Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Gennaio 31, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Dal Canada all’Irlanda: ecco gli 8 luoghi del “foliage”!

Claudia De Rosa BY Claudia De Rosa
6 anni fa
in Attualità, Cultura, Natura
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Il turismo del “foliage” è la nuova tendenza in fatto di viaggi. È quel magico momento in cui la natura dà gli ultimi cenni d’estate e si prepara ad addormentarsi per potersi risvegliare più rinvigorita in primavera, quell momento in cui tutto intorno a noi si colora dei colori intensi e vivi della terra:giallo, rosso, arancione e viola.

Nel mio precedente post “La magia della natura in autunno si chiama “foliage”: gli 8 luoghi più belli in Italia! ho suggerito alcuni tra i luoghi più caratteristici dove poter ammirare lo spettacolo del foliage. E nel mondo?

Scopriamo insieme gli 8 luoghi più spettacolari del foliage:

1. Mount Usher Gardens, Irlanda

irlanda

Inizio da qui, dalla meravigliosa terra celtica che mi ha ospitata per 12 anni. Si chiama Mount Usher Gardens, 22 acri di giardino privato nella contea di Wicklow, sul versante orientale d’Irlanda.

Il giardino offre passeggiate romantiche tra le migliaia di specie di piante e arbusti provenienti da tutto il mondo e ruscelli e laghetti create dal fiume Vatry che scorre all’interno del parco. La passeggiata più suggestive e spettacolare che suggerisco è quella di Maple Walk: qui è possibile ammirare i colori dell’oro, il viola e il rosso degli aceri giapponesi e dei larici.

2. Ahornboden, Austria

Appena passato il confine, su un altopiano vicino a Innsbruck e a 1.200 metri d’altezza tra le montagne del Karwendelgebirge è protagonista il grande bosco di aceri, Großer Ahornboden. Uno spettacolare foliage austriaco con i suoi colori rossi e oro, dai toni accesi che colorano l’intera vallata.

3. Valle del Reno, Germania

La valle del Reno, in Germania, patrimonio dell’Umanità per la bellezza del suo paesaggio, quasi interamente coltivato a vite, e per la ricchezza culturale offerta dai borghi e fortezze arroccate tra le rocce, regala in autunno uno spettacolo unico!

Il modo migliore per ammirare questa terra di vigneti e colline, da Magonza a Coblenza, è navigare su un battello lungo il fiume, sulle cui sponde in autonno piante e alberi si infiammano di brillanti e vivaci rossi e gialli. Il luogo senza dubbio più suggestive è il castello di Katz. Qui il paesaggio diventa particolarmente suggestivo e regala passeggiate romantiche nei suoi dintorni, da fare a piedi o in bicicletta.

4. Wyoming, Stati Uniti

Alcuni tra i paesaggi più belli al mondo si trovano negli immensi parchi degli Stati Uniti: praterie, boschi, foreste, canyon e montagne, fiumi e laghi in autunno si colorano di tutte le più belle e intense tonalità di giallo, rosso e viola.

Il Wyoming offre vasti spazi naturali e tantissimi itinerari da percorrere a piedi, in auto o a cavallo. Un itinerario davvero spettacolare per la diversità dei paesaggi che regala è la Beartooth highway, una strada lunga mille chilometri, che dal Montana al parco Yellostone attraversa tre foreste: Shoshone, Custer e Gallatin.

5. Colorado, Stati Uniti

Un altro suggestivo paesaggio americano è quello regalato dai panorami intensi del Colorado. L’autunno in Colorado regala paesaggi davvero scenografici ricchi di toni caldi e luminosi. E’ un paradiso per i fotografi ed è possibile ammirare la sublime bellezza dei colori percorrendo una delle 5 strade panoramiche o scenic byway. Si posso attraversare a piedi, in auto, in bici o a cavallo, incontrando lungo il percorso laghi, fiumi e boschi colorati. Tra i percorsi più belli per ammirare il foliage in questa parte del Colorado segnalo Peak to Peak, la strada panoramica più antica del Colorado che attraversa le vecchie città minerarie del Rocky Mountain National Park, e la Road to the Sky, un percorso immerso nelle foreste nazionali di San Juan, lungo le bellissime terre degli indiani nativi Cheyennes, Navajos e Arapaho.

6. Massachussetts, Stati Uniti

 

Restiamo negli Stati Uniti e lasciamoci travolgere dalle tonalità rosse, dorate, viola e arancio dei boschi del Massachussetts. Uno degli scorci più caratteristici è quello del lago Quabbin Reservoir, il bacino di riserva di New Salem, nel Central Massachusetts, a solo un’ora d’auto da Boston. Qui è possibile noleggiare una canoa o un kayak e lasciarsi trasportare sull’acqua alla ricerca dei migliori paesaggi autunnali.

7. Ontario, Canada

In Canada, a ridosso della frontiera statunitense, si estende la regione dell’Ontario. Passeggiate e scorci mozzafiato, boschi ricoperti dei più classici e tipici colori autunnali con il rosso e l’arancione scuro delle foglie di acero. Da visitare le vicinissime cascade del Niagara.

8. Kyoto, Giappone

E concludiamo il giro del mondo del foliage spostandoci in Oriente.

In Giappone è possibile ammirare lo spettacolo degli aceri giapponesi nei parchi cittadini di Kyoto: accanto ai magnifici templi buddisti, imponenti aceri colorati di rosso amplificano la bellezza già elegante e raffinata di questi parchi.

Tra le numerose aree verdi della città consiglio una passeggiata nel giardino del Palazzo Imperiale, con prati di grandi dimensioni e più di 9 mila alberi e il giardino nella villa imperiale Katsura, uno degli esempi più belli di giardini giapponesi con un grande lago al suo interno e un gazebo da tè. Da non dimenticare infine il tempio di Tenryu­ji, famoso per le cascate Ryumon e per il ponte di pietra.

Vuoi aggiungere un luogo o un itinerario? Lascia un commento qui sotto oppure pubblica la foto sulla mia pagina Facebook!

Itinerari foliage!

Be Glam, Be U!

Tags:

autunno irlanda

autunno colorado

autunno valle del reno

autunno kyoto

foliage canada

foliage usa

foliage colorado

foliage giappone

valle-del-reno

Tag: autunno, foglie che cadono, foliage austria, foliage canada, foliage colorado, foliage europa, foliage germania, foliage giappone, foliage usa, paesaggi autunno
Tags: autunnofoglie che cadonofoliage austriafoliage canadafoliage coloradofoliage europafoliage germaniafoliage giapponefoliage usapaesaggi autunno
Claudia De Rosa

Claudia De Rosa

Non riesco a trovare una definizione semplice e definitiva che mi descriva in modo totale. Ognuno di noi è tante cose. Ognuno di noi è il risultato di una vita vissuta, di esperienze e di emozioni. Sono una mamma, sono una moglie, sono ambiziosa, sono creativa, sono curiosa. Amo la moda, amo la medicina (soprattutto quella naturale), amo viaggiare, amo conoscere e amo imparare. Più che Wellness & Fashion Blogger preferisco definirmi Wellness & Fashion Inspirer: avviare questo progetto è stata un'evoluzione del mio essere ma soprattutto del mio crescere e sono convinta che non è ancora tutto qui..Vivere è un viaggio stupendo e sempre ricco di entusiasmanti emozioni..

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più

I love Sushi

21 Novembre 2022

Spalato: la città di Diocleziano

9 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?