Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 25, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze Natura

Il Capodoglio: mostro marino o gigante gentile?

Davide Rufino BY Davide Rufino
6 anni fa
in Natura, Scienze
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Physeter macrocephalus-3Fra tutte le creature meravigliose che popolano gli oceani, il capodoglio (Physeter macrocephalus) ha senza dubbio un posto d’onore nell’immaginario collettivo umano. Dopotutto, è un capodoglio (e non una balena) ad aver ispirato il romanzo Moby Dick, di Melville. Nonostante le dimensioni mastodontiche e ciò che pensa la gente, il capodoglio non è affatto una balena “vera”. Questo mammifero appartiene infatti al sottordine degli odontoceti (Odontoceti), i cetacei provvisti di denti. Insomma, lo stesso sottordine di delfini, orche, grampi, globicefali e zifi. Certo, non si tratta di denti specializzati e suddivisi in diverse tipologie come i nostri: gli odontoceti posseggono denti conici, tutti uguali. Ad ogni modo si tratta pur sempre di denti, mentre le balene propriamente dette (sottordine Mysticeti) hanno evoluto strutture cornee (fanoni) funzionali alla loro dieta, che consiste di microorganismi che vengono filtrati dall’acqua. Il capodoglio, comunque, anche per essere un cetaceo odontoceto resta una creatura eccezionale. E’ senza dubbio il più grande rappresentante del suo sottordine, oltre che essere il più grande mammifero esistente a possedere denti e l’animale provvisto del più grande cervello al mondo (anche se non è così grande paragonato alla massa corporea). Anche se il suo aspetto può incutere timore, tuttavia, non è affatto come sembra.

Un capodoglio adulto di sesso maschile può superare i 15 metri di lunghezza e le 40 tonnellate di peso, mentre le femmine di solito non superano gli 11 metri e le 14 tonnellate. Alcuni maschi, probabilmente, raggiungono i 20 metri di lunghezza.  Insomma, una creatura imponente, che di certo non può non suscitare un certo timore reverenziale. Ma l’abito non fa il monaco: il capodoglio, a dispetto di quanto si pensa(va), ha un’indole piuttosto tranquilla. Il corpo è massiccio, color grigio scuro omogeneo, e la caratteristica che più salta all’occhio (e che ha dato origine anche al suo nome scientifico) è l’enorme testa che misura, da sola, anche un terzo della lunghezza totale dell’animale. A causa di questa testa così grande, il canale dello sfiatatoio del capodoglio (in realtà la narice sinistra) è deviato e lo “spruzzo” di questo cetaceo tende sempre verso sinistra. La coda presenta forma a mezzaluna, e la pelle è spesso rugosa e ornata da solchi di varia forma. Physeter macrocephalus-5E’ presente una piccolissima pinna dorsale, seguita da alcune gobbe. I capodogli presentano una complessa vita sociale: le femmine, coi più giovani, formano branchi anche piuttosto numerosi. Esse collaborano per il bene comune del gruppo, per difendere i più giovani e per crescere i nuovi nati. I maschi adulti, invece, tendono a starsene più per i fatti loro e si aggregano ai gruppi solo nel periodo riproduttivo. Come tutti gli altri cetacei odontoceti, i capodogli sono cacciatori attivi di altri animali di cui si nutrono. Sembrano avere una spiccata predilezione per i cefalopodi, e grazie a incredibili adattamenti evolutivi (come i polmoni particolarmente capaci o il sangue provvisto di una grande quantità di mioglobina) riescono a immergersi a profondità impensabili per un essere umano e per la quasi totalità degli altri vertebrati. Sia per una questione di apnea che di pressione dell’acqua. Un capodoglio in caccia può trattenere il fiato per un paio d’ore e arrivare a una profondità superiore ai 2.000 metri. Qui l’acqua è totalmente buia, e questi cetacei possono cacciare grandi calamari grazie a un vero e proprio sonar prodotto internamente grazie alla narice destra. Altre prede possono essere polpi, razze di fondale o squali. L’enorme testa presenta al suo interno una cassa piena di un materiale grasso e ceroso, dalla consistenza densa e dal colore biancastro: una volta si pensava erroneamente che si trattasse dello sperma del mammifero (ed ecco spiegato il nome di questa sostanza, spermaceti, letteralmente “sperma di balena”), poi è stato scoperto come in realtà si tratti di un grasso utile a facilitare le immersioni del capodoglio e, probabilmente, funzionale all’amplificazione degli ultrasuoni prodotti dal cetaceo. Lo spermaceti è stato, purtroppo, anche la rovina del capodoglio: in passato l’industria baleniera ha cacciato in maniera intensiva e devastante questa specie. Questi animali venivano considerati prede ambite, poichè questa sostanza veniva utilizzata come lubrificante, sapone e cera per candele. Migliaia e migliaia di questi poveri animali sono stati uccisi a colpi di arpione per soddisfare le esigenze di un’industria barbara.

