Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Maggio 17, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

La Diplomazia dei Vaccini

Patricia Ynestroza BY Patricia Ynestroza
12 mesi fa
in Attualità, Salute
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Diplomazia dei Vaccini: In un atteggiamento prepotente: “ognuno per sé“, le nazioni occidentali più ricche hanno comprato i vaccini contro il Coronavirus, lasciando indietro le regioni più povere e vulnerabili. Nove persone su dieci nei paesi poveri potrebbero non essere mai vaccinate. Con il 14% della popolazione mondiale, i paesi ricchi hanno ricevuto il 53% dei vaccini: assicurandosi in esclusiva i vaccini Pfizer/BioNTech e Moderna. Vaccini che non offrono nemmeno ai poveri, a meno che non ne avanzino e li donino, come ha fatto Israele.

Diplomcia dei Vaccini

Nei primi giorni della pandemia, quando i produttori di farmaci stavano appena iniziando a sviluppare vaccini, ordinarne uno qualsiasi era un rischio. I paesi più ricchi hanno mitigato questo rischio ordinando e investendo grandi quantità del loro denaro pubblico per accelerare il processo di sviluppo del vaccino. Secondo l’Unicef, i paesi a basso reddito hanno fatto i loro primi accordi significativi di acquisto di forniture nel gennaio 2021, otto mesi dopo rispetto agli  Stati Uniti e al Regno Unito.

In Honduras, sono arrivate solo 59.000 dosi di vaccini su 10 milioni di persone. L’Africa ha ricevuto solo 36 milioni di dosi su 1,3 miliardi di persone.  Mentre in alcune parti dell’Asia, sono evidenti analoghe lacune nell’accesso ai vaccini.

Cina e Russia: donatori in maggioranza di vaccini

La Cina e la Russia hanno fornito più di 800 milioni di dosi dei loro vaccini a 41 paesi. Ottocento milioni rispetto ai 34 milioni dell’Unione Europea. Finora solo il Regno Unito non ha fornito nulla.

L’UE ha esportato le sue dosi in paesi che non hanno problemi a pagare i vaccini, ma con i quali ha diversi interessi: Singapore, Arabia Saudita e Hong Kong. E ha anche inviato circa 9 milioni di dosi al Regno Unito, un paese che, non essendo membro dell’UE, ha il proprio divieto di esportazione; e un milione di vaccini agli Stati Uniti, un paese soggetto a divieto di vendita all’estero. Di conseguenza, gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’UE hanno abbastanza vaccini per vaccinare le loro popolazioni più volte.

Stati Uniti e Israele: cosa hanno fatto per i più poveri?

Gli Stati Uniti hanno affrontato le critiche riguardo l’accumulo di proprie scorte e stanno bloccando l’accesso di altri paesi ai vaccini.  Ora che ha già abbastanza inoculanti per la sua popolazione, potrebbe migliorare la sua diplomazia dei vaccini esportando fino a 60 milioni di dosi di Astra-Zeneca nei prossimi mesi in altri paesi, compreso il Centro America.

Si sospetta che questa generosità possa essere legata ad altri sforzi diplomatici. Il prestito di Washington di 2,7 milioni di dosi di vaccino AstraZeneca al Messico è avvenuto lo stesso giorno che il Messico ha annunciato che stava limitando i passaggi al suo confine meridionale ai migranti. Questo sforzo potrebbe contribuire a diminuire il numero di migranti che cercano di entrare negli Stati Uniti.

Israele, che somministra più di 150.000 dosi di vaccini al giorno, non stava deliberatamente vaccinando il popolo palestinese occupante. Alla domanda su questo, il Ministro della Salute israeliano, Yuli Edelstein, ha protestato che Israele non aveva alcun obbligo legale di vaccinare i palestinesi. Invece, sta dando via le sue dosi in eccesso di Moderna ai paesi che hanno spostato le loro ambasciate a Gerusalemme (o hanno promesso di farlo), come l’Ungheria, la Repubblica Ceca e l‘Honduras, quest’ultimo, ha ricevuto una somma irrisoria di 2.684 vaccinazioni.

Tuttavia, in febbraio, il giorno dopo che la Banca Mondiale gli aveva raccomandato di condividere i suoi vaccini con la Palestina per garantire l’efficacia della campagna d’immunizzazione, Israele ha annunciato la consegna di una “quantità simbolica di dosi” all’Autorità Palestinese per proteggere i suoi operatori sanitari.

“Nessuno è al sicuro finché tutti sono al sicuro”

Mentre le varianti del virus si diffondono, “nessuno è al sicuro finché tutti sono al sicuro“, ha detto il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus. È chiaro che la tragedia per i paesi più poveri potrebbe diventare una tragedia per tutti i paesi. Più il virus si diffonde e più tempo ci vuole per vaccinare tutti, più è probabile che il virus continui a mutare in varianti che mettono in pericolo tutti.

“A nessuno dovrebbe essere impedito di ricevere un vaccino salvavita a causa del paese in cui vive o della quantità di denaro che ha in tasca“, ha detto Anna Marriott, responsabile della Politica Sanitaria di Oxfam, una confederazione internazionale di 19 organizzazioni non governative che svolgono lavoro umanitario in 90 paesi. “Ma a meno che qualcosa cambi drasticamente, miliardi di persone nel mondo non riceveranno un vaccino Covid-19 sicuro ed efficace nei prossimi anni“. Sembra che i paesi del terzo mondo soffrano, questa volta con i vaccini, della stessa diplomazia che i paesi ricchi gli hanno sempre rivolto.

Diplomazia dei Vaccini
Sir Salvador Moncada, Emerito Professore dell’University of Manchester UK

Questo articolo è una traduzione dell’editoriale “Diplomacia de las Vacunas“, una ricerca dello Scienziato Sir Salvador Moncada

 

Vai alle sezioni Attualità e Salute di ArtistaNews e scopri altri articoli!

Seguici anche su Facebook!

Patricia Ynestroza

Patricia Ynestroza

Giornalista, nata in Honduras. Vivo in Italia da più di 20 anni. Amo la mia professione, perché mi permette di scrivere le mie emozioni, sensazioni ma anche perché posso informare il pubblico, dichiarare la verità dei fatti e denunciare le ingiustizie contro i più deboli.

Relazionato Articoli

dav
Attualità

Intervista esclusiva al soprano Irene Celle

BY Patrizia Gallina
14 Maggio 2022
0

Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po' di te: come ti sei avvicinata...

Leggi di più

“Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token

6 Maggio 2022

“Race for theCure” – per un ritorno alla normalità

5 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token: La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e web3,  vale già un trilione di dollari. La stima arriva da un’analisi Celo, l’ecosistema blockchain che promuove le criptovalute come strumento di inclusione finanziaria e che da tempo è impegnato in un percorso attivo per […]

L
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità: Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno che successivamente attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022
  • “Latte e i suoi derivati” – Il 22 aprile in concerto Lillo e Greg a Ciampino 21 Aprile 2022
  • Plautilla Bricci: l’Architettrice 18 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?