Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
martedì, Gennaio 31, 2023
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

Ciak..si viaggia! 5 luoghi da film..quando la realtà supera la fantasia

Claudia De Rosa BY Claudia De Rosa
6 anni fa
in Cinema, Cultura, Natura, Viaggi
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

Quante volte vi siete ritrovati al buio di una sala cinematografica, avete sperimentato quel rapporto esclusivo che si crea fra film e spettatore fino a pensare di partire per visitare paesi lontani, scenari mozzafiato e paesaggi spettacolari?

Infondo sognare non costa nulla e allora..Ciak, si viaggia! Andiamo alla scoperta dei 5 luoghi più belli dei film..

#1. ISTANBUL, Turchia

Istanbul
Istanbul

Moschee e bazar, vicoli e antri fumosi, in questa atmosfera dal R20;Le mille e una notte” sono stati ambientati alcuni dei film più belli della cinematografia internazionale.

Da “Topkapi” di Jules Dassin del 1964, l’adorabile heist-movie anni Sessanta interamente ambientato a Istanbul dove una banda tenta di rubare il tesoro custodito nel vecchio palazzo di Topkaki ad “Agente 007 dalla Russia con amore” del 1963, “SkyfallR20;di Sam Mendes del 2012 con il nuovo James Bond, il terzo con Daniel Craig e “Taken 2: la vendetta” di Olivier Megaton sempre del 2012, film action con Liam Neeson quasi tutto ambientato nella città turca.

Topkapi
007 dalla Russia con Amore

Skyfall
Taken 2: la vendetta

#2. SAN FRANSISCO

san francisco - cable car

Anche nota come “the Bay City” , San Francisco è una delle città più peculiare,stravagante e liberale degli States dove sono nati i movimenti sessantottini, i figli dei fiori e gli hippies. È la città più gay friendly d’America, la più “cinese”,  la patria delle idee futuristiche che ospita una delle Università più famose, importanti e rinomate del mondo, la Berkeley, e poi Stanford, la Silicon Valley, ecc. La sua unicità e sintesi di stili l’ha resa sfondo di innumerevoli capolavori d’arte cinematografici e d’animazione.

“La donna che visse due volte” il capolavoro di Alfred Hitchcook,film ambiguo e misterioso come la città in cui è ambientato con gli indimenticabili James Stewart e Kim Novak davanti al celeberrimo Golden Gate; “Fuga da Alcatraz“, la storia della fuga dal famigerato carcere dove è stato detenuto tra i tanti anche Al Capone; “The Fan-il Mito“, il thriller con Robert De Niro sul mondo del baseball, “Inferno di Cristallo“, “Herby il maggiolino tutto matto” e il recente film d’animazione “Zootopia“.

La donna che visse 2 volte
Inferno di Cristallo
The Fan

Fuga da Alcatraz
Herby il maggiolino tutto matto
Zootopia

 

#3.  TORONTO

Toronto

Grazie alla somiglianza delle metropoli canadesi e quelle statunitensi, molti celebri film ambientati in famose città americane sono state in realtà girate in Canada.  È il caso di Toronto, la città canadese capitale dell’Ontario, a pochi kilometri dalle spettacolari Cascate del Niagara. Qui sono stati girati “Chicago“, il musical con Richard Gere, il film romatico con John Cusak, “I Fantastici 4“,  “The Interpreter” con Nicole Kidman e Sean Penn, “John Q” , “True Lies” con una spumeggiante e divertente Jamie Lee Curties e ” The Revenant – Redivivo” il film con Leonardo di Caprio che ha fatto vivere le sofferenze del suo protagonista sperso negli sconfinati e selvaggi territori nordamericani. La maggior parte dei luoghi che si vedono nel film si trovano nelle regioni più occidentali del Canada, un vero e proprio paradiso incontaminato e selvatico, quasi completamente disabitato.



 

#4. NUOVA ZELANDA e le sue Città

aukland

Una meta che sembra lontana lontana, letteralmente dall’altra parte del mondo, è la Nuova Zelanda. Portata alla ribalta grazie alle ambientazioni fantasy della trilogia di Peter Jackson dedicata alla celebra opera di Tolkien, “Il Signore degli Anelli” si anima in questa terra verde, mistica e selvatica. In seguito a questa mastodontica produzione, molti altri film sono stati ambientati e girati in questa meravigliosa parte di mondo: “Ex“, la pellicola italiana in cui Cristiana Capotondi interpreta una giovane studentessa che vive a Parigi con il suo fidanzato ma per motivi di lavoro è costretta a trasferirsi a Wellington in Nuova Zelanda; “The Wolf of Wall Street“ il  clamoroso successo di Martin Scorsese del 2013 che ha ricevuto 5 nominations all’Oscar in cui uno straordinario Leonardo Di Caprio interpreta il broker newyorkese Jordan Belfort, famoso per una vita fatta di truffe ed eccessi. La pellicola si conclude proprio in Nuova Zelanda.