Insomma, il capodoglio (così come ogni altra creatura!) non merita affatto questo trattamento. Stiamo parlando di una creatura eccezionale, un gigante gentile che fa solo quel che deve per sopravvivere e che non attaccherebbe mai un essere umano (o un’imbarcazione) senza motivo. Un essere senziente, estremamente intelligente, in grado di provare emozioni come gioia e dolore. In grado di capire cosa accadeva quando veniva brutalmente arpionato. Un vero e proprio angelo del mare, capace di vivere quanto un essere umano, di compiere lunghe migrazioni e di capire i suoi simili. Forse è ora di prendere coscienza degli esseri meravigliosi che condividono con noi questo pianeta.

Tag: Animali, Capodoglio, Cetacei, Mammiferi, Mare, Natura, Oceano, vita
Tags: AnimaliCapodoglioCetaceiMammiferiMareNaturaOceanovita
Davide Rufino

Davide Rufino

Grande appassionato di animali, zoologia e natura fin dall'infanzia, mi sono laureato in Scienze Naturali (ramo "zoologico") specializzandomi nello studio della fauna selvatica con continui approfondimenti, ricerche e studi personali che porto avanti anche adesso senza sosta. Non mancano anche tante uscite sul campo per "vivere" la natura, che mi sorprende, mi affascina, mi meraviglia e mi commuove continuamente. La mia missione è cercare -nel mio piccolo- di aiutare gli altri ad aprire gli occhi e a "vedere" almeno una parte di ciò che "vedo" io. Per raggiungere questo scopo gestisco un canale Youtube dedicato alla zoologia e alla natura, e scrivo articoli scientifici e divulgativi.

Relazionato Articoli

Natura

“AQUAE!” – World Water Day 2022

BY Claudio Di Salvo
16 Marzo 2022
0

Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022/ o sulla pagina Facebook di AQUAE!...

Leggi di più

“Sfide” – Festival delle Scienze di Roma. XVI edizione

28 Novembre 2021
illuminazione ecosostenibile musei

Illuminazione ecosostenibile nei musei: la sperimentazione a Gubbio

14 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni: Grazie Alessandro per questa intervista per il sito di Artista News Vuoi raccontarci brevemente ai nostri lettori come sei arrivato a intraprendere la carriera di cantante? Come ti sei avvicinato allo studio del canto? Io ho sempre cantato fin da bambino perché era una passione, ovviamente musica leggera,e ho scoperto piano piano che la musica […]

L
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli: Benvenuto Simone e grazie per questa intervista “Figurati è un piacere” Raccontaci un po’ di te. Simone come descriveresti il tuo lavoro a chi non lo conosce? Il mio lavoro come pianista è in realtà abbastanza semplice, o meglio niente di strano nel senso che a livello proprio per fare i concerti del pianista c’è […]

L
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?