Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
sabato, Gennaio 28, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica Artisti

Chiara e Martina Scarpari ospiti di “Talent”

Walid Doughan BY Walid Doughan
7 anni fa
in Artisti, Musica, Radio
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Domenica 1 Novembre dalle ore 21.00, durante il programma “Talent” condotto da Mattia Tripaldi e Walid Doughan, saranno ospiti Chiara e Martina Scarpari

Le gemelle Chiara e Martina Scarpari sono nate a Reggio Calabria il 22/05/2000 e vivono a Varapodio in provincia di Reggio Calabria insieme ai genitori, papà Rocco e mamma Mimma, e al fratello maggiore Giuseppe.

Fin da piccole mostrano una naturale predisposizione verso le discipline artistiche.
A soli 3 anni iniziano a frequentare la scuola di danza con cui partecipano a diversi spettacoli, ricevendo immediati consensi.
A 10 anni iniziano a studiare canto presso l’accademia di canto moderno A.M.C.M. di Reggio Calabria fino a luglio 2013. Ma è l’incontro con il M° Christian Cosentino, della Music School di Sant’Andrea Apostolo dello Jonio (CZ), nell’agosto 2013, a determinarne il salto di qualità e a farle crescere e maturare sia dal punto di vista tecnico-vocale che sotto l’aspetto interpretativo.

Vantano nel proprio curriculum già diverse esibizioni in eventi più o meno noti, sia a livello regionale che a livello nazionale, tra cui l’esibizione durante la “Notte Bianca a Catanzaro” nell’agosto 2013 e il 23 Dicembre 2013 durante il Gran Concerto di Natale “Magic Christmas Melody” presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria, dove  hanno raccolto immediati consensi sia di pubblico che di critica.

Hanno partecipato e vinto diversi festival canori locali tra cui il “Talent Show di Varapodio” nel 2010 e la 2^ edizione del Festival Canoro di Delianuova (RC) “In Canto Delianuova Festival” nel 2013.
Le soddisfazioni maggiori arrivano tra dicembre 2013 e gennaio 2014, quando superano brillantemente le selezioni “TI LASCIO UNA CANZONE”, il programma televisivo di RAI 1 condotto da Antonella Clerici.
Chiara e Martina debuttano sabato 8 marzo 2014 in prima serata su RAI 1 e vincono la 5^ puntata del programma, con il brano Pensieri e Parole di Lucio Battisti.
Si ripetono una settimana dopo vincendo anche la 6^ puntata, sabato 15 marzo, con il brano Eternità  dei Camaleonti.
Si esibiscono in tutte le successive puntate con altri brani italiani di successo, colonne sonore di musical e revival della musica Dance anni ‘70/’80, con spezzoni di varietà e parti recitate.
Si piazzano al 3° posto assoluto, il 19 aprile 2014, nella finale della 7^ Edizione di “TI LASCIO UNA CANZONE”, con il brano Pensieri e Parole di Lucio Battisti.
Confermano il 3° posto nella “Finale delle finali” il 26 aprile 2014, la coppa campione dei brani e dei cantanti finalisti di tutte le sette edizioni precedenti del talent di RAI 1, con il brano Amor Mio di Mina.

Chiara   e  Martina,  grazie al grande successo riscosso su Rai Uno, partecipano come ospiti al prestigioso  “Premio Bellisario” trasmesso il 27 giugno su Rai Due con l’interpretazione struggente di “Pensieri e Parole”.

Il 18 luglio esce il  loro primo singolo SEMPRE INSIEME  (E. e R. Reitano, A.Dallora, G. Andreetto), arrangiato da Sergio Dallora e Enzo Reitano, sound engineer Luca Degani, prodotto dall’etichetta Mac Rey International, distribuito dal 18 luglio 2014 su tutte le piattaforme digitali online. Il videoclip è stato girato sul litorale romano, a Ostia, con la regia di Massimiliano Gordiani (Amedeo Minghi, Maryka, L’Essenza del 2).  Lo stesso giorno le gemelle presentano nella loro città natale Varapodio, il videoclip durante il concerto dal titolo “Ti Lascio una Canzone Show” dove partecipano altri ragazzi del programma di Antonella Clerici.

Il 4 agosto a Tropea (Vv) sono ospiti d’onore  al festival nazionale “Una voce per lo Ionio e il  Tirreno”.

Chiara e Martina Scarpari vengono selezionate  per esibirsi nell’agosto 2014 dagli organizzatori del concorso  “NEW WAVE JUNIOR”  in Crimea attraverso i canali RAI, come uniche rappresentanti dell’Italia. Il 18 agosto 2014 hanno trionfato  in questo concorso  classificandosi al secondo posto (ad un solo punto di distacco dal vincitore) del prestigioso festival internazionale che si è svolto allo stadio “Artek”  dal 16 al 18 agosto 2014.  Il concorso è stato trasmesso sul canale Russia 1 ad una platea di  300 milioni di telespettatori nel mondo.

Il 26 agosto 2014 sono invitate a partecipare come ospiti al 1° concorso canoro  “Pensieri e Parole” (nato in loro onore) a Palmi (Rc) , in occasione della festa Varia, patrimonio Unesco.

Il 30 e il 31 agosto 2014,  a Palmi (Rc),  hanno aperto i concerti della nota artista israeliana Noa e del cantautore italiano Alex Britti.

