Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
  • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
  • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
  • (senza titolo)
  • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Web Agency
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Settembre 19, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Digital radio, il futuro è oggi

Simone Papini BY Simone Papini
8 anni fa
in Attualità, Cultura, Radio
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

La radio è il primo vero grande amore degli italiani, la radio si ascolta, si sogna la voce dello speaker dietro quel microfono, sin dai primi anni del 900.

Le trasmissioni radiofoniche grazie a mamma RAI Radiotelevisione Italiana, hanno portato delle case degli italiani, cultura spettacolo e intrattenimento sport partite in diretta tutto in onde medie, poi arrivo le fm.

I più grandi ricorderanno sicuramente la difficoltà di trovare le frequenze della radio preferita, della propria stazione radio locale, in quegli anni 70 infatti Minitalia sfiorivano le radio libere, libere veramente liberi da spot pubblicitari, libere da case discografiche che pilotavano la playlist libere insomma liberi di parlare, liberi di esprimere il proprio pensiero virgola mentre mamma Rai continua a trasmettere a livello nazionale, film poi ad arrivare dagli anni 80 proprio in quella metà degli anni 80, quando la nostra bella Italia in un momento di crescita, nascevano le prime radio station per diventare poi nei primi anni 90 dei veri e propri Network.

Proprio in quegli anni 90 nasceva il sistema radio Data System ossia il sistema RDS, che permette tuttora l'ascolto della frequenza preferita, della stazione radio più amata, senza dover sistematicamente cercarla manualmente, dalla metà degli anni 90 le autoradio degli italiani, cercano automaticamente la frequenza della nostra radio preferita.

L'avvento di internet apportato poi alla nascita delle radio web, con le loro applicazioni per portare sempre con noi la nostra musica migliore, per arrivare poi alle cosiddette radio tematiche sempre sul web, ma adesso ci siamo il futuro e oggi, il resto d'Europa ha spento già da qualche mese il sistema FM analogico per le trasmissioni radiofoniche, mentre l'Italia sembra proprio non volerne sapere di farlo.

Infatti entro il 2025 tutto il territorio nazionale verrà coperto dalle radio nazionali e locali tramite il sistema digitale terrestre, simile a quello televisivo, che verrà affiancato all'analogico fm.

Tutti ne parlano di questo segnale digitale terrestre, con il segnale puro limpido pulito, che permetterà agli ascoltatori della radio, di poter ascoltare la propria radio in digitale terrestre, ma come funziona in realtà? Quali sono le migliorie che verranno apportate con questo sistema di trasmissione? È veramente tutto oro quello che riluce?

E tempo quindi di fare chiarezza, le radio nazionali e locali che conosciamo nel sistema analogico, dovranno pian piano modificare il loro modo di trasmissione, significa cioè che le trasmissioni verranno trasmesse tramite il sistema digitale terrestre, che permetterà l'ascolto pulito puro della stazione radiofonica senza più quel fastidioso fruscio del segnale analogico, un segnale che non ci lascerà mai, attualmente il segnale digitale terrestre radiofonica coperto per il 70% nella rete autostradale, mentre per tutto il territorio nazionale dovremo aspettare un decennio abbondante.

Come precedentemente citato l'italiano spegnerà il sistema analogico che anzi verrà affiancato, alla trasmissione digitale terrestre, la quale permetterà di ascoltare i contenuti delle radio in maniera autonoma, non sono in diretta ma anche in modalità on demand, nei nuovi dispositivi delle autoradio degli italiani, dove parte il mercato appariranno delle notizie informative sul programma che sta andando in onda, con la possibilità di scegliere di continuare ad ascoltare le programmazioni in diretta oppure seguire il programma preferito in modalità on demand.

Il mercato verte sulle autoradio, eli che verrà puntato l'occhio del marketing, per tutti i viaggiatori per tutti gli automobilisti non solo per i camionisti che si spostano 24 ore su 24, per avere un segnale pulito e limpido, ovviamente anche nelle abitazioni sarà possibile ricevere il segnale digitale terrestre.

Attualmente nel mercato esistono radio che permettono l'ascolto ove previsto dalla zona, della propria radio nazionale preferita o locale, in modalità digitale terrestre nelle abitazioni, ma gli italiani sono veramente così pronti a questo cambiamento? È così necessario? Se lo sono chiesti i ricercatori informatici tecnici, e gli addetti ai lavori, il nostro territorio nazionale e montuoso, prevalentemente collinare, quindi per ora si punta maggiormente sulle autostrade italiane, in mobilità quindi, in alcune zone italiane come roma milano Napoli Palermo Catania Bologna e Torino sì, dove per un buon 10% di alcuni Network, è possibile percepire raggiungere e apprezzare il segnale del digitale terrestre radiofonico.

