Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
mercoledì, Maggio 25, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

Sperlonga: tra mare e borghi, storia e arte

Diana Pimpinella BY Diana Pimpinella
6 anni fa
in Arte, Cultura, Natura, Storia
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

                                                          sperlonga copertina

La citta’ di Sperlonga e’ un piccolo comune del basso Lazio situato in provincia di Latina. Da villaggio di pescatori, nel giro di pochi anni, Sperlonga si e’ trasformata in un ricercato luogo di vacanze estive, weekend romantici e rilassanti, sia per i turisti italiani che per quelli stranieri. Dall’XI secolo e per tutto il Medioevo il paese fu un villaggio di pescatori presto costretti a misurarsi con le insidie che venivano dal mare per le aggressioni saracene. Oltre ad offrire alcune delle spiagge piu’ belle d’Italia, che hanno meritato la Bandiera Blu, Sperlonga e’ anche uno dei borghi piu’ belli del Belpaese. Storia, arte, cultura e tradizioni tutte concentrate in un piccolo centro meta ideale del turismo piu’ curioso. Caratteristico per le sue vie tortuose, le case in calce bianca e le bellissime spiagge, il luogo presenta numerosi punti di interesse da scoprire.

sperlonga 2 foto

sperlonga foto 3

Interessante dal punto di vista storico-naturalistico e’ la famosa ”Grotta di Tiberio”. La villa dell’imperatore romano Tiberio deriva dall’ingrandimento di una precedente villa tardo-repubblicana, con ambienti disposti intorno ad un portico. Una meravigliosa grotta naturale gia’ nota agli archeologi dal 1908, venne sistemata come sala da pranzo estiva, con giochi d’acqua e straordinari gruppi scultorei del ciclo di Ulisse (tra cui il colossale gruppo di Polifemo), rinvenuti in frammenti nel 1957 e attualmente conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga. In eta’ romana le ville erano centri di produzione per l’industria della pesca (vasche per l’allevamento). Nel VI secolo i ruderi della villa imperiale furono adoperati come rifugio dagli abitanti del luogo.

Grotta-di-Tiberio 1

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

grotta 3 grotta 4

view of ancient ruins of Tiberius villa in Sperlonga, Lazio, Italy

Grotta di Tiberio, Sperlonga.

Gruppo_di_polifemo,_sperlonga_0

GRUPPO 2   museo

Museo Archeologico Nazionale, Sperlonga.

villa tiberio

Il paese si sviluppo’ intorno a un castello sul promontorio di San Magno, uno sperone dei Monti Aurunci,a difesa delle incursioni via mare dei Saraceni,prendendo il nome dalle numerose cavita’ naturali della zona (Speluncae). Sperlonga resto’ un piccolo paese di pescatori continuamente minacciato dalle incursioni dei pirati, i quali, come ricordano i murales del paese, arrivarono a rapire i suoi abitanti per ridurli in schiavitu’. Il castello comprendeva una piccola chiesa dedicata a San Pietro, Patrono dei pescatori. Intorno al castello si sviluppo’ progressivamente il paese per cerchi concentrici. Nell’XI secolo,l’abitato fu cinto da mura,ora scomparse ma di cui restano due porte: la ”Portella” o ”Porta Carrese” e la ”Porta Marina”: entrambe portano lo stemma della famiglia Caetani.

sperlonga 3 foto

stemma caetani

portella   porta m  pozzo sperlonga

murales sperlonga

foto diana 2016 172

Foto scattate da me dal vivo. Murales, Sperlonga.

foto diana 2016 170

Un elemento caratteristico e’ rappresentato dal sistema difensivo composto dalle quattro Torri risalenti al 1500: La Torre Centrale,ormai incorporata tra le case del paese, la Torre del Nibbio, la Torre Truglia, all’imbocco del porticciolo dei pescatori e la Torre di Capovento,un tempo visibile dalla Flacca, fuori del paese, sul suggestivo omonimo strapiombo.

torre nibbiotorre capoventofoto diana 2016 180

foto diana 2016 128    foto diana 2016 183

Foto scattate da me dal vivo. Sperlonga, Torre Truglia.

