Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Marzo 18, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport Calcio

I 3 motivi per cui il calcio italiano è indietro

Diego De Stales BY Diego De Stales
8 anni fa
in Calcio, Sport
1
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

tifosi-italiani3 giorni all’inizio del campionato, della nuova stagione. Tutte le squadre stanno limando gli ultimi dettagli di una minuziosa preparazione cominciata oltre un mese fa, prima con il duro lavoro atletico e successivamente con una serie di test amichevoli per mettere in luce quanto appreso in termini di tattiche e schemi di gioco. Diverse società hanno cambiato la guida tecnica, con conseguente adeguamento a nuove idee e soluzioni. Ogni dirigenza ha operato sul mercato per rendere forte la propria squadra, per permetterle di vincere attraverso il bel gioco togliendosi soddisfazioni giornata dopo giornata. In Italia, così come in Germania, Spagna, Inghilterra ciascun team si prefisserà degli obiettivi all’inizio del campionato: c’è chi punta allo scudetto, chi punta all’Europa, chi a salvarsi tranquillamente. Nessuno partirà mai con la mentalità di retrocedere, tutti vogliono stupire.

Eppure il calcio italiano è indietro. Tanti problemi da risolvere, troppi da colmare tutti assieme. Occorre una riforma progressiva nel tempo e tantissimo lavoro. Il primo problema è economico: senza troppi giri di parole, i club italiani non possono permettersi (salvo alcune eccezioni) i patrimoni delle squadre di Premier League, di Liga o di Bundes. Questo perchè l’orizzonte della maggior parte dei club italiani è circoscritto al territorio nazionale, mentre il denaro viene da fuori. Il mercato è diventato sempre più orientato all’abbattimento dei confini fisico/geografici, è una realtà dinamica perciò chi non si espande non emerge. Alcuni club hanno capito come muoversi, le tournée organizzate in Cina, Indonesia, Usa ne sono la conferma, ma non basta. Occorrono strategie di marketing all’avanguardia, il pubblico deve essere il destinatario principale, la passione il fuoco che alimenti tale sport perchè il calcio è un gioco prima di essere denaro, trasferimenti, transazioni, fideiussioni…

Il secondo problema è di tipo organizzativo. Stadi e categorie sono solo due macroargomenti. Ricollegandosi al problema precedente, se una squadra ha un determinato capitale può permettersi di avere uno stadio di proprietà e dunque entrate dirette alla società e non mediate da Comuni e servizi esterni. La Juventus è stata la prima società a costruire un proprio stadio (155 mln di euro), seguita dall’Udinese (25 mln di € per la ricostruzione) ed attualmente sono numerosi i progetti in attesa di approvazione (Roma, Napoli, Milan e Inter). Se lo stadio diventa un’impresa a tutti gli effetti, i guadagni possono essere esorbitanti. Ristoranti, musei, negozi sono solo alcune delle possibili attività che si possono inserire all’interno di queste strutture, senza dimenticare che gli incassi delle partite sarebbero totalmente nelle mani della società titolare dello stadio. Le collaborazioni comunali vanno bene da un lato per le squadre che non detengono questi capitali, ma dall’altro esaltano la differenza economica dai grandi club. Ovviamente se club di Serie A si trovano in questa difficile situazione, per i club di Serie B e delle categorie minori non c’è altra scelta che ricorrere ad affitti e prestiti. Il divario tecnico tra categorie in Italia è evidente, ma diventa preoccupante se paragonato agli altri Paesi. Le squadre versano in condizioni economiche disastrose, non riescono ad iscriversi ai campionati, le strutture non sono efficienti… servono maxi controlli alle società per evitare altri casi Parma, Varese, Reggina, Monza, squadre storiche ma costrette al fallimento. La Lega Pro è una farsa finanziariamente, un’idea geniale sul piano geografico: tre gironi (Nord, Centro, Sud) in modo tale da far risparmiare denaro per le trasferte. Nonostante questo non si riesce nè ad innalzare il tasso tecnico, nè a risolvere i problemi economici. Perciò occorre tagliare i club che economicamente non ce la fanno, magari fondendo assieme più realtà per ottenere più risorse. Si avranno meno squadre, ma più solidità, più sicurezza e campionati più seri e veri. Invece dei campionati primavera, si potrebbero introdurre anche in Italia le seconde squadre (come del resto avviene in Germania e Spagna) così da permettere ai giovani ragazzi di interfacciarsi già con campionati di un certo livello ed essere così già pronti per il calcio che conta. Solo l’Inghilterra può permettersi di avere formazioni Under 21 che giocano un campionato a parte, ma gli inglesi sono di un’altra categoria, per ora.

Il terzo problema riguarda i tifosi. Gli stadi sono troppo spesso vuoti per diversi motivi: prezzo dei biglietti elevato, squadre in difficoltà tecnica, televisione che trasmette i match, mancanza di passione, prefetture che chiudono le curve… Sarebbe bellissimo vedere il Bentegodi pieno ad ogni partita dell’Hellas Verona come in occasione dello scudetto della stagione 1984/85 eppure i sold out si vedono molto raramente il che è triste. Si dovrebbe prendere spunto da alcune realtà minori (e qui il Sud Italia è maestro) come Taranto, Lecce, Palermo e molti altri club, dove non importa in che categoria giochino le loro squadre, i tifosi andranno sempre allo stadio a supportare i loro colori e la loro passione. Ecco in questo emerge a 360 gradi cosa vuol dire amare il calcio, educare i propri figli fin da piccoli ai valori che questo sport trasmette, al senso di unione, di amicizia e sportività. Sul fatto che nel calcio giri troppo denaro siamo tutti d’accordo, ma lasciamo l’economia a chi davvero se ne intende non ad incompetenti che offrono zero garanzie. Noi, invece, dovremmo tutti aprire l’armadio e prendere la sciarpa o la maglietta della nostra squadra e ripensare alle grida di gioia, ai pianti ed a tutte le emozioni provate nel tifare quei colori. All’amante del calcio scapperà sempre un sorriso per ogni impresa calcistica sentita, dai 4 scudetti consecutivi della Juve alla favola del Carpi in Serie A.