#5. NEW YORK, Usa

new-york

The Big Apple, la Grande Mela: commedie romantiche, divertenti, avventurose o drammatiche, New York è sempre New York, con le sue mode e i suoi grattacieli imponenti.

“Saranno Famosi – Fame” remake del celebre musical, il film del  2009 ambientato alla New York City School of Performing Arts e incentrato su un gruppo di aspiranti cantanti, ballerini e attori che per quattro anni frequentano una delle più prestigiose scuole americane del settore coltivando  tra sudore ed impegno il sogno di aver successo e sfondare nel mondo dello spettacolo. ” Sex and the City”, pellicola del 2008 che riprende la trama e i personaggi dell’amata serie TV,il film racconta delle disavventure e delle gioie delle quattro ragazze mostrandoci i luoghi più in di Manhattan.  “Serendipity – Quando l’amore è magia”, una commedia romantica ambientata a New York nel periodo natalizio, momento magico in ogni città ma unico e spettacolare nella Grande Mela e che rende impossibile non innamorarsi della pista di pattinaggio a Central Park e della magia del Natale newyorkese!

” Colazione da Tiffany“, “Harry ti presento Sally“, “Ghostbusters“, “Il diavolo veste Prada“, “Fuga da New York“..tanti e bellissimi sono i film ambientati a New York, impossibile elencarli tutti.

Film ambientati a New York
Sex and the City

Ghostbusters
Fame-Saranno Famosi

Serenditpity
Harry ti presento Sally

Il Diavolo veste Prada
Colazione da Tiffany

 

Tag: 007, chicago, fame, fuga alcatraz, ghostbusters, harry ti presento sally, herby il maggiolino tutto matto, il diavolo veste prada, il signore degli anelli, inferno di cristallo, istanbul, Leonardo di Caprio, lord of the rings, New york, new zeland, nicole kidman, nuova zelanda, redivivo, revenant, san francisco, saranno famosi, sean penn, sex and the city, skyfall, taken, the interpreter, topkapi, toronto, true lies, zootopia
Tags: 007chicagofamefuga alcatrazghostbustersharry ti presento sallyherby il maggiolino tutto mattoil diavolo veste pradail signore degli anelliinferno di cristalloistanbulLeonardo di Capriolord of the ringsNew yorknew zelandnicole kidmannuova zelandaredivivorevenantsan franciscosaranno famosisean pennsex and the cityskyfalltakenthe interpretertopkapitorontotrue lieszootopia
Claudia De Rosa

Claudia De Rosa

Non riesco a trovare una definizione semplice e definitiva che mi descriva in modo totale. Ognuno di noi è tante cose. Ognuno di noi è il risultato di una vita vissuta, di esperienze e di emozioni. Sono una mamma, sono una moglie, sono ambiziosa, sono creativa, sono curiosa. Amo la moda, amo la medicina (soprattutto quella naturale), amo viaggiare, amo conoscere e amo imparare. Più che Wellness & Fashion Blogger preferisco definirmi Wellness & Fashion Inspirer: avviare questo progetto è stata un'evoluzione del mio essere ma soprattutto del mio crescere e sono convinta che non è ancora tutto qui..Vivere è un viaggio stupendo e sempre ricco di entusiasmanti emozioni..

Relazionato Articoli

Cracovia
Storia

Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni

BY Estella Renzi
26 Gennaio 2023
0

Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell'Unesco nel 1978. È...

Leggi di più

I love Sushi

21 Novembre 2022

Spalato: la città di Diocleziano

9 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Carlo Felice, Novecenti: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte: Prosegue la rassegna Novecenti al Teatro Carlo Felice con un appuntamento nuovo in programma giovedì 2 febbraio, ore 20:00, assieme al maestro Donato Renzetti che dirigerà l’orchestra del teatro in un concerto tipico del sapore novecentesco. Al pianoforte il vincitore del Premio Venezia 2021, Davide Ranaldi. Teatro Carlo Felice Giovedì 2 febbraio, ore 20.00 LUDWIG […]