Non ci rimane che tendere l'orecchio all'apparecchio, apri nuova perizia del digitale terrestre radiofonico, visto che non sarà assolutamente necessario comperare dei decoder, non sarà neanche necessario mandare in pensione i nostri vecchi dispositivi radiofonici, ma sarà semplicemente possibile affiancarli nuovi dispositivi digitali terrestri, non essendo previsto alcuno switch off come accade nel lontano 2011 a livello televisivo, buon ascolto e buona radio a tutti.

 

 

 

 

51NB3LNkOlL._SY355_

Tag: Digital Radio, il futuro è oggi
Tags: Digital Radioil futuro è oggi
Simone Papini

Simone Papini

Relazionato Articoli

Economia

BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto!

BY Silvia Pastorello
13 Agosto 2023
0

Il 22 agosto segnerà una svolta epocale nel panorama finanziario globale, poiché i paesi del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina...

Leggi di più

Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 


24 Luglio 2023

Le sfide social: un pericolo crescente per la società

18 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Facebook Twitter Instagram

    Articoli recenti

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana
    • (senza titolo)
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista

    Cerca

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati

    Le ultime notizie

    • “Food News Italia” – magazine dedicato di cucina, cibo e ristoranti 19 Settembre 2023
    • I dieci anni di Sushi e Noodles a Roma: la ricetta di un modello che funziona 16 Settembre 2023
    • “Mia Pizzeria Creativa”: il 21 settembre Marco Montuori apre a Roma un nuovo locale dedicato alla pizza tonda romana 15 Settembre 2023
    • (senza titolo) 12 Settembre 2023
    • Addio a Toto Cutugno: Il Mondo della Musica Piange la Scomparsa di un Grande Artista 22 Agosto 2023
    • VITA DULCIS 18 Agosto 2023
    • Una giornata a casa di Heidi 13 Agosto 2023
    • BRICS Sconvolge i Mercati: Valuta Oro in Arrivo il 22 Agosto! 13 Agosto 2023
    • Monet en pleine lumière in mostra al Grimaldi Forum di Monaco 28 Luglio 2023
    • “Wagamama” – Apertura nuovo ristorante pan-asiatico a Roma Termini 20 Luglio 2023
    • Alla camera dei deputati presentato il lavoro di ricerca “La Nuova Normalità” di Riccardo Valle 
 20 Luglio 2023
    • Bronzo e Oro. Roma, Papa Innocenzo III, racconto di un capolavoro 30 Giugno 2023
    • Le sfide social: un pericolo crescente per la società 18 Giugno 2023
    • L’Italia in lutto: La morte di Silvio Berlusconi lascia un vuoto nella scena politica 12 Giugno 2023
    • Michelangelo Pistoletto in mostra al Chiostro del Bramante 30 Maggio 2023

    Categorie

    • Annunci
    • Architettura
    • Arte
    • Artisti
    • Attualità
    • Calcio
    • Cinema
    • Comunicati
    • Concerti
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Filosofia
    • Fotografia
    • Innovazione
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
    • Mobile
    • Moda
    • Mostre
    • Motori
    • Musica
    • Natura
    • Pittura
    • Poesia
    • Politica
    • Psicologia
    • Radio
    • Ricette
    • Salute
    • Scienze
    • Short Stories
    • Social
    • Spettacoli
    • Sport
    • Storia
    • Teatro
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Viaggi
    • Videogiochi

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Attualità
      • Cronaca
      • Politica
      • Economia
    • Sport
      • Calcio
    • Musica
      • Artisti
      • Concerti
    • Eventi
      • Interviste
      • Viaggi
    • Spettacoli
      • Televisione
      • Cinema
      • Teatro
    • Arte
      • Architettura
      • Pittura
      • Fotografia
      • Mostre
    • Cultura
      • Letteratura
      • Filosofia
      • Storia
      • Libri
      • Short Stories
      • Poesia
    • Moda
    • Enogastronomia
      • Ricette
    • Scienze
      • Natura
    • Salute
      • Psicologia
    • Tecnologia
      • Radio
      • Innovazione
      • Motori
      • Social
      • Mobile
      • Videogiochi
    • Annunci

    © Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

    Are you sure want to unlock this post?
    Unlock left : 0
    Are you sure want to cancel subscription?