Tag: calcio, Serie A, serieATim, soccer, sport
Tags: calcioSerie AserieATimsoccersport
Diego De Stales

Diego De Stales

Relazionato Articoli

Salute

“Race for theCure” – per un ritorno alla normalità

BY Claudio Di Salvo
5 Maggio 2022
0

Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con...

Leggi di più

“Padel mania” – Boom in Italia ma attenzione alla forma fisca

6 Aprile 2022

24 Febbraio 2022

Commenti 1

  1. zz says:
    8 anni fa

    Grazie per la lettura, ho letto con piacere. Posso segnalare una cosa? Hanno oscurato la Champions su Sky, ma chi ha Astra la champions la vede #gratis eccome!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2: – Mentre gran parte degli enti pubblici incontra difficoltà nello sviluppo della coprogettazione e non mancano i progetti calati dall’alto senza il coinvolgimento del Terzo Settore e degli stessi cittadini beneficiari, ci sono anche esperienze di collaborazione tra soggetti pubblici, privati e nonprofit che spiccano e raccontano un film completamente diverso. Esperienze come quella di […]

L
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”: Il Carnevale delle Isole Canarie è uno degli eventi più importanti e spettacolari dell’arcipelago spagnolo. Questa festa colorata e vivace, che si tiene ogni anno nel mese di febbraio, attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il Carnevale delle Isole Canarie è una celebrazione unica che combina le tradizioni europee e africane. Questo festival […]

L
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma: Pietro Cascella (Pescara, 2 febbraio 1921- Pietrasanta, 18 maggio 2008), è stato un grande scultore italiano. Conosciuto nel mondo per le sue opere monumentali caratterizzate da forme levigate in travertino e pietra e delineate da accenni cubisti e luminosità geometriche. Cascella è stato un artista a tutto tondo, pittore e ceramista. A Roma, in uno dei musei ospitati all’interno […]

L
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari: L’8 marzo è stato presentato il sesto appuntamento con il cartellone lirico, “I due Foscari” di Verdi, appunto, opera assente da Genova dalla fine dell’Ottocento. L’appuntamento è per il 31 marzo. L’allestimento è stato acquistato dal Carlo Felice dalla Scala: la regia e le scene portano la firma di Alvis Hermanis. Sul podio salirà Renato […]

L
  • Lo staff di Artista News si unisce alla scomparsa del Sen. Bruno #Astorre, da noi anche intervistato, dove ricordiamo la sua benemerenza e la voglia di trasmettere i suoi valori al prossimo.
#brunoastorre #partitodemocratico
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice: Applausi convinti dal pubblico, per oltre 7 minuti, per la Tosca, l’opera di Giacomo Puccini, al Teatro Carlo Felice. L’ opera pucciniana fra i teatri genovesi che ha registrato tutto esaurito e fra i titoli più popolari in assoluto. Tosca sensazionale. Ad affetti magici. Con un cast d’altissimo livello, accompagnato da un’orchestra diretta in modo […]

L
  • Ciao Maurizio
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma: Raoul Dufy. Il pittore della gioia è il titolo della grande mostra dedicata al poliedrico artista francese Raoul Dufy e ospitata nella sede espositiva di Palazzo Cipolla a Roma fino al 26 febbraio. Il percorso della retrospettiva è strutturato in 14 aree tematiche e composto da 160 opere provenienti da varie collezioni pubbliche e private francesi. È un excursus che ripercorre le fasi artistiche di Dufy attraverso […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento”
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • LA CO-PROGETTAZIONE PER DAVVERO” – Principi metodologici, esperienze di successo e istruzioni per l’uso2 13 Marzo 2023
  • “Il Carnevale delle Isole Canarie: quando la cultura europea e africana si incontrano in un’esplosione di colori e divertimento” 13 Marzo 2023
  • Pietro Cascella inedito in mostra a Roma 12 Marzo 2023
  • Al Teatro Carlo Felice in arrivo i due Foscari 10 Marzo 2023
  • Applausi a scena aperta per Tosca al Teatro Carlo Felice 27 Febbraio 2023
  • Raoul Dufy. Il pittore della gioia in mostra a Roma 24 Febbraio 2023
  • “Musicoterapia: una terapia efficace per migliorare le abilità sociali e regolare le emozioni delle persone con Autismo” 23 Febbraio 2023
  • “Mare Fuori: la cruda realtà del carcere minorile raccontata con maestria” 22 Febbraio 2023
  • “Costa Power” – Il potere di un sorriso 19 Febbraio 2023
  • “Sistema sanitario italiano in crisi: il caos della pandemia mette a nudo le debolezze del sistema” 13 Febbraio 2023
  • Tosca torna al Teatro Carlo Felice di Genova 10 Febbraio 2023
  • Amazon lancia l’abbonamento “tutto incluso” per i farmaci 10 Febbraio 2023
  • “Il futuro del Festival di Sanremo: tutti gli occhi su Marco Mengoni” 10 Febbraio 2023
  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture 6 Febbraio 2023
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?