Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
venerdì, Gennaio 27, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Tutte le app delle tv italiane

Simone Papini BY Simone Papini
6 anni fa
in Attualità, Social, Televisione
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Se stai leggendo questo articolo, perché sicuramente il titolo ha catturato la tua attenzione, ormai le piattaforme televisive a pagamento, hanno capito che la nuova frontiera delle telecomunicazioni si chiama internet rete in mobilità soprattutto.

Per questo motivo quindi sia Sky che Mediaset Premium e dallo scorso settembre, essendo sbarcata nel nostro Paese direttamente dagli Stati Uniti d’America anche Netflix, fanno a gara per mettere in comunicazione non solo i propri pacchetti tematici e contenuti a pagamento, ma per renderli fruibili a maggior numero di utenti. La tv è cambiata e lo sappiamo benissimo, come detto lo sanno perfettamente anche le pay tv a pagamento, ma anche le le tv generaliste che scendono in campo con le loro applicazioni e sempre più interfacciabili con l’utente, ma come funzionano nel dettaglio queste applicazioni per seguire la tv non sono in diretta ma anche i non ne mando?

Innanzitutto con l’avvento del digitale terrestre nel 2011 successivamente allo switch off, è cambiata radicalmente la concettualità della tv, i programmi non iniziano soltanto quando le tv lo decidono, ma con nelle versioni On Demand la tv inizia quando vuoi tu.

Parlando quindi di applicazioni mobili, perché sono quelle fondamentalmente che interessano i gestori e le multinazionali televisive, non possiamo non citare quella per eccellenza, quella di Netflix direttamente dagli Stati Uniti d’America con la sua tecnologia completamente in on demand quindi nulla in diretta, nessuna novità a livello nazionale per il Bel Paese, visto che eravamo già abituati all’applicazione rilasciata da Sky Italia ormai da qualche anno.

Parliamo proprio di quest’ultima applicazione appena citata, Sky Go che diventa Sky Go Plus per gli abbonati di Sky Italia, ma come funziona nel dettaglio? Innanzitutto Sky Italia ha deciso di rinnovarla completamente permettendo all’utente di interfacciarsi in maniera complementare proprio come accade con i decoder di casa mysky, l’utente in mobilità potranno soltanto seguire in streaming quindi in diretta i propri programmi preferiti, ma anche in modalità on demand e scegliere di programmare una registrazione direttamente dall’applicazione, e successivamente la registrazione del programma preferito, verrai interfacciata con il nuovo decoder My Sky full hd o 3D.

Chi può usufruire della applicazione Sky Go Plus? In teoria tutti gli abbonati con in aggiunta €5 al mese nel loro pacchetto, o gratuita se gli abbonati hanno già un pacchetto multivision Sky Italia, nel dettaglio poi, l’applicazione Sky Go non si interfaccia con tutti i dispositivi mobili, quindi andiamo a vedere nel dettaglio quali abbonati Sky Italia possono usufruire della nuova applicazione rilasciata in questi mesi da Sky.

È possibile scaricare nell’App Store del proprio smartphone l’applicazione SkyGo per i possessori di un qualunque prodotto Apple , il discorso differisce di parecchio per tutti i possessori di un dispositivo mobile Windows e Android, infatti il sito ufficiale di Sky Italia, mette a disposizione i dispositivi compatibili con la nuova applicazione Sky Go Plus.

Se fino a dicembre 2016 era possibile tramite router installare Sky Go vecchia versione in franco dispositivo Android è Windows, attualmente le limitazioni sopracitate non permettono alcun tipo di installazione in altri dispositivi non indicati nel sito ufficiale di Sky Italia.

Anche Mediaset Premium scende in campo con la sua tv quando vuoi tu, ossia on demand streaming in diretta, con la propria applicazione Premium Play, andiamo a vedere anche in questo caso nel dettaglio come in casa Biscione hanno integrato la loro tv a pagamento nei dispositivi mobili.

Sicuramente Premium Play è molto più interfacciabile è più semplice, non solo nel installazione ma anche nella navigazione stessa, la motivazione è presto detta, l’applicazione Premium Play di Mediaset Premium, è interfacciabile con qualunque dispositivo mobile esistente Android, Windows, e Apple.

L’applicazione Premium Play e sicuramente come già detto interfacciabile con tutti i dispositivi mobili, ma non permette la registrazione a distanza come Sky Go plus, è comunque possibile visualizzare qualunque tipo di contenuto in base ha l’abbonamento dell’utente, attualmente Premium Play, è gratuito se si decide di abbonarsi a Mediaset Premium con un pacchetto completo quindi, calcio, sport, Champions League, cinema e serie tv.

Anche qui è possibile scegliere i contenuti in base al proprio pacchetto di riferimento, e poter comodamente seguire la programmazione sia in diretta che on demand.

Non sono le pay-tv pensano ai propri clienti, ma anche le tv generaliste come la stessa media Mediaset, che scende in campo con l’applicazione blu, con la possibilità quindi di seguire in mobilità su qualunque tipo di dispositivo mobile o fisso, i programmi in diretta e in podcast.

Non solo Mediaset ma anche mamma Rai, come la stessa La7 propongono applicazioni libere, senza nessun tipo di limitazione di installazione come avviene per la nuova versione di Sky Go Plus.

 

Questa è la nuova versione della tv 2.0, la prima vera rivoluzione mediatica è nelle nostre mani, basta un click e un pollice per essere padroni dei nostri desideri.

Armatevi quindi di tanta voglia di TV, voglia di comunicare e mettervi  alla prova per scoprire magari che i vostri programmi preferiti sono lì, nel vostro smartphone che mi attendono, basta solo un colpo d’occhio per catturarli.

 

 

 

 

 

Tag: Tutte le app delle tv italiane
Tags: Tutte le app delle tv italiane
Simone Papini

Simone Papini

Relazionato Articoli

Concerti

Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse

BY Patrizia Gallina
25 Novembre 2022
0

Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i...

Leggi di più

Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1

9 Ottobre 2022

Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile”

30 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
  • Spalato: la città di Diocleziano: Spalato, la seconda città della Croazia, affacciata sul mare, è una perla incastonata nelle rovine dello splendido palazzo dell’imperatore romano Diocleziano. Il suo governo durò dal 284 d.C. al 305 d.C. Nel 293 d.C. l’imperatore decise la costruzione della grandiosa residenza di fronte al mare e vicina a Salona: la colonia romana che viene indicata dagli storici come luogo di nascita di Diocleziano. Nel […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?