Avete presente quando in italia c'erano due operatori , Tim e Omnitel ? Ok quegli anni sono passati, visto che tra l'altro parliamo di oltre due decenni e mezzo, da allora di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, dall'inizio delle prime portabilità , alle migrazioni, per poi giungere ai gestori virtuali e alla navigazione in mobilità.
Ecco , questo un rapido quadretto della nostra bella storia telefonica italiana, nel precedente articolo il sottoscritto vi notiziò in anteprima assoluta della fusione Wind-Tre, che è avvenuta orami domenica primo gennaio 2017 come ampliamente annunciato ( la 3 ormai ha cambiato anche il suo simbolo dal numero 3 alle lettere Tre ) ; per la fusione vera e propria a livello tecnico e segnale mobile dovremo attendere settembre prossimo, ma sulla carta tutto è operativo, cosa ne consegue ?
Rifacendoci al precedente articolo, vi annunciammo che sarebbe arrivato Free Mobile dalla Francia con ottime promozioni e tariffe low cost tant'è che la nostra Tim giocando d'anticipo da febbraio prossimo , scenderà in campo risponderanno alla concorrente d'oltre Alpe con Novarca.
Avendo ampliamente parlato quindi dei piani Free Mobile previsti anche per l'Italia, andiamo a vedere cosa sta accadendo; intanto in Francia Free Mobile si sgancia dal roaming di Orange avendo ormai completato l'operazione di proprie infrastrutture iniziata nel 2012, in Italia invece dal prossimo giungo, Free Mobile si appoggerà in roaming alle reti Wind-Tre almeno per il primo periodo, la Tre non è nuova al roaming visto che veniva supportata dalla rete Tim fino al completamento fusione con Wind.
Cosa cambia quindi in Italia ?
Free Mobile è a tutti gli effetti il quarto gestore concorrente alle esistenti Wind-Tre , Vodafone e Tim.
I prezzi concorrenziali di Free permetteranno quindi ai clienti di poter scegliere il proprio operatore , potendo migrare senza alcun costo anche verso Free Mobile, attenzione, si parla di roaming iniziale , poi Free Mobile inizierà l'operazione di proprie infrastrutture; Free non è un operatore virtuale come ad esempio Poste Mobile, tra l'altro uno degli operatori più accreditato in Italia con milioni di clienti , Free Mobile è a tutti gli effetti un operatore telefonico mobile proprio come Tim , Vodafone E Wind-Tre.
Come siamo messi attualmente ?
Stando agli ultimi dati , Wind-Tre conta 31 milioni e mezzo di clienti dopo la fusione, superando quindi Tim che ne conta 30 milioni e Vodafone appena sotto ai 30 milioni tra fissi e mobili.
E' iniziata ufficialmente la rivoluzione commerciale delle comunicazioni italiane, l'evoluzione è a portata di mano, il futuro è oggi .