L
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni: Cracovia è una delle più belle città della Polonia, un gioiello il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco nel 1978. È una città accogliente e vitale, il cui fulcro è la piazza centrale: Rynek Glówny. Una delle più grandi ed affascinanti d’Europa, brulicante di vita. Caffetterie, ristoranti, musei: i turisti, gli abitanti e gli artisti si incontrano […]

L
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio: Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio al Teatro Eleonora Duse va in scena Antichi maestri che la rinomata compagnia Lombardi – Tiezzi, insieme a Fabrizio Sinisi, ha tratto dall’ultimo romanzo di Thomas Bernhard. Il regista Federico Tiezzi ha dato vita a diversi allestimenti bernhardiani, dimostrando grande congenialità con la prosa lucida, sferzante ed ironica […]

L
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta: La capitale dell’isola di Malta, La Valletta, ospita e protegge all’interno della grandiosa Cattedrale di San Giovanni, un capolavoro del sommo pittore Caravaggio: la Decollazione di San Giovanni Battista. È la tela più grande realizzata dal pittore nel corso della sua vita avventurosa e tormentata. Il dipinto, un olio su tela, misura 361 x 520 cm. ed è conservato nell’Oratorio […]

L
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini: Palazzo Barberini a Roma ospita nella Sala dei Marmi un “capolavoro ritrovato”: gli affreschi della perduta Cappella Herrera. Questi gioielli della pittura del Seicento saranno in mostra fino al 5 febbraio 2023. La Cappella Herrera  A Roma, la Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli, ricca di storia e tradizioni, si affaccia sulla meravigliosa Piazza Navona. Agli inizi del Seicento, il pittore Annibale Carracci ricevette dal […]

L
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei”: Al via la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Città di Genova – Premio Taddei (foto di repertorio). Considerata la competizione lirica più prestigiosa della Liguria e una delle più importanti d’Italia, il Concorso porta il nome della Città di Genova per celebrarne la storica centralità culturale e omaggia, attraverso un premio dedicato, il baritono […]

L
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse: Il Festival di Sanremo è sempre più vicino e tra qualche settimana scopriremo finalmente i Big in gara. Tra i nomi che circolano con più insistenza ci sono Paola e Chiara, Manuel Agnelli, Ariete, Alessandra Amoroso, Levante, Paola Turci, Tananai, Annalisa, Diodato, Giorgia, Tiziano Ferro, Daniele Silvestri, Colapesce e Dimartino, Brunori Sas, Cosmo, Ernia, Boomdabash, […]

L
  • I love Sushi: L’Istituto Giapponese di Cultura a Roma, ospita fino al 23 novembre una mostra molto interessante intitolata “I love Sushi”. Il Sushi è il tipico cibo giapponese divenuto famoso in tutto il mondo. Nel 2013 l’Unesco ha inserito il washoku, ossia la cucina giapponese, nella lista dei patrimoni mondiali intangibili. Il sushi è uno degli archetipi più apprezzati. Cibo molto salutare ma anche raffinato ed esteticamente […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Carlo Felice, Beethoven: il 2 febbraio Davide Ranaldi al pianoforte 27 Gennaio 2023
  • Cracovia: un gioiello di storia e tradizioni 26 Gennaio 2023
  • Sandro Lombardi è protagonista di Antichi Maestri di Thomas Bernhard, diretto da Federico Tiezzi. Al Teatro Eleonora Duse dal 27 gennaio 24 Gennaio 2023
  • La Decollazione di San Giovanni Battista del Caravaggio a Malta 7 Gennaio 2023
  • La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a Roma a Palazzo Barberini 14 Dicembre 2022
  • Il concorso lirico Internazionale Città di Genova -Premio Taddei” 30 Novembre 2022
  • Festival di Sanremo 2023: Giovanna Nocetti fra i nomi nella Kermesse 25 Novembre 2022
  • I love Sushi 21 Novembre 2022
  • Spalato: la città di Diocleziano 9 Novembre 2022
  • Il gruppo scultoreo Le Tre Grazie in mostra ai Musei Vaticani 25 Ottobre 2022
  • Giovanna Nocetti Festeggia i suoi 55 Anni Di Carriera Su Rai 1 9 Ottobre 2022
  • Tra Oriente e Occidente: l’artista giapponese Setsuko in mostra a Roma alla Galleria Gagosian 6 Ottobre 2022
  • Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” 30 Settembre 2022
  • Il Sindaco di Torino incontra i Sindacati 30 Settembre 2022
  • Don Giovanni, Riccardo Muti dirige il nuovo allestimento del capolavoro di Mozart. La regia è firmata da Chiara Muti 30 Settembre 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?