Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

Gli ultimi articoli

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Seguici su Facebook

  • Chi Siamo
  • Promozione e pubblicità
  • Contatta la redazione
  • Collabora con noi
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Viabilità
lunedì, Maggio 16, 2022
NEWSLETTER
Artista News
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Artista News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

“Agriumbria” – Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione

Claudio Di Salvo BY Claudio Di Salvo
2 mesi fa
in Eventi
0
1k
CONDIViSIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con WhatsApp

“C’è già il tutto esaurito per quanto riguarda gli spazi occupabili dagli espositori, e questa è una gran bella notizia in un momento così difficile”: con queste parole, dalle quali traspare l’ottimismo e la voglia di fare degli organizzatori, il presidente di Umbriafiere, Lazzaro Bogliari, ha anticipato nel corso della Conferenza stampa tenutasi a Roma, nella mattinata di giovedì 17 marzo 2022, presso il Centro Congressi Rospigliosi (location scelta per il secondo anno consecutivo, grazie al supporto della vicina sede dell’Associazione Italiana Allevatori e della Coldiretti nazionale) il prossimo avvio della 53esima edizione di Agriumbria, la Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione in programma a Bastia Umbra (Perugia), da venerdì 1° a domenica 3 aprile.

Al tavolo, a fianco del Presidente Umbriafiere, il presidente dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., Roberto Nocentini, il presidente di Coldiretti Umbria Albano Agabiti e la sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti. La Conferenza stampa è stata moderata dal noto giornalista Sandro Capitani, da sempre vicino ai temi dell’agricoltura e della zootecnia, già conduttore di una seguitissima trasmissione radiofonica ed assiduo frequentatore di Agriumbria.

In sala, oltre a diversi operatori della stampa di settore e generalista, anche il direttore generale di A.I.A., Mauro Donda, il presidente di Anacli (Associazione Nazionale Allevatori razze bovine Charolaise e Limousine Italiana), Malko Gallone, ed il direttore di Coldiretti Umbria, Mario Rossi. Collegato in videoconferenza, per un intervento di saluto, l’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni.

“Era un impegno preso già dallo scorso anno, ed un forte auspicio di rivederci a breve considerata la piena riuscita dell’edizione della ‘ripartenza’ costituita dalla 52esima Agriumbria, concepita in un’insolita ma non inedita collocazione autunnale, viste le forzate ricalendarizzazioni dovute all’evoluzione dell’emergenza pandemica” – detto tra l’altro il presidente Bogliari- . “Oggi, in questa nuova parte dell’anno,con l’auspicato ritorno alla piena normalità nella vita sociale e nelle attività ‘in presenza’, tornando al più classico posizionamento in primavera, la 53esima edizione di Agriumbria, che consideriamo a buon diritto la più importante rassegna agroalimentare e zootecnica del Centro Italia e che realizziamo grazie alle consolidate collaborazioni con i nostri partner storici: l’A.I.A., le Associazioni nazionali di razza, soprattutto di quelle bovine da carne, Anabic e Anacli in primo luogo, e tutto il mondo allevatoriale, della meccanizzazione, con Federunacoma, oltre a quello professionale agricolo, con la Coldiretti umbra che, da qualche anno, realizza l’importante convegno di apertura del venerdì, subito dopo l’inaugurazione. Quest’anno, saranno presenti il sottosegretario Mipaaf Francesco Battistoni e l’europarlamentare Paolo De Castro, con i quali si discuterà dei temi di più stretta attualità per il settore primario”.

Nonostante il clima di preoccupazione per il prolungarsi del conflitto russo-ucraino, parole di pieno sostegno e di incoraggiamento per la manifestazione umbra sono venute dal presidente A.I.A., Roberto Nocentini: “Abbiamo aderito volentieri anche quest’anno nel realizzare assieme a Roma la presentazione di Agriumbria– ha esordito – proprio perché vogliamo ribadire l’importanza che la manifestazione indubbiamente riveste, pure in un momento così difficile e critico come quello che sta attraversando la zootecnia.

Una vetrina qualificatissima che ci consente di presentare il grande valore del nostro allevamento sia al pubblico dei visitatori, sempre numerosi, sia alla platea istituzionale e del mondo professionale agricolo.Agriumbria – ha poi detto – è la manifestazione che a livello nazionale dedica maggior attenzione alla zootecnia da carne, e quindi confermiamo l’appoggio alla proposta del presidente Bogliari di consolidare la presenza in fiera di questo importante settore dell’allevamento, anche con la collaborazione delle principali associazioni di razza, Anabic e Anacli in primo luogo”.

