Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Gennaio 28, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport Calcio

Calciatori per UNICEF: all’asta 100 cofanetti esclusivi Panini

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
6 anni fa
in Calcio, Eventi, Sport
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Grande iniziativa di Panini a favore di UNICEF. L’azienda modenese ha donato al Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia 100 copie di un esclusivo cofanetto da collezione della raccolta di figurine “Calciatori 2016-2017” che verranno messe all’asta e il cui ricavato andrà a sostenere il programma UNICEF per i minorenni stranieri non accompagnati.

Ogni cofanetto contiene un album cartonato in edizione limitata e numerata (personalizzato in ogni copia da un’opera originale di Mauro Roselli, l’artista autore della copertina dell’album in stile street-art), tutte le figurine della collezione, un certificato di autenticità firmato a mano e una speciale maxi-figurina Panini riproducente l’immagine di un calciatore di una squadra di Serie A TIM o Serie B ConTe.it con il suo autografo originale. Grazie a Lega Serie A, Lega B e Associazione Italiana Calciatori (AIC), partner ufficiali dell’iniziativa, ben 100 giocatori hanno infatti accettato di firmare la loro maxi-figurina, tra cui anche grandi campioni come Gianluigi Buffon, Francesco Totti, Riccardo Montolivo, Antonio Candreva, Giampaolo Pazzini, Ciro Immobile e Lorenzo Insigne. I 100 cofanetti saranno messi all’asta da UNICEF tramite la piattaforma online CharityStars (www.charitystars.com) a partire da domenica 2 aprile prossimo, per 5 settimane successive.

L’iniziativa è stata presentata ufficialmente presso l’auditorium dell’UNICEF a Roma.

Tra gli altri, sono intervenuti: Roberto Mancini, Goodwill Ambassador di UNICEF Italia, con un passato da calciatore e allenatore in Italia e all’estero; Paolo Rozera, direttore generale di UNICEF Italia; Antonio Allegra, direttore Mercato Italia di Panini; Marco Brunelli, direttore generale di Lega Serie A; Gianni Grazioli, direttore generale AIC; oltre ad una rappresentanza di Lega B.

Le copie del cofanetto per UNICEF sono contraddistinte da una personalizzazione dedicata dell’interno di copertina da parte dell’artista e per la presenza di una delle speciali 100 maxi-figurine autografate da altrettanti giocatori, in rappresentanza di tutte le 42 squadre di Serie A TIM e Serie B ConTe.it. Ulteriori informazioni su www.unicef.it e www.panini.it.

“Siamo grati a Panini e agli altri partner – Lega Serie A, Lega B e AIC – per questa importante iniziativa”, ha dichiarato Paolo Rozera, direttore generale di UNICEF Italia. “I fondi raccolti sosterranno il nostro programma di protezione e inclusione sociale dei minorenni stranieri non accompagnati nel nostro paese ‘One UNICEF Response’. Coinvolgeremo tanti ragazzi in attività sportive, culturali e di integrazione sociale, con la collaborazione di associazioni locali, enti sportivi, volontari. Questi bambini, ragazzi  e ragazze sono fuggiti da guerre e violenze, hanno viaggiato e sofferto senza nessuno al loro fianco, per arrivare fin qui. Dobbiamo aiutarli a non rimanere più soli”.

“I bambini sono da sempre il nostro principale pubblico di riferimento e la fonte di ispirazione delle nostre collezioni”, ha dichiarato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia di Panini. “Siamo quindi onorati di poter contribuire, con questa nostra iniziativa, supportata dal mondo del calcio italiano, alle attività di UNICEF che tanto fa per il mondo dell’infanzia con i suoi progetti”.

I 100 cofanetti fanno parte di una tiratura limitata di 2017 esemplari, che saranno messi in vendita sul sito www.panini.it al prezzo di 299 euro cadauno a partire dal prossimo 22 marzo. La collezione “Calciatori 2016-2017” comprende quest’anno 745 figurine di grande formato (5,4×7,6 cm) su giocatori e squadre di Serie A TIM e Serie B ConTe.it, oltre alla presenza di Lega Pro, Serie D, Campionato Primavera TIM e Serie A Femminile. L’album di 128 pagine ha un formato maxi (24,5×33,5 cm), con una copertina ispirata ad un’opera di street art realizzata dall’artista emiliano Mauro Roselli. Tante sono le novità di questa raccolta, tra cui tre nuove sezioni: “RafFIGUra il tuo Campione”, con i disegni di 11 grandi calciatori realizzati dai collezionisti; “Serie A: Record da campioni”, con 5 figurine contenenti altrettante prime pagine de “La Gazzetta dello Sport” dedicate ai record di grandi campioni del maggiore campionato del presente e del recente passato; e “Figurine in carriera”, in cui sono illustrate le carriere complete dei 22 calciatori presenti in figurina sull’album per ogni squadra di Serie A TIM.

