• Radio Artista
  • Contatta la redazione
  • Vai al forum
  • Registrati
  • Promozione e pubblicità
  • Newsletter
  • Per te, adesso
sabato, Aprile 17, 2021
NEWSLETTER
Artista News
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica

Kelstone

Flavia Franceschetti BY Flavia Franceschetti
28 Novembre 2016
in Musica
0 0
0
Kelstone
0
CONDIViSIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Share on FacebookShare on Twitter

foto-19-original-1024x681

Diciamolo, non si è mai abbastanza bravi a suonare uno strumento e non si riesce nemmeno ottenere abbastanza suonando soltanto una chitarra, un basso, delle percussioni, o un pianoforte. Ma come possiamo unire tutto ciò in un unico oggetto?  Un nuovo rivoluzionario strumento musicale che ha tutte queste caratteristiche esiste e potrebbe anche essere una buona idea imparare a suonarlo, visto che pochissime persone lo conoscono: si chiama Kelstone.

Creato dal belga Jan Van Kelst, sembra una lap steel guitar a prima vista. Ma, a differenza di altre chitarre, può essere utilizzato per riprodurre composizioni, e non si limita a questo! La sua multifunzionalità permette una varietà di tecniche strumentali che consentono di utilizzare una moltitudine di suoni diversi.

Possiamo brevemente descrivere il Kelstone come una chitarra a nove corde, che viene suonata su un supporto (qualunque supporto per tastiera può essere adattato per tenerlo) e posizionata leggermente inclinata verso la folla, ideale per suonare in assoluto comfort, senza rischiare brutte tendiniti!

Il Kelstone può essere suonato in mille modi diversi: è possibile strimpellare, pizzicare le corde, fare hammer-on, pull-off, sliding o bending… È, inoltre, possibile suonarlo con entrambe le mani come un tastierista. Dato che la tastiera si trova di fronte a voi con l’angolo perfetto, l’area tra le dita e la Kelstone è ottimale, il che rende il suono molto chiaro e pulito. In questo modo il musicista è libero in tutti i suoi movimenti e può essere molto espressivo. Il musicista non ha bisogno di pensare alla stabilità dello strumento durante la sua esibizione. Si può suonare seduti o in piedi, con una visibilità ottimale delle mani, le note, il pubblico e la band.

Offre un’estensione di cinque ottave e tre note intere (inferiore ad un basso elettrico normale e superiore alla maggior parte delle chitarre standard), essendo uno strumento così versatile, è possibile utilizzarlo per creare nuova musica.

Misura 108 x 12,6 x 11 cm e un peso di 8,3 kg, questo consente di trasportarlo dove vuoi. Può essere utilizzato con un muting-system dinamico opzionale con pedale che serve per tenere giù stringhe durante la riproduzione.

Certo, si deve ancora imparare a suonare un Kelstone. Per chi sia interessato ad acquistarlo è ora disponibile, al prezzo di € 915,00.

Tag: innovazione, Kelstone, nuova musica
Tags: innovazioneKelstonenuova musica
Flavia Franceschetti

Flavia Franceschetti

Relazionato Articoli

Le Sensazioni
Artisti

Le Sensazioni: la nuova band in onda su Artista News

2 Aprile 2021
Artisti

“Roma.Viaggio segreto con Eros” – La nuova storia illustrata di Roberto Di Costanzo

17 Gennaio 2021
Arte

“Graduale Polyphonicum – Tempus Nativitatis” – scritto da Alessandro Bacchieca e Rocco Salemme

2 Gennaio 2021
Facebook Twitter Instagram Youtube LinkedIn RSS

Artista News è la gazzetta dell'Artista.
Invia il tuo comunicato stampa a [email protected]

Le ultime notizie

  • Allievo di Kung Fu denuncia il maestro
  • Vino e moda: un connubio perfetto
  • Real Madrid batte Barcellona 2-1 e conquista il Clasico
  • “ROMA, GUIDA INSOLITA PER ESPLORATORI URBANI” – di Carlo Coronati (Edizioni il Lupo)
  • Un sodalizio tra tradizione e territorio: il Tiramisù al radicchio
  • “BRAIN AT WORK” – FESTIVAL DEL LAVORO E DELLE NUOVE PROFESSIONI
  • “Carbonara: guanciale o pancetta, l’eterno dilemma” – La parola allo chef Antonello Colonna per un piatto perfetto
  • Il cibo racconta l’arte, la storia, la cultura e l’identità di un territorio
  • Museo del Louvre a portata di un click con la visita interattiva
  • La carità della Domus Juventutis
  • Le Sensazioni: la nuova band in onda su Artista News
  • Dog Film Festival – La rassegna dedicata agli amici a quattro zampe
  • Viaggi e turismo in Italia: a zonzo tra proverbi e detti popolari
  • Un fiore dall’aspetto gentile e dal gusto croccante: il Radicchio tardivo di Treviso
  • Dagli antichi Romani ai nostri giorni, storia ed evoluzione del Maritozzo

Categorie

  • Annunci
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Sport
    • Calcio
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
    • Psicologia
  • Scienze
    • Natura
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
  • Cultura
    • Arte
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Pittura
    • Fotografia
    • Libri
    • Short Stories
    • Anime
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Moda
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In