Il 22 settembre 2014 a Cittanova  (Rc) Chiara e Martina hanno aperto il concerto del cantautore italiano Mango.

Un altro riconoscimento arriva il 26 settembre 2014 quando Chiara e Martina vengono insignite del Premio Nazionale Tv ” L’Altra Italia – Vite da Premio”(sezione giovani) quale “bella e nuova espressione dello spettacolo italiano” . Le gemelle ritirano il premio nella suggestiva ed esclusiva location “Agorà Morelli”  a Napoli.

Il 2 ottobre 2014 partecipano, in qualità  di ospiti,  al “Premio  Mia Martini” a Bagnara Calabra (RC).

L’11 Ottobre 2014 cantano come ospiti fuori concorso alla II^ edizione del “Premio Franco Reitano” a Brugherio nel cuore della Brianza , insieme ad altri artisti proveniente dai più importanti talent show musicali.

Il 15 ottobre sono state ospiti d’onore del programma “Zenzero” in diretta su RTS radio.

Dopo lo strepitoso successo riscosso in Crimea, le gemelle vengono invitate a partecipare, in qualità di ospiti internazionali, ad un grande concerto in Russia, dove si esibiscono insieme al celebre cantante spagnolo Roberto Kel Torres, allo stadio “Olimpisky” di Mosca il 9 dicembre 2014.

Tornano su RAI 1, il 19/12/14 in occasione del programma tv “Un mondo da amare” condotto da Antonella Clerici e Bruno Vespa, ad apertura dell’evento più atteso dell’anno, l’Expo Milano 2015.

Collezionano un altro importante riconoscimento “per essersi distinte nell’anno 2014 nel campo artistico musicale” consegnato dalla famiglia Reitano, in occasione del 6° memorial in ricordo del grande Mino Reitano, tenutosi presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria il 27 gennaio 2015.

Il 26 marzo 2015 partecipano alla trasmissione di Rai Due “I fatti vostri” condotta da Giacarlo Magalli. Si esibiscono all’interno della rubrica “Saremo famosi” .dedicata ai giovani talenti nazionali- cantando “Una ragione di più” di Mino Reitano e Ornella Vanoni e “On my own” di Nikka Costa.

Qualche giorno dopo, il 28 marzo 2015, partecipano in qualità di special guest ad un’importante manifestazione che vede protagonista assoluto il maestro Mogol. Nell’occasione, Chiara e Martina dedicano al maestro uno dei suoi più celebri successi “Pensieri e parole” scritto insieme a Lucio Battisti, brano molto caro alle gemelle poichè ha loro consentito di conquistare il terzo posto sul podio di “Ti lascio una canzone”. A conclusione dell’esibizione, la reazione di Mogol è sorprendente. Egli, visibilmente emozionato, si alza e le raggiunge per stringerle in un caloroso abbraccio definendole “fantastiche” e complimentandosi per le loro doti canore.

Il 28 aprile 2015 cantano al concerto di beneficienza “Children for children” a Roma, insieme ad altri colleghi di “Ti lascio una canzone”.

Ricevono il prestigioso premio “Calabria che lavora”, riservato alle donne e agli uomini calabresi che lavorano quotidianamente per dare lustro alla Regione Calabria in Italia e nel mondo. Consegna il riconoscimento la bellissima showgirl Valeria Marini.

L’11 luglio 2015 si esibiscono a Cornino Custonaci (TP) in un concerto insieme ad alcuni amici di Ti lascio una canzone.

Partecipano, in qualità di ospiti d’onore, ad “In Canto Delianuova festival”, sabato 25 luglio 2015.

Il 6 agosto 2015 partono per la Crimea dove si esibiscono al festival canoro internazionale “New Wave Junior” come special guest, dopo essersi aggiudicate la medaglia d’argento nella passata edizione del festival.

A settembre 2015 Chiara e Martina tornano a Ti lascio una canzone per la sfida finale che consentirà al vincitore di andare al JESC (Junior Eurovision Song Contest).

Vincono la sfida finale e si aggiudicano la partecipazione al Junior Eurovision Song Contest che si terrà il 21 Novembre a Sofia.

SITO UFFICIALE: http://www.martinaechiara.it/

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/Chiara-e-Martina-Scarpari-295705787245639/

SEMPRE INSIEME – VIDEOCLIP: https://www.youtube.com/watch?v=Dqjcb-ZKXnc

 

Logo Junior Eurovision Contest
Logo Junior Eurovision Contest
Tag: Chiara e Martina Scarpari, JESC, TLUC
Tags: Chiara e Martina ScarpariJESCTLUC
Walid Doughan

Walid Doughan

Walid, 25 anni, Como - Speaker di Radio Artista Web. Walid, insieme a Mattia Tripaldi conduce "Talent" ogni domenica dalle 21.00 alle 22.00. Ogni ultimo sabato del mese conduce "Ritmo Campionato" insieme ad Antonio De Chiara. A partire dalle ore 15.00

Relazionato Articoli

Comunicati

Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte

BY Patrizia Gallina
27 Gennaio 2023
0

Proseguono i concerti Ciclo Beethoven al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00,...

Leggi di più

Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”

30 Novembre 2022

Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse

25 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?