Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
giovedì, Marzo 23, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“I Medici: splendore e segreti di una dinastia senza pari” di Alexandre Dumas

Viviana Carpifave BY Viviana Carpifave
5 anni fa
in Cultura, Letteratura, Libri
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

La Edizioni Clichy, una casa editrice completamente indipendente, specializzata nel recupero dei classici rari e aperta a un’ampia gamma di generi – dalla narrativa contemporanea, ai libi per ragazzi e alla saggistica – si conferma come una delle più interessanti del panorama italiano proponendo nella collana Père Lachaiseun testo praticamente inedito nel nostro paese, se si eccettua la traduzione di Gaetano Barbieri comparsa nel 1845 con il titolo Storia del Governo della Toscana sotto la casa de’ Medici. Oltre a una narrazione avvincente, nello stile del grande Dumas, il libro contiene l’albero genealogico della famiglia Medici, una vasta bibliografia e undici tavole che riproducono le opere di artisti come Pontormo, Botticelli, Michelangelo Agnolo Bronzino e così via.  

Dominique Fernandez, membro dell’Académie Française  e vincitore del Premio Goncourt 1982, definisce I Medicidi Alexandre Dumas “il libro più intelligente e vivace mai scritto su questa famiglia”. L’opera che dal punto di vista dello stile anticipa le pagine migliori del romanziere maturo (il racconto della congiura dei Pazzi, il ritratto psicologico dell’equivoco Lorenzino, la scena dell’omicidio di Alessandro il Moro e la storia d’amore tra Francesco I e Bianca Cappello sono esempi emblematici in questo senso) riflette innanzitutto l’interesse di Dumas per la storia delle grandi dinastie (pensiamo a Les Borgia,  Les Bourbon de Naples,  La Maison de Savoie,  Les Stuarts, Impressions de voyage en Russieper ricordare solo i lavori ambientati fuori dai confini della Francia) ma soprattutto rivela la sua abilità nel rendere avvincenti fatti di cronaca vera: “da una aneddoto traeva una novella, da una novella faceva un romanzo e da un romanzo creava un dramma”. Ciò non vuol dire che Dumas fosse uno storico inattendibile perché alla base dei suoi scritti c’è sempre una capillare ricerca delle fonti di informazione e nel caso de I Medicinon v’è dubbio che l’autore abbia consultato tutta, o quasi tutta, la bibliografia disponibile nel 1840: da Machiavelli a Guicciardini, da Benedetto Varchi a Filippo de’ Nerli, da Dino Compagni a Giorgio Vasari, da Giovanni Villani a Marco Lastri, da Alfred von Reumont a J.C.L. Sismondi, da Giovanni Cambi a Jacopo Nardi, da Pompeo Litta a Paride Grassi, eccetera, oltre a manoscritti e documenti conservati negli Archivi di Firenze. Il valore aggiunto a questo materiale è costituito dunque dalla capacità dello scrittore di elaborare i dati traendone sintesi acute, non di rado espresse con ironia e senso dell’umorismo o con accenti foschi e tinte forti, comunque tali da convincere il lettore e indurlo a perdonare piccole sviste, pochissime a dire il vero e con ogni probabilità imputabili non all’autore ma a errori di trascrizione o di stampa.

Dumas, che secondo alcuni si concedeva un tenore di vita superiore alle proprie possibilità, che secondo altri era generoso fino a diventare prodigo e che di se stesso diceva: “Il Plutarco che scriverà la mia vita non mancherà di dire che ero un cesto bucato, dimenticando di aggiungere, naturalmente, che non ero sempre io a fare i buchi nel cesto”, nel 1840 si ritrovò in bancarotta. Per risollevarsi pensò bene di sfuggire alle tentazioni di Parigi e di trasferirsi a Firenze dove, accompagnato dalla fama e baciato dalla fortuna, ricevette l’offerta di 70.000 franchi per redigere un testo sulla Galleria degli Uffizi. Detto fatto, La Galerie de Florence fu pubblicata in cinque volumi nel 1844 e i due capitoli che compongono I Mediciservirono da Prefazione.

A distanza di centocinquanta anni, dopo la seconda edizione nel 1872, Les Médecis è stato rieditato in Francia con introduzione e note di Claude Schopp e da parte nostra riteniamo che anche il pubblico italiano possa gradire una lettura di rigore storiografico, ma di carattere talmente romanzesco da suscitare non poche emozioni. La penna felice di Dumas ci trascina nella sagrestia in cui Lorenzo dei Medici trovò scampo, ci porta nella stanza di Lorenzino dove si consumò l’omicidio di Alessandro, ci commuove per l’amore non ricambiato di Giovanna d’Austria, ci scandalizza di fronte alla crudeltà di Cosimo I, ci coinvolge nella vicenda di Bianca Cappello che pian piano vediamo trasformarsi da incantevole fanciulla ad arrivista senza scrupoli. Intrighi, congiure, lotte di potere, assassini, tradimenti, esili, rivolte, passioni e vizi sono gli ingredienti che accanto al lusso, alla bellezza, all’arte e alla cultura condiscono il racconto e accompagnano l’ascesa e la decadenza di una famiglia per certi versi luminosa e per altri sulfurea, composta di discendenti legittimi e bastardi, di assassini e assassinati, di illuminati e di egoisti, di politici geniali o talvolta ottusi ma pur sempre al servizio dell’arte e del progresso letterario e scientifico. Una famiglia che ha portato Firenze al suo apogeo e a cui tutto il mondo è in un certo senso debitore, una famiglia che non potrebbe essere definita meglio che “senza pari”.

