Anche quest'anno si è svolto l'“Eurasian Media Forum”. L'evento mondiale – diventato ormai indispensabile – è giunto alla sua sedicesima edizione ed è stato organizzato dal Kazakistan, meta indiscutibile per buona parte dell'europa e dell'Asia.
Uno degli argomenti principali trattati ha riguardato le aspettative – positive e negative – dell'Intelligenza Artificiale, campo di studio del funzionamento neuronale del cervello umano il cui scopo principale è quello di consentire ad algoritmi e circuiti elettronici di fare esempi e correggersi automaticamente. Uno dei grandi sistemi dell'Intelligenza Artificiale che pervade le vite umane è il riconoscimento facciale.

Si sono riuniti giornalisti, ricercatori e politici di tutto il mondo per discutere di tutti i vantaggi e gli svantaggi che l'Intelligenza Artificiale può apportare in maniera del tutto scientifica. Grande ospite è stato il governatore dell'“Astana International Financial Centre” – Kairat Kelimbetov – che ha sempre presenziato ad un evento così importante, così da farsi portavoce e permettere al Kazakistan di stimolare il settore finanziario in modo tale da poter raggiungere gli altri paesi in prosperità e controllo.