Dopo aver fatto un quadro dettagliato sui principali problemi del momento per la zootecnia, tra i quali le conseguenze sui mercati del conflitto russo-ucraino e le difficoltà a mantenere un livello di sostenibilità dell’allevamento che sia soprattutto ‘sostenibilità economica’, il Presidente A.I.A. ha tra l’altro concluso: “Ad Agriumbria i nostri allevatori da sempre mettono in mostra con orgoglio il frutto del proprio lavoro, in termini di bellezza ed efficienza tecnico-produttiva. Espongono e portano nei vari concorsi zootecnici i loro migliori capi di bestiame. Sono la dimostrazione del miglioramento costante di un settore che esalta anche la inestimabile biodiversità della zootecnia nazionale, con un paziente e appassionato lavoro di valorizzazione produttiva”.

In Conferenza stampa è stata presentata un’anteprima della manifestazione, che prevede un’ampia rappresentanza dell’allevamento nazionale, con le vetrine delle razze bovine da carne del circuito Anabic (Chianina, Marchigiana, Romagnola, Maremmana e Podolica), ed a duplice attitudine, portate dall’Anapri (Pezzata Rossa Italiana).

Ancora per il settore bovino da carne, da sempre in primo piano ad “Agriumbria”, si segnala l’importante evento tecnico di sabato 2 apriledelle Mostre Nazionali di Libro Genealogico organizzate daAnacli (razza bovina Charolaise Italiana, 9^ edizione – giudice Jean Philippe Paroton – , e razza bovina Limousine Italiana, 17^ edizione – giudice Olivier Lasternas, presidente francese dell’Herd-book Limousin – , con 169 animali a catalogo e 43 aziende partecipanti, provenienti da Sicilia, Sardegna, Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte e Umbria).

Inoltre, nella vetrina delle razze, saranno presenti capi bovini di Piemontese. La bovinicoltura da latte sarà rappresentata dalla razza Frisona Italiana, per la quale è prevista la Mostra Interregionale che avrà come giudice Giuseppe Beltramino.

Grazie all’Associazione Regionale-ARA dell’Umbria, verranno esposti anche esemplari di altre razze allevate nella regione umbra e nei territori del Centro Italia.

Saranno rappresentati anche gli ovicaprini, esposti dall’Associazione Nazionale della Pastorizia-Asso.Na.Pa. (in programma il 1° Concorso Nazionale di Arieti della razza ovina Sarda iscritti al Libro Genealogico), e la specie cunicola con l’Esposizione delle razze di Registro Anagrafico organizzata dall’Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani-Anci.

La Vetrina zootecnica di “Agriumbria” vedrà ad ogni modo la presenza di uno spaccato significativodel panorama dell’allevamento italiano, dagli ovini e caprini agli equini, agli avicunicoli ed ai suini, in rappresentanza delle razze locali simbolo della ricca biodiversità nazionale. In programma anche la tradizionale Gara di Valutazione Morfologica riservata agli studenti degli Istituti agrari italiani, per le razze bovine ad attitudine latte e carne.

Per quanto riguarda l’Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani da Carne) c’è da aggiungere che anche quest’anno l’associazione, dopo aver festeggiato nel 2021 il suo sessantenario di fondazione, proporrà iniziative dedicate al ruolo sostenibile del proprio modello di zootecnia, con “focus” che vedranno protagonisti gli allevatori delle cinque razze. In particolare, dal punto vista tecnico, si svolgerà la 35esima Mostra Nazionale della razza Chianina e la 29esima Mostra Nazionale della razza Romagnola.

In tema di sostenibilità dell’attività zootecnica, ampio spazio verrà dato agli aggiornamenti sullo stato di avanzamento dell’importante progetto “LEO” (acronimo di Livestock Environment Opendata) di cui A.I.A. è capofila, assieme a qualificatissimi partner del mondo universitario, della ricerca ed Istituti Zooprofilattici (autorità di gestione è il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – Progetto finanziato nell’ambito della Sottomisura 16.2-Psrn 2014/2020).“LEO”, oltre ad aver avviato la costruzione di una piattaforma digitale unica (termine del progetto nel 2023), “opendata”, contiene un’enorme mole di dati e parametri zootecnici che permettono la costruzione di modelli sempre più efficienti per una zootecnia sostenibile, rispettosa del benessere animale, dell’ecocompatibilità ambientale e rivolta al miglioramento di processi economici e sociali virtuosi.

