Gli ultimi articoli

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Febbraio 8, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

L’arte e la bellezza a sostegno delle cure

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
6 anni fa
in Arte, Eventi, Salute
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

La storia, l’arte e la bellezza sono le caratteristiche qualitative riconosciute trasversalmente all’Italia e agli italiani.

In questi ambiti si colloca l’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata con il suo ingente patrimonio storico, architettonico e monumentale essendo depositaria di uno dei più affascinanti complessi monumentali sanitari del mondo, sviluppatosi nel corso dei secoli.

Il DNA artistico dell’Azienda le ha permesso, negli ultimi anni, di aderire a quel filone di pensiero legato all’utilizzo di tutte le espressioni artistiche per sostenere l’umanizzazione delle cure e rendere i reparti ospedalieri più accoglienti per i malati, i loro familiari e gli operatori sanitari.

L’adesione dell’Azienda al Progetto “ARTE PER LA VITA”, dedicato ai reparti di oncologia medica, infatti, ha consentito la realizzazione di una piccola ma significativa, galleria d’arte (grazie alle donazioni di numerosi artisti) all’interno del reparto di Oncologia del Polo Onco-Ematologico dove “…non si cura il malato solo con i farmaci, specie se le sofferenze toccano l’anima…”. In questo caso l’espressione artistica crea un circolo vizioso con le cure attraverso i colori e le forme.

E’ ancora più recente la scelta dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata di ospitare la dirompente mostra fotografica itinerante “STOP ANORESSIA E BULIMIA – Uniti per la salute del corpo e dell’anima”, dando così il via alla campagna di sensibilizzazione e informazione “DEVE VINCERE LA VITA” ideata dall’Associazione Donna Donna onlus e dedicata ai Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

Oltre 700 donne di ogni età, etnia, religione e condizione sociale hanno prestato la loro immagine per sostenere la campagna facendosi fotografare vestite di semplici drappeggi, prevalentemente rossi, per testimoniare e promuovere il messaggio per il quale la bellezza va vista come “Espressione di Unicità e Irripetibilità” che va oltre gli stereotipi imposti dalla società troppo spesso falsi e irrealizzabili.

“Con la mostra e l’avvio della campagna di sensibilizzazione – dichiara Nadia Accetti, ex malata, fondatrice e presidente di Donna Donna Onlus – abbiamo voluto proporre un’immagine femminile in cui protagonista è la libertà e il coraggio di essere se stesse con tutte le proprie fragilità, cercando di far capire che non è il cibo il nemico da combattere e che per vincere bisogna abbattere il muro del silenzio, guardandosi allo specchio per riscoprire una bellezza tutta nuova. Il tema sviluppato – conclude Accetti – è talmente sentito che la mostra ha avuto il sostegno di numerose Istituzioni: l’Arma dei Carabinieri, i Ministeri della Salute e dell’Istruzione, l’Istituto Superiore di Sanità, l’Istituto nazionale migranti e nuove povertà, il Vicariato di Roma e l’Unitalsi.

I DCA raggruppano una serie di diffuse patologie espressione di un disagio psicologico e relazionale che si manifesta come una vera e propria dipendenza. Sono sottostimate e spesso non percepite come tali dalle pazienti. Rappresentano una delle maggiori sfide del SSN e sono in allarmante aumento e coinvolgono numerose famiglie rappresentando tra i più giovani la prima causa di morte dopo quella che avviene per incidente stradale. Si stima che in Italia, fino al 5% della popolazione dei giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni possa essere coinvolta da disturbi alimentari (compreso le forme sottosoglia). Il rapporto tra maschi e femmine è di 1 a 9, anche se è in aumento il numero dei maschi interessati e si sta estendendo sempre più verso l’età dell’adolescenza e della preadolescenza l’esordio della malattia.

L’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata è particolarmente sensibile a questi temi ed è uno dei pochi ospedali della Regione Lazio dove è stata creata, ormai da molti anni, una Unità operativa di Scienze dell’Alimentazione, oggi diretta dal Dr. Giuseppe Rando.

In un contesto sociale fortemente materialista le pazienti affette da DCA percepiscono e manifestano più facilmente il disagio del corpo che quello psicologico. Una valutazione presso un ambulatorio di Dietologia qualificato può consentire la diagnosi precoce dei soggetti a rischio e l’invio verso percorsi di cura specifici già nelle fasi precoci della malattia rendendo più probabile la riuscita terapeutica. Gli esperti dell’ambulatorio di Dietologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni – Addolorata hanno le competenze necessarie per riconoscere e valutare i rischi di sviluppare i DCA.

Il messaggio da far passare – dichiara Rando – è che “Dietro la richiesta della perdita di qualche chilo di troppo si possono celare anche DCA che non devono essere trattati con la sola dieta né, tantomeno e soprattutto, con una dieta fai da te. Spesso la malattia del corpo è l’espressione della sofferenza dell’anima e non si può pensare di curare l’uno o l’altra separatamente – conclude Rando – rimandandoci a proposito della cura dell’anima a Platone che ci ha tramandato un interessante colloquio avvenuto tra Socrate e Carmide durante il quale il giovane chiedeva se Socrate conoscesse un rimedio per il mal di testa di cui soffriva. Socrate risponde che prima di tutto bisogna curare l’anima”.

A conclusione della mostra, il 22 marzo p.v. si terrà presso il Presidio Ospedaliero Addolorata, sede della mostra, un momento di approfondimento sui DCA nel corso del quale i medici dietologi e psichiatri, psicologi, dietiste dell’Azienda e i rappresentanti dell’Associazione Donna Donna Onlus incontreranno gli studenti dei corsi di laurea in scienze infermieristiche, riabilitative e ostetricia.

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Malta
Storia

Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture

BY Estella Renzi
6 Febbraio 2023
0

L’isola di Malta, una delle sei dell’arcipelago maltese, si trova nel cuore del Mediterraneo. 90 Km la separano dalla Sicilia e meno di 300...

Leggi di più

Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita

1 Febbraio 2023
Cracovia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

26 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture: L’isola di Malta, una delle sei dell’arcipelago maltese, si trova nel cuore del Mediterraneo. 90 Km la separano dalla Sicilia e meno di 300 km dal continente africano. È l’isola più grande e una delle tre abitate, insieme a Gozo e Comino. Il più piccolo stato dell’Unione Europea, ha svolto nei secoli un importante ruolo storico. Le popolazioni Fenicie, Cartaginesi, Greche, Romane, Arabe e Normanne hanno lasciato le loro tracce negli edifici, […]

L
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita: Maestro Barrali, il Mosaico della Memoria per ricordare le atrocità del passato, ma anche per lanciare un inno alla vita?  Roberto Barrali: Assolutamente si, hai detto molto bene carissima Patrizia, grazie per questa intervista,ringrazio anche il soprano Angela Gandolfo come ospite d’onore. Questo concerto vuole dare un messaggio di speranza per le generazioni presenti e […]

L
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Malta: un caleidoscopico affascinante scrigno di culture 6 Febbraio 2023
  • Roberto Barrali e Angela Gandolfo: la musica messaggio di speranza e di vita 1 Febbraio 2023
  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?