La Torre Centrale, di cui sopravvive solo una parte nell’attuale via Gioiosa, dominava il paese e il suo profilo e’ disegnato nello stemma attuale del Comune. La Torre Truglia, sorge su di uno scoglio di pietra viva sull’estrema punta del promontorio di Sperlonga. Edificata nel 1532 sulle fondamenta di una preesistente Torre romana di avvistamento, solo due anni dopo fu devastata dalle orde di Khayr al Din Barbarossa. Ricostruita nel 1611, epoca in cui ospitava un sergente e un solo soldato, gia’ nel 1623 venne di nuovo devastata dai Turchi. Rifiori’ nel secolo successivo, quando costitui’ una vedetta sicura per tutto il litorale. Dal 1870 al 1969 e’ stata utilizzata dalla Guardia di Finanza. Attualmente e’ il Centro di Educazione dell’ambiente marino del Parco Naturale e Regionale ”Riviera d’Ulisse”. La Torre di Capovento sorge invece a 3 km a sud del paese. Edificata su di uno sperone di roccia a picco sul mare nel 1532 dopo alterne vicende, servi’ dal 1820 come posto di dogana. Dopo la quasi completa distruzione, solo di recente e’ stata nuovamente ricostruita. Molto caratteristica e carina si rivela la piazzetta con una Fontana variopinta, situate nella parte bassa di Sperlonga. Al rinomato e frequentatissimo bar – caffetteria -pasticceria Fiorelli e’ possibile degustare delle deliziose colazioni e merende oltre che sorseggiare aperitivi, ammirando lo splendido paesaggio balneare e la maestosa Torre Truglia ben visibili dalla terrazza della piazzetta.

fiorelli  foto diana 2016 075  foto diana 2016 079 foto diana 2016 147

foto diana 2016 150 foto diana 2016 146

foto diana 2016 149

foto diana 2016 148

Foto scattate da me dal vivo. Piazzetta con la Fontana, Sperlonga bassa.

Se dalla piazzetta centrale della parte bassa di Sperlonga ci si perde tra le vie tortuose, i gradini ripidi,le case in calce bianca,gli hotel di lusso a quattro e tre stelle, le mura in tufo, ad un certo punto della strada ci si imbatte in un ampio viale fiorito che conduce al porticciolo dove si trovano in gran numero barche e yatch. Da un lato del viale, poco prima del porticciolo, spicca in tutto il suo splendore, dall’alto di un promontorio l’imponente Torre Truglia. Oltre l’arco, che collega la Torre Truglia a una parte del paese, si puo’ osservare il porticciolo con alla sua sinistra un bar ristorante all’aperto molto carino , Il Porticciolo , dal quale poterlo ammirare. Al porticciolo è possibile noleggiare barchette tramite le quali effettuare meravigliose escursioni tra le singolari spiagge e le tipiche cavità naturali del posto.

sperlonga 4 vie     sperlonga 6vie    sperlonga scalinata 8

foto diana 2016 133 foto diana 2016 080 foto diana 2016 090 foto diana 2016 092 foto diana 2016 096 foto diana 2016 139 foto diana 2016 143 foto diana 2016 131 foto diana 2016 142 foto diana 2016 101

foto diana 2016 121  foto diana 2016 103   foto diana 2016 106  foto diana 2016 108

foto diana 2016 181  foto diana 2016 184

Foto scattate da me. Porticciolo,viale e Torre Truglia. Sperlonga.

L’arco costiero che va da Terracina a Sperlonga ospita delle bellissime spiagge tra le quali si ricordano la Canzatora e Salette , luoghi molto tranquilli , caratterizzati da sabbie finissime e acque molto limpide. A circa 3 km da Sperlonga si trova la splendida spiaggia delle Bambole, un bacino di riserva naturale, un mix ideale di flora mediterranea e acque cristalline, la quale con il suo aspetto selvaggio e naturale ha conquistato molti italiani e stranieri che quasi ogni anno vi sostano.

 

16433_sperlonga_la_spiaggia_di_sperlonga  sperlonga salette

salette

foto diana 2016 164   foto diana 2016 163

foto diana 2016 158   foto diana 2016 138

foto diana 2016 095   foto diana 2016 129

foto diana 2016 161

Foto scattate da me dall’alto. Le spiagge, Sperlonga.