In programma, per la parte convegnistica, un incontro organizzato da A.I.A. per la mattinata di sabato 2 aprile (sala Europa, ore 9.30) sui problemi sanitari negli allevamenti estensivi.

Infine, tra gli incontri di aggiornamento tecnico, rileva il Corso Scm (Servizio Controllo Mungitura) che si terrà nelle giornate di giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile (solo mattina).

Tra le presenze istituzionali meritano di essere segnalate, al Padiglione 7, quelle della Regione dell’Umbria, del Dipartimento di Agraria dell’UNIPG e dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Presso lo stand 40 infatti, i funzionari ADM consentiranno di conoscere e approfondire, oltre ai controlli sulla sicurezza dei prodotti e la tutela del Made in Italy, anche altre tematiche come le opportunità in tema di export al di fuori dell’Unione Europea, le agevolazioni fiscali su prodotti energetici (gasolio agricolo, gpl), il rilascio di autorizzazioni a imposta agevolata per la produzione di forza motrice. Saranno mostrati alcuni reperti contraffatti sequestrati al termine di controlli e operazioni compiute presso gli Aeroporti, nonché una slot machine con relativa apparecchiatura elettronica in grado di accertare le macchine da gioco illegali.

 

Uno spazio sarà riservato ai tecnici dei Laboratori chimici ADM di Cagliari che mostreranno al pubblico come si effettua l’esame organolettico dell’olio extravergine di oliva, tra i beni più importante dell’economia umbra, nonché le analisi chimiche svolte sul grano, sui distillati e sui carburanti.

 

L’Osservatorio Agriumbria. Prosegue l’attività permanente dell’Osservatorio Agriumbria sul consumo nazionale di carne di qualità, ormai un punto di riferimento per tutto il comparto. Durante la prossima edizione saranno pubblicati i dati sugli allevamenti e le tendenze dei consumatori nei confronti della carne certificata e di qualità

Il premio “Antonio Ricci”. Alla sua quarta edizione, il premio dedicato a uno dei giornalisti più noti e apprezzati del settore, Antonio Ricci, scomparso nel 2016. Antonio ha contribuito non solo alla crescita dell’agricoltura italiana, ma anche al successo di Agriumbria, essendone uno storico consulente. Umbriafiere, in collaborazione con la Facoltà di Agraria di Perugia e con Edagricole, ha deciso di indire il premio diviso in due sezioni: una giornalistica, al professionista del settore che si è distinto per raccontare l’agricoltura italiana e una dedicata a uno studente di tutte le facoltà di Agraria di Italia che con un lavoro di tesi abbia affrontati i temi della sostenibilità ambientale ed economica e la multifunzionalità in agricoltura. Il premio sarà assegnato durante la cerimonia inaugurale della manifestazione

 

Claudio Di Salvo

Claudio Di Salvo

Relazionato Articoli

Interviste

Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval

BY Patrizia Gallina
11 Maggio 2022
0

Raccontaci un po' della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po' per caso,...

Leggi di più

Pachobull: vi racconto un pò di me

10 Maggio 2022

Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti

6 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci
  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle: Grazie Irene per questa intervista per il sito di Artista News Raccontaci un po’ di te: come ti sei avvicinata alla musica? Qual’e’il tuo percorso artistico?Intanto grazie a voi, sono felicissima di essere qua con te Patrizia. Allora per parlare di me, mi sono avvicinata al canto, quando ero una ragazza perché ho fatto il […]

L
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval: Raccontaci un po’ della tua storia. Come ti sei innamorato della lirica?  In realtà è avvenuto un po’ per caso, perché io quando studiavo a scuola le mie intenzioni erano più o meno due: la prima era studiare per diventare un giornalista e la seconda era per studiare marketing. Quindi erano due mondi un pochino […]

L
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.: Qualsiasi cosa vista da due punti di vista può acquisire significati completamente diversi. Questo è uno dei messaggi che potrebbe descrivere “La Re-Publica”. Un romanzo fanta-politico scritto da Giuseppe Porcaro ed edito da Porto Seguro Editore che oltre alla politica in senso stretto tratta però anche molti temi di natura sociale e personale. In un’immaginaria Italia […]

