Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Febbraio 1, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Dal 2018 streaming libero e free roaming

Simone Papini BY Simone Papini
6 anni fa
in Attualità, Cultura, Mobile, Tecnologia, Televisione
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Amici del blog l’artista come sempre, ci troviamo a darvi conto di ciò che sta accadendo nel mondo a 360°, e notizia delle ore 20:25 di questo venerdì 9 giugno 2017, dello streaming libero, stabilito dalla Comunità Europea tramite una legge del nostro Parlamento italiano che diventerà operativa nel primo trimestre del 2018, però bisogna andare con ordine per comprendere correttamente cosa sta accadendo a livello europeo delle telecomunicazioni.

Dallo scorso maggio 2017 era stata approvata – in concomitanza con gli altri parlamenti e governi europei – la possibilità per tutti gli utenti abbonamento ricaricabile, di spostarsi con le proprie SIM all’interno della Comunità Europea, senza avere costi aggiuntivi di comunicazione vocale, sms e navigazione Internet. Fino a maggio scorso, tutti gli utenti con sim abbonamento o ricaricabili, spostandosi all’interno della Comunità Europea, erano costruite ad attivare delle tariffe mensili, o settimanali, in base quindi alla durata della propria permanenza all’interno del paese europeo, per poter comunicare con il Paese di appartenenza, in questo caso ci atteniamo al nostro bel paese, e quindi ai nostri utenti.

Accadeva che per tutte le compagnie telefoniche, da Tim, passando per Vodafone, Wind e gli altri operatori virtuali, che nel momento in cui si varca la soglia del confine si doveva essere muniti di una tariffa che permetteva. Di comunicare con il Paese di appartenenza, avendo attivato precedentemente una tariffa base con minuti, messaggi e internet per poter quindi non sostenere i costi esorbitanti che partivano da €3,50 al giorno.

Dallo scorso gennaio 2017 fu varata dal nostro Parlamento, in accordo con la Comunità Europea, una legge che aboliva definitivamente il roaming, questa legge fu presentata quindi per poi diventare effettiva nel mese di marzo, fu Wind l’operatore arancione dal primo maggio 2017 discorso a rendere libero il roaming per i propri abbonati e SIM ricaricabili, permettendo quindi ai clienti di potersi spostare tranquillamente all’interno della Comunità europea senza sostenere alcun costo e senza essere costretti ad attivare delle tariffe aggiuntive nel momento in cui appunto il cliente si spostava all’interno la Comunità Europea.

Da questo mese di giugno 2017, in riferimento poi alla tanto annunciata e poi ora effettiva fusione Wind tre, anche gli altri operatori Tim e Vodafone, compresi i loro operatori virtuali di appartenenza come ad esempio per Tim CoopVoce, o per Vodafone la neonata Omnitel, daranno la possibilità per sempre, di poter usufruire del roaming free in tutti i paesi della Comunità europea senza alcun costo aggiuntivo.

A livello di telecomunicazioni, ma fondamentalmente anche a livello di civiltà, di cultura, e di libertà di comunicazione, questo è un enorme passo avanti per il nostro Paese, in quanto ci si allinea alla Comunità Europea a tutti gli effetti, per sentirsi in un certo qual modo cittadini del mondo virgola o quantomeno cittadini europei, visto che questa tanto bramata, sognata unificazione europea, certe volte sembra essere soltanto una frase scritta ma poco vissuta, è tutto questo passo dopo passo, sta prendendo Europa un posto almeno sulla carta, un po’ più vivibile.

Successivamente al roaming free, in questa giornata di venerdì 9 giugno 2017, quindi, se arrivati anche lo streaming libero, ma cosa si intende quindi per streaming libero a livello europeo? La risposta è molto semplice, tutti coloro che hanno delle tariffe ricaricabili con l’operatore telefonico statunitense Netflix, spostandosi nella Comunità Europea, potranno tranquillamente continuare a godere del proprio abbonamento, o tariffa ricaricabile dell’operatore televisivo, continuando tranquillamente a seguire i contenuti come ci si trovasse nel proprio paese di appartenenza italiano, senza non soltanto alcun costo aggiuntivo, ma anche la grande possibilità di continuare a godere del proprio servizio televisivo.

Stesso discorso vale anche per la piattaforma televisiva digitale terrestre Mediaset Premium con il suo canale Mediaset Premium o, premium online, e Sky Italia, con la sua piattaforma Sky Go, Sky Go plus, e Sky online on.

Fino ad oggi in effetti tutti gli abbonati delle suddette piattaforme, spostandosi nella Comunità Europea con i propri dispositivi mobili, con i propri PC portatili, erano impossibilitati a collegarsi alla pagina di riferimento del loro abbonamento per godere quindi della possibilità di continuare a visualizzare il proprio pacchetto di appartenenza proprio come se ci si trovasse tranquillamente comodamente seduti nel proprio salotto di casa.

Da oggi quindi un’altra grande conquista livello europeo anche per il nostro Paese, gli italiani quindi potranno spostarti tranquillamente non solo per vacanze ma anche magari per lavoro o semplicemente per puro piacere, nella Comunità Europea e portare con sè la propria passione preferita, la televisione, senza far apparire l’odiosa scritta sito non raggiungibile fuori dal territorio italiano.

Arriva quindi lo streaming libero, non soltanto il roaming, un’occasione di tecnologia, un’innovazione di tutto rispetto, una grande opportunità a livello di Comunità Europea, che ci renderà sicuramente persone più libere anche se sicuramente questa legge alcuni potranno trovarla secondaria, fate molta attenzione, perché in realtà non è proprio così, gli elementi appena elencati in effetti, danno un grande potere di comunicazione sotto ogni punto di vista, senza considerare il fatto che entro il primo trimestre 2018, tutto questo, ossia lo streaming Free Europe, sarà effettivo sotto ogni punto di vista.

Il decreto-legge fine è diventato effettivo ed a livello informatico le piattaforme televisive si stanno uniformando, perché tutto ciò dovrà essere operativo entro il primo trimestre del 2018, il primo a partire dovrebbe essere la piattaforma televisiva statunitense è sbarcato ormai da qualche anno in Italia, Netflix quindi darà il calcio d’inizio a questo streaming libero in Europa per tutti i cittadini europei quindi sarà un pochino più semplice sentirsi a casa.

 

 

Tag: Dal 2018 streaming libero e free roaming
Tags: Dal 2018 streaming libero e free roaming
Simone Papini

Simone Papini

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più

Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse

25 Novembre 2022

I love Sushi

21 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?