Confermate le sezioni “Film del Campionato”, in cui 20 figurine extra sintetizzano i momenti salienti della stagione dall’inizio fino ai verdetti finali, e “Calciomercato – L’Originale”, in collaborazione con il noto programma di Sky Sport. Tornano anche i “Quiz del Tifoso”, che tanto successo hanno riscosso nelle ultime edizioni della raccolta, con oltre 600 nuove domande e relative risposte legate ai calciatori e alle squadre di Serie A TIM e Serie B ConTe.it.

La Panini ha realizzato cinque figurine extra per celebrare i protagonisti delle più recenti fasi del Campionato di Serie A TIM. La prima figurina speciale è dedicata a Pepe Reina, il portiere spagnolo del Napoli, in omaggio alla sua fantastica parata nella partita Roma-Napoli dello scorso 4 marzo, che vide la vittoria degli azzurri per 2 a 1. Altre figurine sono per Radja Nainggolan, centrocampista belga della Roma, come calciatore “indomabile”, e per Simone Inzaghi, come “allenatore emergente” di una Lazio che naviga nelle parti alte della classifica. Altre due figurine sono infine dedicate allo Juventus Stadium, come “fortino” inespugnabile della squadra bianconera, e alla “rivelazione” Atalanta, con una riproduzione della prima pagina de “La Gazzetta dello Sport” che celebra gli ultimi successi del team neroazzurro. Queste cinque figurine extra della nuova collezione “Calciatori 2016-2017” sono destinate alla sezione “Film del Campionato”, che sintetizza i momenti salienti della stagione, dall’inizio fino ai verdetti finali. Saranno distribuite in omaggio sabato prossimo 25 marzo, in una bustina speciale abbinata a “SportWeek” de “La Gazzetta dello Sport”. Altre 10 figurine sono state già distribuite il 28 gennaio e il 25 febbraio, mentre l’ultima uscita è prevista per il 24 giugno prossimo.

 

“A questo punto della stagione, si iniziano a tirare le somme di un campionato che ha comunque detto tanto, tra conferme e sorprese”, ha dichiarato Antonio Allegra, direttore Mercato Italia di Panini. “Analizzando quanto maturato nel corso di questi mesi, abbiamo quindi scelto di celebrare con le nostre figurine una squadra che ha saputo stupire tutti come l’Atalanta, Simone Inzaghi come allenatore emergente e la Juventus, che ha saputo rendere inespugnabile il suo ‘Stadium’. Il tutto senza trascurare i singoli giocatori, da sempre i protagonisti della nostra collezione: con la terza uscita delle figurine del ‘Film del Campionato’ rendiamo omaggio alla straordinaria parata di Pepe Reina nella partita ‘spartiacque’ Roma-Napoli e a Radja Nainggolan, simbolo di una Roma mai doma”.

 

La collezione “Calciatori 2016-2017” comprende 745 figurine di grande formato (5,4×7,6 cm) su giocatori e squadre di Serie A TIM e Serie B ConTe.it, oltre alla presenza di Lega Pro, Serie D, Campionato Primavera TIM e Serie A Femminile. L’album di 128 pagine ha un formato maxi (24,5×33,5 cm), con una copertina ispirata ad un’opera di street art realizzata dall’artista emiliano Mauro Roselli. Tante sono le novità di questa raccolta, tra cui tre nuove sezioni: “RafFIGUra il tuo Campione”, con i disegni di 11 grandi calciatori realizzati dai collezionisti; “Serie A: Record da campioni”, con 5 figurine contenenti altrettante prime pagine de “La Gazzetta dello Sport” dedicate ai record di grandi campioni del maggiore campionato del presente e del recente passato; e “Figurine in carriera”, in cui sono illustrate le carriere complete dei 22 calciatori presenti in figurina sull’album per ogni squadra di Serie A TIM. Confermata la sezione “Calciomercato – L’Originale”, in collaborazione con il noto programma di Sky Sport.

Tornano anche i “Quiz del Tifoso”, che tanto successo hanno riscosso nelle ultime edizioni della raccolta, con oltre 600 nuove domande e relative risposte legate ai calciatori e alle squadre di Serie A TIM e Serie B ConTe.it.

Il Gruppo Panini, con sede a Modena e con filiali in Europa e Americhe, è leader mondiale nel settore delle figurine adesive e delle trading cards. Multinazionale leader nella pubblicazione di fumetti, riviste per ragazzi e riviste specializzate, è inoltre il più importante distributore di comics e fumetti nelle librerie specializzate italiane ed è attivo con diversi progetti nel settore multimedia.

Nel 2015, il Gruppo Panini ha conseguito un fatturato superiore a 522 milioni di euro, con distribuzione in più di 120 paesi e un organico maggiore di 1.000 dipendenti.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più

Spalato: la città di Diocleziano

9 Novembre 2022

Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile”

30 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?