L
  • Pachobull: vi racconto un pò di me: Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un giovane ragazzo che vanta milioni di follower sui suoi social. Cantante, modello e influencer ecco cosa ci ha raccontato in questa esclusiva intervista. 1. Ciao Pachobull, come stai? Come e quando è iniziata la tua carriera social? E come mai la scelta di questo nome? Tutto bene, grazie! […]

L
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo: La splendida sede espositiva di Palazzo Bonaparte a Roma, ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la mostra antologica dell’artista scultore Jago, definito il Michelangelo del nostro tempo. Per la prima volta viene esposto il corpus completo dei suoi lavori. Grande talento e un utilizzo sapiente dei mezzi di comunicazione fanno di Jago l’incarnazione dell’artista contemporaneo. Amato non solo dalla critica ma […]

L
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti: Qual è stato il tuo percorso di studi e l’inizio della tua carriera? Dunque, il mio percorso non è propriamente ortodosso per un cantante lirico: ho iniziato il Conservatorio a 25 anni, dopo averne trascorsi quasi 10 con la mia band Rock, con cui eseguivamo un po’ di tutto, da Elvis a Dean Martin, dai […]

L
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token: La finanza rigenerativa, il nuovo paradigma economico che  opera per contrastare gli effetti del cambiamento climatico avvalendosi di blockchain e web3,  vale già un trilione di dollari. La stima arriva da un’analisi Celo, l’ecosistema blockchain che promuove le criptovalute come strumento di inclusione finanziaria e che da tempo è impegnato in un percorso attivo per […]

L
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità: Organizzata dall’Associazione non profit Komen Italia, torna al Circo Massimo di Roma dal 5 all’8 maggio il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno che successivamente attraverserà altre 6 città italiane: Bari (13 – 15 maggio), Napoli (20 – 22 maggio), […]

L
Facebook Twitter Instagram

Articoli recenti

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval
  • La Re-Publica: Potere, e crisi.
  • Pachobull: vi racconto un pò di me
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le ultime notizie

  • Intervista esclusiva al soprano Irene Celle 14 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Tenore Eder Sandoval 11 Maggio 2022
  • La Re-Publica: Potere, e crisi. 10 Maggio 2022
  • Pachobull: vi racconto un pò di me 9 Maggio 2022
  • Jago: Michelangelo del nostro tempo 9 Maggio 2022
  • Intervista esclusiva al Basso Michele Antonetti 6 Maggio 2022
  • “Celo Clima Collective” – Crediti di carbonio e social token 6 Maggio 2022
  • “Race for theCure” – per un ritorno alla normalità 5 Maggio 2022
  • La crisi dei componenti ha pesato sulle vendite di iPad ma è in miglioramento 1 Maggio 2022
  • Google ha in cantiere dei controlli touch specifici e streaming mobile a 1440p per Stadia 1 Maggio 2022
  • Tutte le novità in arrivo su Prime Video a maggio 2022 1 Maggio 2022
  • La vita privata di Caravaggio 26 Aprile 2022
  • L’enogastronomia italiana, il connubio tra arte e tecnologia 25 Aprile 2022
  • “Latte e i suoi derivati” – Il 22 aprile in concerto Lillo e Greg a Ciampino 21 Aprile 2022
  • Plautilla Bricci: l’Architettrice 18 Aprile 2022

Categorie

  • Annunci
  • Architettura
  • Arte
  • Artisti
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Comunicati
  • Concerti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Innovazione
  • Interviste
  • Letteratura
  • Libri
  • Mobile
  • Moda
  • Mostre
  • Motori
  • Musica
  • Natura
  • Pittura
  • Poesia
  • Politica
  • Psicologia
  • Radio
  • Ricette
  • Salute
  • Scienze
  • Short Stories
  • Social
  • Spettacoli
  • Sport
  • Storia
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Viaggi
  • Videogiochi

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
  • Sport
    • Calcio
  • Musica
    • Artisti
    • Concerti
  • Eventi
    • Interviste
    • Viaggi
  • Spettacoli
    • Televisione
    • Cinema
    • Teatro
  • Arte
    • Architettura
    • Pittura
    • Fotografia
    • Mostre
  • Cultura
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Storia
    • Libri
    • Short Stories
    • Poesia
  • Moda
  • Enogastronomia
    • Ricette
  • Scienze
    • Natura
  • Salute
    • Psicologia
  • Tecnologia
    • Radio
    • Innovazione
    • Motori
    • Social
    • Mobile
    • Videogiochi
  • Annunci

© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?