattiero-caseari e carne di manzo e maiale. La gastronomia del sud del paese è molto varia, compresi gli asados e le pupusas, un piatto tipico del sud dell’Honduras.

Altra ricetta tradizionale è la “sopa marinera“, fatta con granchio e gamberi. Qualche anno fa è stata creata la “sopa levantamuertos“, che contiene, oltre a tutti gli ingredienti della zuppa di mare, anche uova di tartaruga e gamberi giganti. Un altro piatto tipico è la zuppa di pollo fatta in casa, così come il manzo arrostito su spiedini alla brace.

Zona occidentale

Nell’ovest dell’Honduras si prepara un piatto speciale e tradizionale, il “chanchito horneado” (maiale al forno), una ricetta esclusiva di alcune famiglie che l’hanno ereditata per tradizione nella città di Santa Rosa de Copán. Qui si mangiano anche pane duro o “totoposte“, “atole chuco” e ananas “atole de piña“.

 

 

Tag: #Baleadas, #CucinaHonduregna, #honduras, #PiattiTipiciHonduras, #SopaMarinera, #Tapado, #Tortillas
Tags: #Baleadas#CucinaHonduregna#honduras#PiattiTipiciHonduras#SopaMarinera#Tapado#Tortillas
Patricia Ynestroza

Patricia Ynestroza

Giornalista, nata in Honduras. Vivo in Italia da più di 20 anni. Amo la mia professione, perché mi permette di scrivere le mie emozioni, sensazioni ma anche perché posso informare il pubblico, dichiarare la verità dei fatti e denunciare le ingiustizie contro i più deboli.

Relazionato Articoli

Arte

L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia

BY Redazione
25 Aprile 2022
0

L’enogastronomia italiana è sempre stato un elemento che ha consentito alla nostra nazione di essere riconosciuta a livello mondiale. Le...

Leggi di più

“Scenari e Prospettive della filiera carne” – Incontro Assica e Unaitalia per presentare i risultati del rapporto Censis

13 Aprile 2022

“Vinitaly, regione lazio” – protagonisti a verona con il bello e il buono del lazio

30 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token: La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e web3,  vale già un trilione di dollari. La stima arriva da un’analisi Celo, l’ecosistema blockchain che promuove le criptovalute come strumento di inclusione finanziaria e che da tempo è impegnato in un percorso attivo per […]

L
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità: Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno che successivamente attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022
  • “Latte e i suoi derivati” – Il 22 aprile in concerto Lillo e Greg a Ciampino 21 Aprile 2022
  • Plautilla Bricci: l’Architettrice 18 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?