Exif_JPEG_422

spiaggia bambo 2

spiaggia bambo

Spiaggia delle Bambole , Sperlonga.

Infine se desiderate completare e arricchire ancor di più la vostra bella gita turistica vi consiglio di non perdervi le Chiese e i Santuari siti nel posto e vicini. Direttamente nel paese si trovano due chiese, la Chiesa di Sanctae Mariae de Spelonchae mentre adiacente il Municipio e la piazzetta, nella parte superiore di Sperlonga, abbiamo la Chiesa di Santa Maria Assunta in cielo. Per quanto concerne i santuari, invece, a pochi Km di distanza potete incontrare il Santuario della Madonna della Civita , conosciutissimo luogo di devozione e preghiera dove spesso molti anziani lasciano degli oggetti a loro cari affinchè siano benedetti e donino salute e fortuna nella vita.

 

chiesa santa maria

Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo

chiesa madre speloncae

Ex Chiesa di Sanctae Mariae de Spelonchae

santuario civita

civita

Jpeg

Santuario della Madonna della Civita

Si tende spesso ad additare Sperlonga come località estiva molto costosa ma esistono ottime soluzioni, è possibile infatti trovare anche residence economici, bed and breakfast e campeggi a poco prezzo presso i quali alloggiare. Sperlonga non è di certo conosciuta come la capitale della ”vita mondana” ma vi sono alcuni piccoli locali molto carini nelle vie del centro storico. Se proprio non potete fare a meno delle discoteche c’è ” il Fortino” che è praticamente l’unico locale notturno della città e offre anche un servizio di navetta.

piazzetta alta 2 piazzetta alta

sperlonga locali  sperlonga 8 via sperlonga interno sperlonga 11 sperlonga 11 casa  sperlonga 10 casa e gradini sperlonga  torre e gradini

sperlonga vialotto

Non mancano infine i ristoranti, trattorie tipiche e fast food. Se desiderate assaggiare le specialità tipiche , sul lungomare potrete trovare degli ottimi ristoranti. Se volete acquistare del pesce fresco vi consiglio di provare la Pescheria all’angolo della piazzetta, nella parte bassa di Sperlonga. Diversamente , se preferite cene più economiche assaggiando lo stesso ottimi piatti della cucina locale , vi consiglio di provare una delle numerose trattorie del centro storico. In genere sono ottime e offrono un buon rapporto qualità – prezzo anche con dei buoni menù a prezzo fisso.

TRATTORIA SPERLONGA

Ristorante la Siesta, Sperlonga

TRATTORIA VERANDA

Ristorante La Veranda con piscina

LA LANTERNA

Lido ristorante bar La Lanterna

ristorante tramonto

Ristorante – pizzeria Il Tramonto , Sperlonga

TRATT 2

PESCE SPERLONGA

pesce-azzurro-sapori-di-mare-2013-sperlonga

Piatti tipici: Linguine al pesce azzurro fresco, frittura di pesce e gamberi

 

 

 

linguina-al-tonno-rosso

 

Servizio di Diana Pimpinella

Tag: arte, Borgo, Mare, Sperlonga, storia
Tags: arteBorgoMareSperlongastoria
Diana Pimpinella

Diana Pimpinella

Relazionato Articoli

Cultura

La Re-Publica: Potere, e crisi.

BY Redazione
10 Maggio 2022
0

Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe...

Leggi di più
Jago Michelangelo

Jago: Michelangelo del nostro tempo

9 Maggio 2022

La vita privata di Caravaggio

26 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni: Grazie Alessandro per questa intervista per il sito di Artista News Vuoi raccontarci brevemente ai nostri lettori come sei arrivato a intraprendere la carriera di cantante? Come ti sei avvicinato allo studio del canto? Io ho sempre cantato fin da bambino perché era una passione, ovviamente musica leggera,e ho scoperto piano piano che la musica […]

L
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli: Benvenuto Simone e grazie per questa intervista “Figurati è un piacere” Raccontaci un po’ di te. Simone come descriveresti il tuo lavoro a chi non lo conosce? Il mio lavoro come pianista è in realtà abbastanza semplice, o meglio niente di strano nel senso che a livello proprio per fare i concerti del pianista c’è […]

L
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al Tenore Alessandro Fantoni 24 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Pianista Simone Sammicheli 21 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?