Tag: #Medici, Académie Française, Alexandre Dumas, arte, Botticelli, cultura, Dominique Fernandez, Edizioni Clichy, Firenze, Giorgio Vasari, letteratura, libro, Michelangelo, Père Lachaise, Pontormo, storia
Tags: #MediciAcadémie FrançaiseAlexandre DumasarteBotticelliculturaDominique FernandezEdizioni ClichyFirenzeGiorgio VasariletteraturalibroMichelangeloPère LachaisePontormostoria
Viviana Carpifave

Viviana Carpifave

Relazionato Articoli

Malta
Storia

Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture

BY Estella Renzi
6 Febbraio 2023
0

L’isola di Malta, una delle sei dell’arcipelago maltese, si trova nel cuore del Mediterraneo. 90 Km la separano dalla Sicilia e meno di 300...

Leggi di più
Cracovia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

26 Gennaio 2023

I love Sushi

21 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2: – Mentre gran parte degli enti pubblici incontra difficoltà nello sviluppo della coprogettazione e non mancano i progetti calati dall’alto senza il coinvolgimento del Terzo Settore e degli stessi cittadini beneficiari, ci sono anche esperienze di collaborazione tra soggetti pubblici, privati e nonprofit che spiccano e raccontano un film completamente diverso. Esperienze come quella di […]

L
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”: Il Carnevale delle Isole Canarie è uno degli eventi più importanti e spettacolari dell’arcipelago spagnolo. Questa festa colorata e vivace, che si tiene ogni anno nel mese di febbraio, attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il Carnevale delle Isole Canarie è una celebrazione unica che combina le tradizioni europee e africane. Questo festival […]

L
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma: Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921- Pietrasanta, 18 maggio 2008), è stato un grande scultore italiano. Conosciuto nel mondo per le sue opere monumentali caratterizzate da forme levigate in travertino e pietra e delineate da accenni cubisti e luminosità geometriche. Cascella è stato un artista a tutto tondo, pittore e ceramista. A Roma, in uno dei musei ospitati all’interno […]

L
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari: L’8 marzo è stato presentato il sesto appuntamento con il cartellone lirico, “I due Foscari” di Verdi, appunto, opera assente da Genova dalla fine dell’Ottocento. L’appuntamento è per il 31 marzo. L’allestimento è stato acquistato dal Carlo Felice dalla Scala: la regia e le scene portano la firma di Alvis Hermanis. Sul podio salirà Renato […]

L
  • Lo staff di Artista News si unisce alla scomparsa del Sen. Bruno #Astorre, da noi anche intervistato, dove ricordiamo la sua benemerenza e la voglia di trasmettere i suoi valori al prossimo.
#brunoastorre #partitodemocratico
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice: Applausi convinti dal pubblico, per oltre 7 minuti, per la Tosca, l’opera di Giacomo Puccini, al Teatro Carlo Felice. L’ opera pucciniana fra i teatri genovesi che ha registrato tutto esaurito e fra i titoli più popolari in assoluto. Tosca sensazionale. Ad affetti magici. Con un cast d’altissimo livello, accompagnato da un’orchestra diretta in modo […]

L
  • Ciao Maurizio
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma: Raoul Dufy. Il pittore della gioia è il titolo della grande mostra dedicata al poliedrico artista francese Raoul Dufy e ospitata nella sede espositiva di Palazzo Cipolla a Roma fino al 26 febbraio. Il percorso della retrospettiva è strutturato in 14 aree tematiche e composto da 160 opere provenienti da varie collezioni pubbliche e private francesi. È un excursus che ripercorre le fasi artistiche di Dufy attraverso […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023
  • “Musicoterapia: una terapia efficace per migliorare le abilità sociali e regolare le emozioni delle persone con Autismo” 23 Febbraio 2023
  • “Mare Fuori: la cruda realtà del carcere minorile raccontata con maestria” 22 Febbraio 2023
  • “Costa Power” – Il potere di un sorriso 19 Febbraio 2023
  • “Sistema sanitario italiano in crisi: il caos della pandemia mette a nudo le debolezze del sistema” 13 Febbraio 2023
  • Tosca torna al Teatro Carlo Felice di Genova 10 Febbraio 2023
  • Amazon lancia l’abbonamento “tutto incluso” per i farmaci 10 Febbraio 2023
  • “Il futuro del Festival di Sanremo: tutti gli occhi su Marco Mengoni” 10 Febbraio 2023
  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture 6 Febbraio 2023
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?