Se stai leggendo questo articolo, perché sicuramente il titolo ha catturato la tua attenzione, ormai le piattaforme televisive a pagamento, hanno capito che la nuova frontiera delle telecomunicazioni si chiama internet rete in mobilità soprattutto.
Per questo motivo quindi sia Sky che Mediaset Premium e dallo scorso settembre, essendo sbarcata nel nostro Paese direttamente dagli Stati Uniti d'america anche Netflix, fanno a gara per mettere in comunicazione non solo i propri pacchetti tematici e contenuti a pagamento, ma per renderli fruibili a maggior numero di utenti. La tv è cambiata e lo sappiamo benissimo, come detto lo sanno perfettamente anche le pay tv a pagamento, ma anche le le tv generaliste che scendono in campo con le loro applicazioni e sempre più interfacciabili con l'utente, ma come funzionano nel dettaglio queste applicazioni per seguire la tv non sono in diretta ma anche i non ne mando?
Innanzitutto con l'avvento del digitale terrestre nel 2011 successivamente allo switch off, è cambiata radicalmente la concettualità della tv, i programmi non iniziano soltanto quando le tv lo decidono, ma con nelle versioni On Demand la tv inizia quando vuoi tu.
Parlando quindi di applicazioni mobili, perché sono quelle fondamentalmente che interessano i gestori e le multinazionali televisive, non possiamo non citare quella per eccellenza, quella di Netflix direttamente dagli Stati Uniti d'America con la sua tecnologia completamente in on demand quindi nulla in diretta, nessuna novità a livello nazionale per il Bel Paese, visto che eravamo già abituati all'applicazione rilasciata da Sky Italia ormai da qualche anno.
Parliamo proprio di quest'ultima applicazione appena citata, Sky Go che diventa Sky Go Plus per gli abbonati di Sky Italia, ma come funziona nel dettaglio? Innanzitutto Sky Italia ha deciso di rinnovarla completamente permettendo all'utente di interfacciarsi in maniera complementare proprio come accade con i decoder di casa mysky, l'utente in mobilità potranno soltanto seguire in streaming quindi in diretta i propri programmi preferiti, ma anche in modalità on demand e scegliere di programmare una registrazione direttamente dall'applicazione, e successivamente la registrazione del programma preferito, verrai interfacciata con il nuovo decoder My Sky full hd o 3D.
Chi può usufruire della applicazione Sky Go Plus? In teoria tutti gli abbonati con in aggiunta €5 al mese nel loro pacchetto, o gratuita se gli abbonati hanno già un pacchetto multivision Sky Italia, nel dettaglio poi, l'applicazione Sky Go non si interfaccia con tutti i dispositivi mobili, quindi andiamo a vedere nel dettaglio quali abbonati Sky Italia possono usufruire della nuova applicazione rilasciata in questi mesi da Sky.
È possibile scaricare nell'App Store del proprio smartphone l'applicazione SkyGo per i possessori di un qualunque prodotto Apple , il discorso differisce di parecchio per tutti i possessori di un dispositivo mobile Windows e Android, infatti il sito ufficiale di Sky Italia, mette a disposizione i dispositivi compatibili con la nuova applicazione Sky Go Plus.
Se fino a dicembre 2016 era possibile tramite router installare Sky Go vecchia versione in franco dispositivo Android è Windows, attualmente le limitazioni sopracitate non permettono alcun tipo di installazione in altri dispositivi non indicati nel sito ufficiale di Sky Italia.
Anche Mediaset Premium scende in campo con la sua tv quando vuoi tu, ossia on demand streaming in diretta, con la propria applicazione Premium Play, andiamo a vedere anche in questo caso nel dettaglio come in casa Biscione hanno integrato la loro tv a pagamento nei dispositivi mobili.
Sicuramente Premium Play è molto più interfacciabile è più semplice, non solo nel installazione ma anche nella navigazione stessa, la motivazione è presto detta, l'applicazione Premium Play di Mediaset Premium, è interfacciabile con qualunque dispositivo mobile esistente Android, Windows, e Apple.
L'applicazione Premium Play e sicuramente come già detto interfacciabile con tutti i dispositivi mobili, ma non permette la registrazione a distanza come Sky Go plus, è comunque possibile visualizzare qualunque tipo di contenuto in base ha l'abbonamento dell'utente, attualmente Premium Play, è gratuito se si decide di abbonarsi a Mediaset Premium con un pacchetto completo quindi, calcio, sport, champions League, cinema e serie tv.
Anche qui è possibile scegliere i contenuti in base al proprio pacchetto di riferimento, e poter comodamente seguire la programmazione sia in diretta che on demand.
Non sono le pay-tv pensano ai propri clienti, ma anche le tv generaliste come la stessa media Mediaset, che scende in campo con l'applicazione blu, con la possibilità quindi di seguire in mobilità su qualunque tipo di dispositivo mobile o fisso, i programmi in diretta e in podcast.
Non solo Mediaset ma anche mamma Rai, come la stessa La7 propongono applicazioni libere, senza nessun tipo di limitazione di installazione come avviene per la nuova versione di Sky Go Plus.
Questa è la nuova versione della tv 2.0, la prima vera rivoluzione mediatica è nelle nostre mani, basta un click e un pollice per essere padroni dei nostri desideri.
Armatevi quindi di tanta voglia di TV, voglia di comunicare e mettervi alla prova per scoprire magari che i vostri programmi preferiti sono lì, nel vostro smartphone che mi attendono, basta solo un colpo d'occhio per catturarli.